Ps2 review ThrilleVille

Tutta l'informatica

Ps2 review ThrilleVille

Messaggioda darkmanor » mer apr 04, 2007 4:58 pm

Thrilleville

Introduzione

Creato dalla Lucas Arts, in Thrilleville ci ritroveremo a gestire un Luna Park dal grande successo di pubblico.
In effetti messa così il gioco apparirà ai vostri occhi come un gioco strategico ed in effetti la parte gestionale del parco è molto importante ai fini del gameplay, ma a sorpresa potremo prendere parte personalmente ai giochi li presenti, questi li giocheremo come dei sotto-giochi di discreta fattura, ma ad esempio come nelle montagne russe ci limiteremo a farci un giro sulla giostra vedendo dagli occhi del padrone del parco giochi.
Il tutto è stato ovviamente creato per i più piccoli dato che la parte gestionale è tutt'altro che complessa, a farla da padrone saranno i sotto-giochi che spaziano davvero in tantissimi generi, potremo inoltre usufruire di questi mini-games per affrontare degli amici in gare di bravura, in altri giochi invece dovremo collaborare.

Immagine
Ed adesso ci tocca ripulire! quella macchia gialla è vomito... non è fantastico tutto ciò?!?

La parte gestionale di ThrilleVille

In questo parco dovremo curare molti i dettagli, ad esempio potremo decidere di costruire ed inserire nuove giostre nelle zone vuote realizzate apposta per essere riempite.
Ovviamente per fare questo c'è bisogno di cospicue spese di denaro, questi soldi potremo guadagnarli dalle giostre che abbiamo al momento grazie alle spese dei visitatori che ci si cimenteranno.
Più giostre avremo e maggiore sarà la loro qualità e maggiore sarà la gente che verrà a visitare ThrilleVille.
Una volta selezionata la giostra che vorremo costruire dovremo decidere esattamente dove piazzarla, per fortuna potremo ruotarla grazie ai tasti appositi come più ci pare, visto che non potremo sovrapporre più giostre dovremo essere in questo molto precisi, quindi saremo costretti a piazzarle in spazi che non diano troppo fastidio e che permettano di realizzare ed inserire più giostre nella stessa zona.
La cosa importante da tenere in considerazione durante la costruzione di nuove giostre è che avremo un limite di corrente per alimentarle e dovremo stare attenti a non superarlo altrimenti le giostre non funzioneranno a dovere.

La manutenzione del parco

Purtroppo avere un Luna Park ha anche i suoi lati scomodi, ovvero assicurarsi che le giostre funzionino a dovere e ripulire il posto dalla sporcizia gettata a terra dai turisti, inoltre avremo bisogno anche del personale che intrattenga i visitatori.
Fortunatamente in ThrilleVille anche questo è un lato simpatico sfruttato in modo da divertire noi videogiocatori.
Utilizzare i membri del personale equivale a giocare uno dei tanti sotto-giochi, ad esempio con lo spazzino dovremo utilizzare un aggeggio per pulire molto versatile, tramite il quale potremo risucchiare le cartacce e i barattoli che svolazzano nel parco, inoltre questo attrezzo può anche ripulire le sudicie macchie di vomito sparse qua e la.
Non sembrerebbe, ma per utilizzare questo personaggio c'è bisogno di molta abilità e avremo un tempo limite durante il quale dovremo ripulire al meglio il parco.
Il meccanico potrà aggiustare e revisionare in qualsiasi momento le varie giostre, in questo caso ci ritroveremo a lavorare sulle schede madri dei giochi nelle quali dovremo risolvere dei veri e propri puzzle.
Anche le ragazze Pon-Pon hanno una discreta funzionalità dato che anche loro servono per intrattenere la gente, in questo caso dovremo affrontare un mini-gioco nel quale dovremo premere i tasti giusti nel momento giusto in modo tale che le ballerine effettuino dei passi di danza.
Ovviamente l'equipe va pagata e potremo farli diventare più bravi tramite del training.

Immagine
Evvai! in qusto minigioco dovremo affrontare un intero esercito a bordo del nostro aereoplanino...

Le spese per la ricerca

In questo gioco potremo stanziare dei fondi da spendere per pagare uno scienziato che si occupa di ricerca e sviluppo.
Nell'apposita schermata avremo la possibilità di scegliere quanto denaro spendere, a questo punto bisognerà aver pazienza e depositare più soldi in questa sezione ogni volta che ne avremo la possibilità.
Quando il nostro uomo avrà avuto una nuova idea la nuova giostra appena inventata apparirà tra quelle che avremo disponibili, a questo punto non dovremo fare altro che costruirla e piazzarla dove meglio crediamo.
Solitamente le nuove giostre sono idee molto originali dal sicuro successo di pubblico, ma a volte possono anche essere dei semplici potenziamenti di giostre che avevamo già disponibili nel nostro carnet, in questo caso sicuramente attireranno più pubblico di quanto non lo facessero prima.

Dialogare con i visitatori

Girando nel Parco come più ci pare per controllare come vanno gli affari o semplicemente per divertirci potremo notare che i programmatori hanno studiato uno stile grafico tale da permetterci di vedere i turisti che girano nel parco giochi o che usufruiscono delle giostre.
Potremo fermare chiunque per strada e parlarci, l'utilizzo di questa funzione ha tre scopi; il primo è quello di scoprire cosa a quella persona piace o non piace del Luna Park, diventare ottimi amici, oppure arricchire la propria conoscenza(?!?).
Scoprendo cosa non piace ai turisti potremo apportare le modifiche necessarie al parco, se lo faremo quella persona verrà molto più spesso in quanto più contenta.
Per quanto riguarda diventare ottimi amici questo non ha un vero e proprio utilizzo nel gioco, ma è interessante scoprire che se diremo le parole giuste tra quelle che abbiamo a disposizione la barra della simpatia di quella persona nei nostri confronti salirà, più sarà alta maggiore sarà la sua stima nei nostri confronti.
Può sembrare strano, ma effettivamente i dialoghi che si instaurano sono tutt'altro che stupidi, il nostro eroe ha una conoscenza davvero niente male e se siete un genitore che vuole il meglio per il proprio figlio sarete sicuramente contenti di questa possibilità che offre il gioco; ovvero imparare giocando.

I sotto-giochi delle giostre

Salendo sulle nostre giostre, nella maggior parte di queste dovremo affrontare dei giochi di abilità abbastanza ben fatti.
Ad esempio c'è la pista dei Go Kart, in questo caso dovremo affrontare una gara di velocità contro quattro sfidanti che affronteremo esattamente come in un gioco di macchine.
Ma non mancano i giochi dei tipi più svariati, ad esempio c'è il mini-golf.
Scoprirete che i giochi sono tantissimi ed anche se non sono curatissimi nei dettagli offrono tutti una interessante sfida che non mancherà di gratificarvi.

Immagine
Facciamoci un bel giro sulle montagne russe, tenete la bocca chiusa ed evitate di sporcare di vomito i poveri turisti...

Scheda tecnica

Graficamente non possiamo lamentarci ed anche se il dettaglio grafico non è elevatissimo potremo sempre farci un'ottima idea del luogo che stiamo attraversando.
Se siete fanatici gioirete dei turisti che si divertono a più non posso sulle vostre giostre.
Anche nel reparto del sonoro non possiamo lamentarci, le musiche di accompagnamento sono prese pari pari da gruppi esistenti, si spazia come genere dal metal all'Hip Hop e la resa è davvero ottima.
Il parlato è di buon livello ed anche gli effetti sonori sono discreti.
La giocabilità tocca dei picchi molto alti, dato che il gioco è diretto ai più piccoli in generale in quello che dovremo affrontare non sarà richiesto un grande impegno, per il resto i sotto-giochi sono stati curati abbastanza bene.
La longevità è garantita, se il gioco vi piacerà e sarete molto giovani avrete trovato ciò che fa per voi e prima di abbandonarlo lo esplorerete tutto e data la sua immensità ce ne vorrà di tempo!

Concludendo

La Lucas ha fatto un buon lavoro, ha creato un gioco per le fasce giovani di ottimo livello, in ThrilleVille potrete imparare a fare tante cose, potrete divertirvi con gli amici e giostrarvi con un'interfaccia gestionale non troppo complessa, ma decisamente interessante.
Da notare che potrete personalizzare il parco come più vi aggrada.
Se avete dagli 8 ai 12 anni non potete farvi sfuggire assolutamente questo titolo.

GRAFICA 7
SONORO 8
GIOCABILITA' 8,5
LONGEVITA' 8,5
GLOBALE 8

Potendo scegliere:
Non posso che consigliarvi la serie di The Sims per qualunque formato, attenzione però, questo gioco è abbastanza complesso e l'età per padroneggiarlo deve essere maggiore...

darkmanor
Avatar utente
darkmanor

Veterano
 
Messaggi: 327
Iscritto il: gio ott 28, 2004 12:08 pm

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti