Ho DIVERSI problemi!

Tutta l'informatica

Ho DIVERSI problemi!

Messaggioda -TURRICAN- » ven ago 15, 2003 5:50 pm

Ciao!
Da pochi giorni ho messo win xp(che sbaglio..... :sbam: ...)..e ho reinstallato il borland c++ 5!
Pero'..programmando in c...il comando getch nn me lo piglia..ovvero la finestra di ods si richiude subito..come se nn avessi usato il getch();!
Allora ho installato il dev c++..ma mi da errore quando inserisco il getch!!!
Che posso fare?
Sto impazzendo!!!!
Una volta tanto che mi metto a programmare mentre ascolto le musiche Amiga..uff che strazio!
Aiutatemi thank!
byez!!
Ultima modifica di -TURRICAN- il mer ago 20, 2003 2:26 pm, modificato 1 volta in totale.
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda ikir » sab ago 16, 2003 10:30 am

Rimuovere sistema operativo WinXP :alieno:

Scherzi a parte non ne ho idea :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Andrew586 » sab ago 16, 2003 5:56 pm

Non c'è problema, non ti preoccupare il tuo getch() funziona benissimo, è un problema dei sistemi NT che si chiudono di colpo. Se il tuo pgm (programma) lo provi su win 98 ad esempio, funziona benissimo.

Non si può ovviare a questo, a meno che non aprire il file in assembly e aggiungerci un paio di istruzioni, che adesso non mi ricordo, io l'ho fatto durante la scuola e ci ero riuscito, solo che ora non me lo ricordo, e poi è complicato.

Spero di essere stato chiaro.

P.S. Cestina il tuo winXP, è meglio :)

Off-Topic
Sto provando Windows Server 2003 family non mi sembra male, a parte che è sembre windows :scherza:
Taci donna... lascia che il folle esprima il suo giudizio...

Ma lo sapevi che un uomo che si chiama porte ha inventato un sistema operativo che si chiama finestre !?! ghgh

Onore ai NoConsole per tutto ci? che hanno fatto.
Avatar utente
Andrew586

Maestro
 
Messaggi: 489
Iscritto il: mar gen 28, 2003 1:50 pm
Località: hmm

Messaggioda ikir » sab ago 16, 2003 9:00 pm

Visto che Andrew ne sa un totale :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda -TURRICAN- » lun ago 18, 2003 4:23 pm

Don't worry..gia' fatto...basta che apro il prompt dei comandi e avvio i miei programmi in c da li'!
ho messo winxp per diverse ragioni...ma preferivo win98..! :ride:
anzi..se devo tornare indietro nel tempo...preferivo wb! :eheh: :eheh2:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda Andrew586 » lun ago 18, 2003 4:48 pm

Si ecco una soluzione può essere quella :)

ikir ha scritto:Visto che andrew ne sa un totale :ammicca:
Taci donna... lascia che il folle esprima il suo giudizio...

Ma lo sapevi che un uomo che si chiama porte ha inventato un sistema operativo che si chiama finestre !?! ghgh

Onore ai NoConsole per tutto ci? che hanno fatto.
Avatar utente
Andrew586

Maestro
 
Messaggi: 489
Iscritto il: mar gen 28, 2003 1:50 pm
Località: hmm

Messaggioda -TURRICAN- » mar ago 19, 2003 3:04 pm

il fatto e' che ora ho un altro prob!
qual'e' il comando da inserire in un prog c...per pulire lo schermo?
mi hanno detto clrscr(); ..ma il compilatore si incazza di brutto!
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda -TURRICAN- » mar ago 19, 2003 7:38 pm

posso fare tanti \n o cancellare le scritte che faccio con i \b..ma io cercavo una maniera puiu' professionale..meno grezza !

poi c'e' ancora un altro problema: quel benedetto Sleep!!!!! :inca:
e' tutto il giorno che cerco di farlo andare...!
allora...sotto devc...nn me lo prende..per es:
#include <stdio.h>
#include <unistd.h>

main()

{

sleep(3);
printf("Chris Huelsbeck e' un grande!");

}

-----------------

ora ..mi dice....quando compilo....
E:\##C##\For-Cirdan.cpp
[Warning] In function `int main()':
10 E:\##C##\For-Cirdan.cpp
implicit declaration of function `int sleep(...)'

e nn mi compila il prog!!

le ho provate tutte..ma n c'e' nulla da fare..sono da stamattina(ora sono le 7.23!)..che chatto nei canali irc di programmazione..in pratica..a chi ha linux..funge lo sleep..mentre chi ha win..no!
mi hanno consigliato il minGw..ora le domande sono 2:

come faccio a far andare sleep(una un altra funzione che rallenti o fermi dei processi!) sotto win xp..e se..con mingw...il progetto con sleep..si compili..ma poi avviando il prog sotto winxp..nn vada o faccia errori!!

byez!
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda Andrew586 » mer ago 20, 2003 12:22 pm

Errore primo:
Il clrscr(); è una funzione della conio.h devi quindi includere la libereria i funzioni conio.h cos':

#include<conio.h>
Dovrebbe andare... :annu:

Errore secondo
Allora la funzoine sleep(); fa parte della libreria dos.h quindi devi includerla.
A me funziona benissimo sotto BorlandC 3.1 per dos (del '91 lol). Fra le parntesi devi mettere in numero in secondi di quanto vuoi aspettare.
Per essere più chiaro ti scrivo il mio pgm che funziona.

#include<conio.h>
#include<stdio.h>
#include<dos.h> //libreria per lo sleep e per il delay che poi ti spiego

int main (void)
{
sleep(3);
printf("Chris Huelsbeck e' un grande!");
getch();

return 0;
}

Un'altra cosa molto utile per rallentare è il delay in pratica è uguale a sleep solo che fra le parentesi ci metti il tempo in millisecondi e non in secondi, server per essere u npo' più preciso. Es:

sleep(3); è uguale a delay(3000);

Capito?? :wow:

Per fermare il tempo invece usi il getch(); che è molto comodo.

Spero di essere stato chiaro. Ciao ! :felice:
Taci donna... lascia che il folle esprima il suo giudizio...

Ma lo sapevi che un uomo che si chiama porte ha inventato un sistema operativo che si chiama finestre !?! ghgh

Onore ai NoConsole per tutto ci? che hanno fatto.
Avatar utente
Andrew586

Maestro
 
Messaggi: 489
Iscritto il: mar gen 28, 2003 1:50 pm
Località: hmm

Messaggioda -TURRICAN- » mer ago 20, 2003 12:55 pm

Andrew586 ha scritto:Errore primo:
Il clrscr(); è una funzione della conio.h devi quindi includere la libereria i funzioni conio.h cos':

#include<conio.h>
Dovrebbe andare... :annu:

Errore secondo
Allora la funzoine sleep(); fa parte della libreria dos.h quindi devi includerla.
A me funziona benissimo sotto BorlandC 3.1 per dos (del '91 lol). Fra le parntesi devi mettere in numero in secondi di quanto vuoi aspettare.
Per essere più chiaro ti scrivo il mio pgm che funziona.

#include<conio.h>
#include<stdio.h>
#include<dos.h> //libreria per lo sleep e per il delay che poi ti spiego

int main (void)
{
sleep(3);
printf("Chris Huelsbeck e' un grande!");
getch();

return 0;
}

Un'altra cosa molto utile per rallentare è il delay in pratica è uguale a sleep solo che fra le parentesi ci metti il tempo in millisecondi e non in secondi, server per essere u npo' più preciso. Es:

sleep(3); è uguale a delay(3000);

Capito?? :wow:

Per fermare il tempo invece usi il getch(); che è molto comodo.

Spero di essere stato chiaro. Ciao ! :felice:



SI..MA IL FATTO E' CHE CONIO E' SOLO PER BORLAND..IO VOGLIO USARE DEVC..PERCHE' BORLAND E' BUGGISSIMO!

la so la sintassi della sleep..dont' worry!
la delay nn la sapevo..mi pareva strano..che era solo in secondi..ma funge:

#include<stdio.h>
#include<dos.h>

main()

{

sleep(0.5);

("si pero' manco Barry Leitch nn scherza!");

}

?????
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda -TURRICAN- » mer ago 20, 2003 1:14 pm

az...sleep nn va..manco delay..ma sei sicuro che dos.h nn sia di borland?
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda Andrew586 » mer ago 20, 2003 1:39 pm

Mi spiace io uso il borland sia verione win che dos, per la devc non so, magari qualcuno lo sa. Io no mi spiace ho cercato di aiutarti nel limite delle mie cpacità. Mi spiace. :felice:
Taci donna... lascia che il folle esprima il suo giudizio...

Ma lo sapevi che un uomo che si chiama porte ha inventato un sistema operativo che si chiama finestre !?! ghgh

Onore ai NoConsole per tutto ci? che hanno fatto.
Avatar utente
Andrew586

Maestro
 
Messaggi: 489
Iscritto il: mar gen 28, 2003 1:50 pm
Località: hmm

Messaggioda -TURRICAN- » mer ago 20, 2003 2:27 pm

Andrew586 ha scritto:Mi spiace io uso il borland sia verione win che dos, per la devc non so, magari qualcuno lo sa. Io no mi spiace ho cercato di aiutarti nel limite delle mie cpacità. Mi spiace. :felice:

W.O.W ...il limite ! :ride:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda -TURRICAN- » mer ago 20, 2003 5:30 pm

azz...ma c'e' veramente qualcoaa che nn va!
in rete..ho trovato un gioco fatto in c..francese!
ve lo posto:

#include<stdio.h>
#include<conio.c>
#include<time.h>

#define bleu 151
#define vert 166
#define rouge 193
#define marron 97
#define jaune 226
#define blancc 241

void intro();
void codes_couleurs(int x,int y,int c[],int i);
void traitement(int x,int t[]);
void traitement2(int c[],int t[],int noir,int z);

int main(){
int i,color[5],u[5],t[5],g[5];
time_t h;
//initialisation time
srand (time (&h));

intro();
clrscr();

for(i=1;i<6;i++){
//trouve la combinaison de couleurs au has
t[i]=(rand() % 5)+1;
g[i]=6;
codes_couleurs(60,12,g,i);
}
//titre
gotoxy(30,2);textcolor(12);printf("SUPER-MASTERMIND");
gotoxy(53,10);printf("combinaison gagnante:");
for(i=1;i<6;i++){
u[i]=i;
//place le code couleurs a ces coordonees
codes_couleurs(60,6,u,i);
gotoxy(60,5);textcolor(15);printf(" 1");
printf(" 2");printf(" 3");
printf(" 4");printf(" 5");
gotoxy(62,3);printf("code couleurs");
}
traitement(13,t);traitement(16,t);traitement(19,t);
traitement(22,t);traitement(25,t);
getch();
getch();
}

void intro(){
int i,x;
for(x=1;x<20;x++){
gotoxy(x,8);textcolor(15);
printf(" SKINIA ");
gotoxy(-x+45,8);textcolor(15);
printf(" presents ");

}
gotoxy(30,18);textcolor(12);
printf("SUPER-MASTERMIND ");putch(169);
for(i=10;i<1000;i=i+5){ //joue melodie

}
}

void codes_couleurs(int x,int y,int c[],int i){
if(c[i]==1) c[i]=bleu;
if(c[i]==2) c[i]=vert;
if(c[i]==3) c[i]=rouge;
if(c[i]==4) c[i]=marron;
if(c[i]==5) c[i]=jaune;
if(c[i]==6) c[i]=blancc;
gotoxy(x,y);textcolor(c[1]);printf(" ");
gotoxy(x+4,y);textcolor(c[2]);printf(" ");
gotoxy(x+8,y);textcolor(c[3]);printf(" ");
gotoxy(x+12,y);textcolor(c[4]);printf(" ");
gotoxy(x+16,y);textcolor(c[5]);printf(" ");
}

void traitement(int x,int t[]){
int c[5],noir=0,i,j;

for(i=1;i<6;i++){
gotoxy(1,10);textcolor(15);
printf("proposez vos couleurs\n>>");
scanf("%d",&c[i]);
gotoxy(3,11);printf(" ");
gotoxy(3,11);
//compte les couleurs bonnes et bien placees
if(c[i]==t[i]) noir++;
}
if(noir!=5) traitement2(c,t,noir,x);
else{
for(i=1;i<6;i++){
gotoxy(53,12);textcolor(15);printf("gagne");
codes_couleurs(1,x,c,i);
codes_couleurs(60,12,t,i);
}
}
}

//fonction qui sert a compter les boules blanches
void traitement2(int c[],int t[],int noir,int z){
int i,blanc=0,bc[6],bt[6];
bc[1]=0,bc[2]=0,bc[3]=0,bc[4]=0,bc[5]=0;
bt[1]=0,bt[2]=0,bt[3]=0,bt[4]=0,bt[5]=0;
//compte le nbre de chaque couleurs choisis
for(i=1;i<6;i++){
if(c[i]==1) bc[1]++;
if(c[i]==2) bc[2]++;
if(c[i]==3) bc[3]++;
if(c[i]==4) bc[4]++;
if(c[i]==5) bc[5]++;
}
//pareil mais avec les couleurs de l'ordi
for(i=1;i<6;i++){
//marque les couleurs choisies
codes_couleurs(1,z,c,i);
if(t[i]==1) bt[1]++;
if(t[i]==2) bt[2]++;
if(t[i]==3) bt[3]++;
if(t[i]==4) bt[4]++;
if(t[i]==5) bt[5]++;
}
//boucle qui compare les couleurs
for(i=1;i<6;i++){
if(bt[i]!=0 && bc[i]!=0){
if(bt[i]>=bc[i]) blanc=blanc+bc[i];
else blanc=blanc+bt[i];
}
}
blanc=blanc-noir;
gotoxy(22,z);textcolor(15);
printf("%db ",blanc);printf("%dn",noir);
if(z==25){
gotoxy(53,12);textcolor(15);printf("perdu");
for(i=1;i<6;i++){
codes_couleurs(60,12,t,i);
}
}
}


da qualche parte inserito c'era uno sleep..e l'ho levato perche' rompeva!
poi ho notato il clrscl(); che serve a pulire lo schermo..all'inizio del prog!
eppure in questo prog il clrscr lo prende..perche???
ho creato un prog quasi uguale..stesse librerie..poi ho messo il clrscr..com'e' e' messo nep prog francese..e si incazza!!
ma allora sono io che sono sfigato..nn ho capito! :triste:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda -TURRICAN- » mar set 09, 2003 12:07 pm

Ma sa che provero' a risolvere il problema in un altra maniera: uso i cicli for, e gli faccio fare dei calcoli moolto grandi...affinche ci sia un rallentamento di almeno mezzo secondo!
pero' devo fare delle prove! :ride:
Ho capito che la cosa migliore e' la programmazione pura , e nn usare funzioni gia' fatte! :figooo:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti