E-UAE

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda NubeCheCorre » mar ott 16, 2007 12:12 am

eh eh grazie :felice:

Ma tu hai installato il 3.9 in un hd secondario oppure hai usato un hardfile ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » mar ott 16, 2007 12:29 am

Ho usato un hardfile. :annu:
Adesso sto vedendo di utilizzare quello di AmiKit. :ammicca:
Lo sto mettendo su una chiavetta USB proprio ora. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » mar ott 16, 2007 12:56 am

Sai che non ci avevo mai pensato ad utilizzare amikit emulato sotto amiga os 4.0 ?.. bravo ottima idea :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » mar ott 16, 2007 9:14 pm

Ti ringrazio. :felice:
Per ora non so come e se funzionerà (però penso che non ci saranno problemi, perchè ne ho gia provati altri di hardfile e persino quello di AMIGA FOREVER funzionava bene :annu: ), perchè ho cominciato a scaricare i file su una chiavetta USB 1.1 da 1GB e sembrerebbe che per trasferire 500MB di dati (tanto pesano i file che mi servono) ci voglia una vita (è dalle 19:10 che ho cominciato il trasferimento e ad ora non sono arrivato nemmeno al 25%). :no: :triste:
In verità mi ero accorto gia ieri della lentezza, però pensavo fosse un problema che si sarebbe risolto col riavvio del PC, così ho spento tutto e sono andato a dormire, pregustando gia di poter finire subito questa sera, rientrato dall'ufficio... :riflette:
Invece mi sbagliavo di grosso... :uffa:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » mar ott 16, 2007 9:47 pm

L' usb 1.1 e' lento... e' cosi' anche su micro... :triste:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » mar ott 16, 2007 9:53 pm

Beh, pazienza...
Tanto io non ho fretta. :felice:
Mica mi corre dietro qualcuno. :ahah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » mer ott 17, 2007 12:09 pm

@AmigaSupremo

Ti do un' altra dritta per GLuae o meglio per usarlo al meglio..

Con un programma tipo il Dopus o anche il Dopus stesso ( usa la versione per os4 che trovi su os4depot ) vai in sys:prefs/env-archive/Sys/

Li ci sono tutte le icone di "default".. vedrai che ce ne' una che si chiama "def_adf.info".

Cliccaci due volte e vai nel tab "icona". Nell' applicazione preferita scegli glUAE_LA (io uso questa per i giochi ) avvia da " Shell " e despunta " chiedi parametri " salva ed esci. Chiudi Dopus.

Ora lancia DefIcons ( in prefs oppure dal context menu ).
clicca su " project " e clicca su " aggiungi ". Nel nome scrivi DiskImage ( o come vuoi tu :felice: ). Da DiskImage clicca dinuovo su " aggiungi " e scrivi " ADF ".
nella finestra a destra clicca su " Aggiungi " e nelle azioni scegli " filtro " e scrivi " #?.adf ". Salva ed esci.

A qeusto punto ti basta cliccare sull' immagine di un gioco adf e gluae fara' tutto il resto ovvero caricare l' emulatore e swapparti i dischi quando necessario :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda bhop » mer ott 17, 2007 1:25 pm

l'hardfile di amikit sua e-uae da alcuni problemi perchè è settato con alcuni parametri per winzozz e che fanno direttamente capo a questo.
Amikit cmq parte ma non tutte le funzionalità sono disponibili proprio per questo motivo .
Io ho provato l'hardfile di due upgrade fa : non so se con le ultime modifiche è sempre funzionante.
L'ideale sarebbe avere un amikit per os4 :annu:
bhop

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: sab ott 01, 2005 6:13 pm

Messaggioda MacGyverPPC » mer ott 17, 2007 3:48 pm

bhop ha scritto:l'hardfile di amikit sua e-uae da alcuni problemi perchè è settato con alcuni parametri per winzozz e che fanno direttamente capo a questo.
Amikit cmq parte ma non tutte le funzionalità sono disponibili proprio per questo motivo .
Io ho provato l'hardfile di due upgrade fa : non so se con le ultime modifiche è sempre funzionante.
L'ideale sarebbe avere un amikit per os4 :annu:



Lo immaginavo che potevano esserci dei problemi... penso sopratutto che ci siano problemi di connessione con la rete(dato che i settaggi sono dedicati a macchine Wintel) sopratutto con gli aggiornamenti sotto Emulazione Amikit :ammicca:

Si ci vorrebbe proprio un bel ritocco ad'Amikit per E-UAE se si vuole un 68k coi fiocchi su un vero OS Amiga ...forse nemmeno un ritocco difficile,visto che va su vera architettura AMY :ride: :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Amiga Supremo » mer ott 17, 2007 7:23 pm

Purtroppo non sono riuscito a portare a termine il trasferimento con la chiavetta USB, in quanto alla fine non c'era spazio sufficiente (eppure c'erano 740MB e a me ne servivano 500... :riflette: ).
Visto poi l'estrema lentezza sul PC (USB2.0), ho pensato che su A1 (USB1.1) la situazione sarebbe drasticamente peggiorata. :triste:
Ritenterò nel fine settimana con un HDD. :ammicca:
Per quanto riguarda l'hardfile, io utilizzo regolarmente anche quello di AMIGA FOREVER e di problemi non ne riscontro.
Credo (ma lo devo ancora provare), che pure l'hardfile di AmiKit non dia problemi, o al limite, ne dia davvero pochi e non insormontabili (le ultime parole famose... :ahah: ). :felice:

@ Nube Che Corre
Ti ringrazio tanto per la dritta! :annu:
La metterò certamente in pratica :felice: , anche se però devo dire, che in realtà io non ho mai utilizzato giochi sui miei AMIGA, se non per qualche saltuaria prova di qualche minuto, giusto per vedere di cosa si trattava.
Sugli AMIGA emulati invece mi piace far girare vecchi programmi oppure delle demo, che di solito catturano l'attenzione anche delle persone più disinteressate di informatica; anche quelle occasionali. :wow:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » mer ott 17, 2007 8:34 pm

Figurati :ammicca:

cmq e' utile anche se vuoi far partire dei programmi che so il Deluxe Paint.. perche' cliccando sull' immagine adf lui carica emulatore e tutto il necessario, anche il sistema operativo.. :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda bhop » mer ott 17, 2007 8:48 pm

amigaforever non installa nulla all'interno di amigaos, mentre amikit fa una installazione ibrida cioè alcune componenti dal lato windows sono in diretto contatto sotto amigaos :sperduto:
non so spiegarlo nel dettaglio tecnicamente.
quindi se sirealizza un hardfile con amigaforever questo funzionerà meglio perchè installera solo componenti amigaos "puri".
Amikit no.
Spero qualcuno piu' tecnico possa spiegarlo meglio.
bhop

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: sab ott 01, 2005 6:13 pm

Messaggioda guruman » mer ott 17, 2007 11:53 pm

Amiga Supremo ha scritto:Visto poi l'estrema lentezza sul PC (USB2.0), ho pensato che su A1 (USB1.1) la situazione sarebbe drasticamente peggiorata. :triste:

Significa che la chiavetta era USB 1.x, e la sua velocita' su A1
sarebbe stata la stessa (non importa se la connetti a una porta USB 1
o 2 se la chiavetta e' USB 1...). Ora, una chiavetta da 1GB USB 1.1 e'
un po' un controsenso, oggi quelle 2.0 te le regalano quasi, e 10 e
piu' MB/s si vedono.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Amiga Supremo » mer ott 17, 2007 11:55 pm

Si , sì, ti sei spiegato bene gia la prima volta. :annu:
Quello che voglio dire e che in un modo o in un altro, il "lato" AMIGA dovrei riuscire a farlo funzionare anche su AMIGA ONE; al limite potrei intervenire con qualche settaggio, oppure eliminando il superfluo (per WINDOWS).
Comunque nel fine settimana, mi ci metto e poi posto qui come è andata. :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Amiga Supremo » mer ott 17, 2007 11:59 pm

guruman ha scritto:Significa che la chiavetta era USB 1.x,

Sì, l'avevo scritto che era una chiavetta USB 1.1


guruman ha scritto:e la sua velocita' su A1 sarebbe stata la stessa (non importa se la connetti a una porta USB 1 o 2 se la chiavetta e' USB 1...).

Appunto, troppo lenta. :triste:

guruman ha scritto:Ora, una chiavetta da 1GB USB 1.1 e' un po' un controsenso, oggi quelle 2.0 te le regalano quasi, e 10 e piu' MB/s si vedono.

Saluti,
Andrea

Lo so, però questa chiavetta avevo. :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti