AmigaCori ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:Quello che affermi è troppo generico, perchè il valore di un bene dipende anche dall'utilità marginale dello stesso.
Un LCD monocromatico alfanumerico a matrice di punti di 32 caratteri su due tighe retroilluminato costa un 20ina d'euro al dettaglio....
Ma quello per il Minimig dovrebbe essere un pannello TFT grafico a colori; almeno io ho inteso questo.
Detto ciò, anche comprando nel far east, con conseguente abbassamento dei costi, poi bisognerebbe interfacciare il display nel Mnimig, con tutto il resto e a questo punto ne salterebbe fuori un qualcosa di non certamente concorrenziale, nemmeno con un PDA OBSOLETO+EMULATORE.
Bisogna inoltre tener presente che il LCD non dovrebbe essere deleterio per la vista dei bambini/utenti (ci sono delle normative da seguire e forse è per questo che di PC giocattolo con schermo GRAFICO a COLORI non ce ne sono molti e QUANDO ci sono NON VENGONO UTILIZZATI PER INSEGNARE A PROGRAMMARE...

In pratica quello che cerco di spiegare è che un aggeggio del genere non esiste sul mercato, soltanto perchè non è classificabile in nessun mercato.
Se fosse un giocattolo costerebbe troppo e sarebbe troppo "evoluto" / se non fosse un giocattolo costerebbe poco ma sarebbe inutile (tutto chiaramente rispetto a quello che sarebbe in grado di fare rispetto ad altre soluzioni "gia pronte"...).
Adesso divago un po'...

Se si riduce ai minimi termini il PC "no profit", facendolo diventare un giocattolo (in pratica dunque rinunciando a ... ???

Se al giorno d'oggi venissero prodotti NOTEBOOK 80X86 quanto dovrebbero costare?
Meno del PC "no profit"
Li regalerebbero?
Sarebbero utili come il PC "no profit"?
Lo stesso discorso non si potrebbere estendere NELLA SUA SOSTANZA anche al Minimig?