e adesso?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

e adesso?

Messaggioda Danyblu » dom ott 28, 2007 2:17 pm

Oggi ho avuto finalmente un po di tempo per usare Ubuntu, notando con piacere che è un OS completo e stabile. L'installazione completa mi ha preso poco piu' di 300mb di spazio su disco duro :scherza:
Ora come ora pero' sono colto dalla sindrome del... "bello...e adesso che cosa ci faccio?" , è una sensazione strana ma sinceramente non so cosa farci.
Oggi pomeriggio lo installo su una chiavetta usb così che posso portarmelo anche a lavoro.
Non so forse se cambio versione magari ne trovo una piu' interessante, ma il fatto è che non mi sento a mio agio e poi ci mette davvero troppo a caricare il sistema operativo :sperduto: ma... vediamo se con il tempo le cose cambiano
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AmigaCori » lun ott 29, 2007 4:40 pm

...perdonami ma non capisco...

Che ne so cosa ci vuoi fare col computer :scherza:

Boh..scrivici emails, naviga su internet, masterizza, chatta...ognuno ci fa quello che gli serve.

Non ho capito se non sai come installare i programmi o cos'altro...

Comunque, se non ti senti a tuoi agio e' inutile perder tempo ad imparare un OS nuovo, peraltro non nato per uso desktop. :felice:

Forse dovresti provare a passare a OSX, e' sicuramente piu' immediato e semplice da usare, le alternative a MS ci sono, sta a te "decidere" di fare il grande passo.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » lun ott 29, 2007 4:47 pm

1. Scusa, ma dubito che un'installazione completa prenda 300 MB.
Il mio sistema completo prenderà meno di 5 GB, ma sicuramente più di 4. Capisci che il gap è tale da farmi porre dei dubbi.

Ci sono anche distribuzioni Linux che hanno occupazioni simili a quelle da te descritte, ma non sono certo Ubuntu 'vanilla'.

2. Quello che devi fare con un OS, come ti ha detto AmigaCori, dipende da te. Io non so tu cosa ci fai normalmente, se non ci fai nulla, è normale che tu non sappia cosa farci. Nel caso che so, configurati la posta e naviga. Anzi, non configurare la posta che dico che ti incasini con la sincronizzazione. Io personalmente ho fin troppe cose da fare con il PC :) (e infatti uso un Mac)

3. Cosa fai con Windows?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ncc-1700 » lun ott 29, 2007 5:32 pm

Con quella occupazione di spazio disco mi viene in mente che tu abbia installato una Ubuntu server. Con quel tipo di distribuzione ci puoi fare un WEB/FTP/MSQL/FILE server, quindi solo la parte server, poi hai bisogno di un client desktop da cui collegarsi e fare sviluppo. Se invece non è così scusa, probabilmente mi sono confuso io con la distribuzione.

Per quanto riguarda l'uso, questa domanda non ho avuto tempo di ponermela, il sistema operativo base (quando ho iniziato io con Linux era circa il 93) aveva già un sacco di ambienti di sviluppo, C, C++, Perl, TCL/TK, BASH che mi ci sono subito fiondato per scrivere i miei soliti programmi con cui generalmente cerco di trasformare l'uso del computer in qualche cosa di proficuo.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda Danyblu » lun ott 29, 2007 5:35 pm

@AmigaCori
Riguardo OSX mi sa che appena avro' una situazione lavorativa migliore faro' il Grande passo. Ho provato il Mac di mio fratello e lo trovo insuperabile in temini di resa e come praticita' e gestione comandi mi ricorda molto OS3.9 di Amiga (parere personale sia chiaro :ammicca: )

riko ha scritto:1. Scusa, ma dubito che un'installazione completa prenda 300 MB.
Il mio sistema completo prenderà meno di 5 GB, ma sicuramente più di 4. Capisci che il gap è tale da farmi porre dei dubbi.

Ci sono anche distribuzioni Linux che hanno occupazioni simili a quelle da te descritte, ma non sono certo Ubuntu 'vanilla'.

2. Quello che devi fare con un OS, come ti ha detto AmigaCori, dipende da te. Io non so tu cosa ci fai normalmente, se non ci fai nulla, è normale che tu non sappia cosa farci. Nel caso che so, configurati la posta e naviga. Anzi, non configurare la posta che dico che ti incasini con la sincronizzazione. Io personalmente ho fin troppe cose da fare con il PC :) (e infatti uso un Mac)

3. Cosa fai con Windows?


Ok vediamo di rispondere ....mmmm fammici pensare....mmm a si

1-Ti garantisco che la versione di Linux che installo è Ubuntu e lo spazio bazziaca tra i 300 e 400 mb ma non oltre. Tra l'altro mi avanza anche lo spazio sul cd e sono riuscito a installarlo su una chiavetta usb da 1Gb. Sicuramente se il tuo è piu' voluminoso in termini di spazio sara' anche piu' completo come versione e per macchine piu' spinte ma non saprei.... sono molto niubbo su linux anzi quasi completamente :annu: . Se vuoi visto che linux è libero te ne faccio una copia e te invio a casa,ti va? :riflette: Magari così mi sapresti anche aiutare... anzi sarebbe un ottima idea.
Facciamo così... a chiunque interessasse avere la mia versione di linux ve la invio gratuitamente a casa vostra ma con la promesa che poi mi aiutate a capisci qualcosa(per ora riprendo nel weekend a bazzicarci :scherza: sono cotto) .

2-Rispondo tutto nella 3 :eheh2:

3-Dunque... io con il Pc (windows) ci Navigo in internet,scarico foto e le stampo, montaggi video(ma sporadicamente), programmicchio cavolate in blitzbasic, msn+skype nel weekend, e asteonline nel tempo libero.Gioco on-line(ma non tanto come una volta) e sopratutto mi piacerebbe ritrovare un programma di Grafica 2d tipo PPaint 7.1 di Amiga....cosa che su pc non trovo ne con photshop,paintshop o freehand...
Con Gimp (si chiama così mi pare) di linux un po meglio ma nemmeno tanto.
Tra l'altro non sono ancora riuscito a collegarlo ad internet e da qui capirete la mia situazione drastica. Windows mi ha impigrito e quando adesso mi tocca usare un po di piu' il cervello non sono piu' capace.
A gia una ultima cosa, con Amiga mi piaceva parecchio Lightwave 3d (leggero e veloce).
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Danyblu » lun ott 29, 2007 5:41 pm

Ho dimenticato anche : Un programma per creare siti Web e un qualcosa che si gestisca a colonne verticali per creare Mod mp3 o quant altro sullo stile del Protracker (sempre che esista qualcosa simile per creare mod :scherza: ) è una vita che non lo uso.
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda ncc-1700 » lun ott 29, 2007 7:38 pm

Dunque in poche parole:

3D -> blender o POV
2D -> Gimp
WEB -> Quanta+ o Seamonkey Composer
Masterizzare -> K3B o Xcdroast
(Pro)Tracker -> Milkytracker o Soundtracker
Navigare web -> Seamonkey adesso Netscape 9
Posta -> Seamonkey
basic -> RealBasic
Programmazione in genere -> Python
Games -> mi piace solo Mame con i vecchi coin-up

questo è quanto mi capita di usare frequentemente, poi i gusti sono gusti e guai a discuterli :ride:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti