Poi io oggi da un sito o preso il testo che segue sotto..
Vi dico questo per farvi capire che l'argomento nn e' una palla!
---------------------------------------------------------------------------------
Un gruppo di ricercatori dell'Università della California di Los Angeles ha messo a punto una plastica trasparente che, una volta fratturata, si ripara da sola se viene scaldata. Il materiale, che i ricercatori hanno battezzato Automend, è stato descritto sulla rivista "Science".
Automend è una plastica trasparente molto resistente, che a temperatura ambiente è solida e ha caratteristiche meccaniche simili a quelle delle resine epossidiche. Il materiale può essere fratturato e riparato più volte, semplicemente riscaldandolo alla modesta temperatura di 120 °C. Dopo la riparazione, la frattura originale diventa completamente invisibile e Automend mantiene circa il 60 per cento della sua resistenza meccanica originale. A differenza di altre plastiche autoriparanti sviluppate in passato, Automend si ripara senza bisogno di un catalizzatore o di un'altra sostanza chimica.
Automend ha molte applicazioni potenziali nell'industria e nella ricerca scientifica. Per esempio, questa plastica si presta benissimo alla costruzioni di lenti; poiché in grado di trasmettere efficacemente le microonde, potrebbe essere ideale per le cupole che ospitano i radar sugli aerei.
La plastica è stata ottenuta mentre i ricercatori stavano compiendo esperimenti, usando la reazione Diels-Alder, per produrre polimeri estremamente resistenti. "Il nostro scopo originale ? ha spiegato Fred Wudl, coautore dell?articolo apparso sulla rivista "Science" - era quello di produrre un materiale che avvicinasse la durezza del diamante. Mentre lavoravamo a questa ricerca, sapevamo che la reazione che stavamo usando per produrre il materiale era reversibile, e quindi poteva avere proprietà autoriparanti."
Il risultato finale, Automend, è un polimero che probabilmente non è duro quanto i ricercatori speravano, ma ha comunque ottime caratteristiche meccaniche e proprietà di autoriparazione decisamente desiderabili. (LE SCIENZE)
---------------------------------------------------------------------------------
Il testo l'ho copiato da
http://www.xcom.it/economedia/KOINE/02_Koin%E8%202002/18_koine7.3.02.doc
L'ho copiato perche' sicuramente io avrei spegato l'argomento in una maniera veramente scrausa!

Byez!!
