Email: mittente falso.

Tutta l'informatica

Email: mittente falso.

Messaggioda AmigaCori » mer mag 16, 2007 8:13 pm

salve, mi stanno arrivando da qualche settimana delle e-mial che hanno come mittente [email protected] con dentro delle false dichiarazioni mirate ad estrocere i miei dati...

Vabbe', quello che volevo sapere e' come fare a capire chi e' il vero mittente od almeno capire se l'indirizzo mostrato e' quello reale del mittente.

Ho provato a rispondere alla e-mail ed ovviamente PosteItaliane mi ha detto che NON era loro pratica inviare e-mail ai clienti (io non lo sono quindi...anche peggio :ahah: )...pero' mi e' rimasta la curiosita' vista che oggi mi e' arrivata una e-mail della polizia di stato :mah: che mi invitava a non scaricare piu' mp3 :ahah: ed a aprire un loro allegato .exe :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: per fare un controllo....l'ho fatto ma l'allegato non fa nulla :triste: ...ops...forse perche' uso Debian :scherza:

Insomma, vorrei smascherare sti miteenti od almeno capire se il mittente e' "vero", grazie esperti :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » sab mag 19, 2007 8:58 am

Io quando mi arrivano queste mail farlocche vorrei tanto denunciarli, pensa che quelle persone in larga parte non operano nemmeno su territorio nazionale. Così se vengono rintracciate non possono essere perseguite.... non ho parole :uffa:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AmigaCori » sab mag 19, 2007 1:03 pm

Danyblu ha scritto:Io quando mi arrivano queste mail farlocche vorrei tanto denunciarli, pensa che quelle persone in larga parte non operano nemmeno su territorio nazionale. Così se vengono rintracciate non possono essere perseguite.... non ho parole :uffa:


Quella della polizia, arrivata a tutti gli italiani in pratica, proveniva da un server coreano o cinese...asiatico insomma....roba lontanissima e scritta con un italiano farlocco :mah: ora, o era un italiano che faceva finta di essere un asiatico oppure un asiatico che gli sta sul cavolo l'Italia :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » sab mag 19, 2007 8:20 pm

Allora, tieni sempre presente che le poste non mandano mai email. Per verificare se è vera o meno, quando metti il puntatore sul link che ti dice di clickare, in genere in basso a destra della finestra del client di posta ti fa vedere a dove stai linkando. Se invece di www.poste.it c'è un qualcosa tipo www.ssevxgdv/postelogin.cgi o altre menate, allora l'email è fraudolenta e il link punta ad un sito fittizio, spesso ospitato a scrocco in un sito per bene che è stato hackerato all'insaputa del proprietario e del web master. A me è successo che una mail contraffatta di eBay puntava al sito di una scuola coreana. Ho avvisto il web master, e qualche ora dopo il sito della scuola era giù con una bella scritta sull'home page: "you have deleted my pages, so I've deleted yours". So che sembra una leggenda metropolitana, ma mi è successo davvero un annetto o due fa...
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti