GhoulsNGhost

Tutta l'informatica

GhoulsNGhost

Messaggioda Tom Cruis » mar giu 17, 2003 2:09 pm

Original version
Immagine

Super GhoulsNGhost
Immagine

Amiga version US Gold
Immagine Immagine

Degno seguito di GhostNGoblin, tratta sempre di Artur, cavaliere impavido che deve salvare la solita principessa (sfigata) dalle grinfie di Lucifero!
In questo capitolo saremo in possesso di più armi e di una favolosissima armatura supplementare, un'armatura d'oro che, in base all'arma utilizzata (lancia, coltello, ascia, fiamma, scudo) ci fornirà anche di una super arma per poter sconfiggere i nostri nemici (fulmini, doppio Artur, barriera energetica, fiamme e sfere infuocate)
La grafica non è male considerato che il gioco è stato tradotto dalla US Gold, sicuramente la versione MegaDrive, che io ho visto ma qui non c'è, è nettamente superiore graficamente, grazie ai loro programmatori, considerando che le specifiche del MD sono le stesse di Amy tranne che per l'audio.
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Re: GhoulsNGhost

Messaggioda RKY » mar giu 17, 2003 2:38 pm

Tom Cruis ha scritto:....considerando che le specifiche del MD sono le stesse di Amy tranne che per l'audio.


Aredaje.... :sbam: sei de coccio!!! :inca:
Se il MD ha le stesse specifiche di A500.. io sono Jean Alesi! :wow: :eheh2:
Avatar utente
RKY

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: ven feb 21, 2003 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda sHaDy » mar giu 17, 2003 3:24 pm

ci giocavo sempre in salagiochi a quella sottospecie di gioco :scherza:
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Amiga 500 e Megadrive

Messaggioda samo79 » mar giu 17, 2003 3:25 pm

Bello Ghouls&Ghost....per il confronto Amiga 500 e Megadrive, non ci sono tutte ste differenze, l'unica differenza a parte l'audio stava nel fatto che il MD andando a cartucce poteva usufruire di molta più memoria RAM...se a questo aggiungiamo la maggior qualità delle sue software house allora tutto torna e si capisce perchè i giochi (sopratutto quelli d'azione) venivano meglio su MD
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: GhoulsNGhost

Messaggioda Tom Cruis » mar giu 17, 2003 5:24 pm

RKY ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:....considerando che le specifiche del MD sono le stesse di Amy tranne che per l'audio.


Aredaje.... :sbam: sei de coccio!!! :inca:
Se il MD ha le stesse specifiche di A500.. io sono Jean Alesi! :wow: :eheh2:


Ciao Alesi :ahah:

-16-BIT Motorola 68000 CPU a 7.8Mhz
- Seconda CPU Z80 a 4Mhz per la gestione del sonoro
- 64Kb di RAM
- Disply da 64 color

Con l'inserimento del CD si e' aggiunto:
- Una cache di 120Kb per il CD-ROM (a 1x di vel.)
- 6Mbits di RAM
- Una nuova CPU da 12Mhz (mod. 68000 )CPU

Con l'inserimento del supporto a 32 bit si e' aggiunto:
- 2 processori RISC a 32-BIT con velocita' di 23Mhz
- Una CPU a 16-BIT (mod. 68000)con velocita' di 7.8Mhz
- 64Kb di memoria
- Una scheda video a 32,768 di colori che lo ha reso la console a 16 Bit con piu' colori.


Non sono proprio identiche ma siamo lì dai, non fare il pignolo :scherza:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Re: GhoulsNGhost

Messaggioda RKY » mar giu 17, 2003 5:35 pm

Tom Cruis ha scritto:
RKY ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:....considerando che le specifiche del MD sono le stesse di Amy tranne che per l'audio.


Aredaje.... :sbam: sei de coccio!!! :inca:
Se il MD ha le stesse specifiche di A500.. io sono Jean Alesi! :wow: :eheh2:


Ciao Alesi :ahah:

-16-BIT Motorola 68000 CPU a 7.8Mhz
- Seconda CPU Z80 a 4Mhz per la gestione del sonoro
- 64Kb di RAM
- Disply da 64 color

Con l'inserimento del CD si e' aggiunto:
- Una cache di 120Kb per il CD-ROM (a 1x di vel.)
- 6Mbits di RAM
- Una nuova CPU da 12Mhz (mod. 68000 )CPU

Con l'inserimento del supporto a 32 bit si e' aggiunto:
- 2 processori RISC a 32-BIT con velocita' di 23Mhz
- Una CPU a 16-BIT (mod. 68000)con velocita' di 7.8Mhz
- 64Kb di memoria
- Una scheda video a 32,768 di colori che lo ha reso la console a 16 Bit con piu' colori.


Non sono proprio identiche ma siamo lì dai, non fare il pignolo :scherza:


Ahhhh!! :ahah:
Vabbè, e con la GVP 040 quale è migliore!??!??!?
Aaaaargghhhh!!
Copper?
Blitter!?
palette da 4096 colori?
HAM!??!?!
....
:wow:

ho lavorato troppo!! :ahah:
Avatar utente
RKY

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: ven feb 21, 2003 11:05 am
Località: Torino

Re: GhoulsNGhost

Messaggioda Tom Cruis » mar giu 17, 2003 5:43 pm

RKY ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:
RKY ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:....considerando che le specifiche del MD sono le stesse di Amy tranne che per l'audio.


Aredaje.... :sbam: sei de coccio!!! :inca:
Se il MD ha le stesse specifiche di A500.. io sono Jean Alesi! :wow: :eheh2:


Ciao Alesi :ahah:

-16-BIT Motorola 68000 CPU a 7.8Mhz
- Seconda CPU Z80 a 4Mhz per la gestione del sonoro
- 64Kb di RAM
- Disply da 64 color

Con l'inserimento del CD si e' aggiunto:
- Una cache di 120Kb per il CD-ROM (a 1x di vel.)
- 6Mbits di RAM
- Una nuova CPU da 12Mhz (mod. 68000 )CPU

Con l'inserimento del supporto a 32 bit si e' aggiunto:
- 2 processori RISC a 32-BIT con velocita' di 23Mhz
- Una CPU a 16-BIT (mod. 68000)con velocita' di 7.8Mhz
- 64Kb di memoria
- Una scheda video a 32,768 di colori che lo ha reso la console a 16 Bit con piu' colori.


Non sono proprio identiche ma siamo lì dai, non fare il pignolo :scherza:


Ahhhh!! :ahah:
Vabbè, e con la GVP 040 quale è migliore!??!??!?
Aaaaargghhhh!!
Copper?
Blitter!?
palette da 4096 colori?
HAM!??!?!
....
:wow:

ho lavorato troppo!! :ahah:


Bhe diciamo che guardati tutti e due inespansi, si vedeva che Amiga vinceva già, 64 colori su 512 MD-64EHB su 4096 Amy, 64Kb MD-512Kb Amy!
Più Copper e Blitter (anche se non conosco bene l'MD per sapere se c'era qualche cosa di analogo)

Insomma, GHoulsNGhost per MD era molto più bello che per Amy e questo voleva solo dire che la USGold aveva (come al solito) lavorato molto male, la ver Amy doveva minimo minimo essere migliore! :uffa:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Ghost and US Gold

Messaggioda samo79 » mar giu 17, 2003 7:22 pm

Beh cmq a fatto di peggio, Street Fighter 2 lo avrei fatto anche io....e poi se ripenso al primo Ghost & Goblins devo dire che era convertito bene....cmq ora pensiamo al futuro, anche se so che questo è il topic dei vecchi giochi....a proposito quando esce Queke 3 per Amy ? :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: GhoulsNGhost

Messaggioda RKY » mer giu 18, 2003 8:23 am

Tom Cruis ha scritto:
Insomma, GHoulsNGhost per MD era molto più bello che per Amy e questo voleva solo dire che la USGold aveva (come al solito) lavorato molto male, la ver Amy doveva minimo minimo essere migliore! :uffa:


Sì, sono pienamente d'accordo... il MD non aveva particolari HW, infatti non faceva zoom e rotazioni che io ricorda... invece Amy.. ricordi Brian the lion !?! fantastico! Il Super Nintendo invece aveva un hw superiore... (non dell'Amiga però!!!) :ride:
Avatar utente
RKY

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: ven feb 21, 2003 11:05 am
Località: Torino

Super Nes

Messaggioda samo79 » mer giu 18, 2003 2:30 pm

Beh il Super Nes era sicuramente più potente di un Amiga 500 invece....non lasciarti ingannare dal processore Hitachi a 3 Mhz...era una super console.... :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda sHaDy » mer giu 18, 2003 2:33 pm

IL SUPER NES ERA + POTENTE!

(a dir la verità non ne ho idea ma final fantasy è nato lì.... difendiamolo!) :scherza: :scherza:
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Re: Super Nes

Messaggioda RKY » mer giu 18, 2003 2:44 pm

samo79 ha scritto:Beh il Super Nes era sicuramente più potente di un Amiga 500 invece....non lasciarti ingannare dal processore Hitachi a 3 Mhz...era una super console.... :riflette:


Mah.. non ne sono poi così sicuro... su amiga 500 con 1Mb ( e a volte anche solo con 512K) ho visto cose che VOI UMANI... :wow: :ahah:

Comunque ci sono diversi titoli che mi fanno venire il dubbio...
Avatar utente
RKY

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: ven feb 21, 2003 11:05 am
Località: Torino

Confronto Super Nes

Messaggioda samo79 » mer giu 18, 2003 4:38 pm

No, lascia stare sono amighista fino al midollo, ma il SUper Nes era più potente

Ecco la scheda tecnica rispetto ad un Amiga 500

SUPER NES
Processore: Hitachi a 3.6 MHz 16 BIT
Memoria: 64k
Palette: 32,768 colori
Colori su schermo: 256 Simulatanei
Risoluzione: 512 x 448
Audio: SPC7000 8 canali stereo a 8Bit
Coprocessori: Vari chip stile Blitter di cui non ricordo il nome :-(
Coprocessore aggiuntivo: Mode 7 per rotazioni e Zoom

Amiga 500
Processore: Motorola 68000 a 7Mhz 16 BIT
Memoria: 512k/1 Mb
Palette: 4096 colori
Colori su schermo: 32 Simulatanei
Risoluzione: 320 X 256
Audio: Paula 4 canali stereo a 8Bit
Coprocessore aggiuntico: Blitter e Copper

In più il Super Nes essendo dotato di cartucce poteva usufruire di memoria aggiuntiva e chip grafici aggiuntivi (per il 3D ade asempio) vedi conversione di Doom
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » mer giu 18, 2003 10:33 pm

Be però il S NES andrebbe confrontato con un 1200 o no? Quando è uscito?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Amiga e Super Nes

Messaggioda samo79 » mer giu 18, 2003 11:00 pm

Il Super Nes era un 16 Bit, il 1200 no....e cmq è uscito prima del A1200 credo nel 1990 o giù di li
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti