VirtualGP

Tutta l'informatica

VirtualGP

Messaggioda Tom Cruis » mer ago 06, 2003 5:34 pm

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Simulatore di F1 molto interessante, bello graficamente ma eccessivamente complicato.
16 tracciati, 22 macchine, completamente in 3D 1x1 con mappature texture dettagliate.
Viaggia bene su 030/25Mhz, eccezionale su 060/50MHz, possibilità di giocare con sistemi PPC.
Possibilità di utilizzare schermi AGA o scheda grafica, risoluzione minima 320x256, risoluzione massima 320x512 su schermi AGA (consigliabile il DBPAL)
Piloti con intlligenza artificiale, 6 inquadrature diverse, completamente in multitasking.
Replay in ogni momento della corsa, aiuti in gara per i principianti, crash spettacolari.
Possibilità di utilizzare Mouse, Joystik digitali ed analogici.
Simulazione maniacale, c'è persino la funzione di visione della telemetria! :wow:

Che dire,
il gioco mi piace molto ma diventa molto difficile governare la macchina, specialmente se non si ha in dotazione un Joystik analogico che è l'ideale per un simulatore di questo genere!
Ci sono comunque molti aiuti per i principianti ed è stato rilasciato un up-date dove ci sono degli eseguibili per giocare in modalità Arcade e cioè con meno simulazione.
Ci sono anche aggiornamenti dei dettagli grafici, vedi varie scritte sulle macchine, e dei piloti.

Problemi:
Quando si fa partire l'eseguibile a 320x256 o 320x512, il programma cerca automaticamente la modalità video migliore.

Per la 320x256 le priorità sono:
Scheda grafica 320x200, DBPAL 320x256, PAL 320x256.
Le ultime due funzionano benissimo ed alla massima velocità possibile (in base al processore), la modalità scheda grafica è lenta, infatti funziona bene solo per i possessori di schede BVision.

Per la 320x512 le priorità sono:
DBPAL 320x512, PAL 320x512
Ottime tutte e due, la migliore è sicuramente la DBPAL e la consiglio a tutti i possessori di 060/50MHz

C'è anche un eseguibile DoubleBufferig per scheda grafica ma anche questo è ottimizzato solo per BVision e con schede come la Voodoo crea disturbi su schermo e va a rilento.

P.S: Quando parlo di priorità voglio dire che in base alle modalità video caricate nel Workbench, il programma sceglierà la prima dell'elenco, l'unico modo per impedirglielo è di spostare la modalità dal cassetto devs/monitor nel cassetto storage/monitor e resettare il computer.
La migliore resta la 320x512 DBPAL, quindi basta far partire l'eseguibile Hires 320x512 e assicurarsi che il DBPAL si trovi nel cassetto devs/monitors!

2°P.S. C'è anche un'intro iniziale abbastanza carina, l'unica pecca è che può essere visualizzata solo in modalità AGA (PAL e DBPAL), con la scheda grafica no, parte ma non si vede nulla!
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

VirtuaGP

Messaggioda samo79 » gio ago 07, 2003 9:27 am

Bello sto gioco :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14960
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » gio ago 07, 2003 10:20 am

La grafica è straordinaria... ma per quello su cui gira specifichiamo. La maggior parte dei giochi pc di adesso di macchine sembrano veri.

Questo è un gran gioco se pensate che parte su di uno 030 a 50Mhz, ed è uscito qualche anno fa (3 o 4 ma non vorrei esagerare). Se ci fosse una pacth per far sfruttare l'open-gl della Voodoo3 sarebbe già diverso.

Ricordo che il programmatore è italiano. Ha fatto tutto lui :felice:

Ps: in una pista c'è un X-Wing di Star Wars :ahah:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron