PHP

Tutta l'informatica

PHP

Messaggioda clros » mer feb 07, 2007 8:23 pm

A scopo didattico ho realizzato un semplicissimo programmino PHP (<?PHP echo("ciao a tutti") ?>)e l'ho messo sullo spazio web che tiscali mi mette gentilmente a disposizione.

ho poi provato a richiamarlo da un browser web (web.tiscali.it/.../prova.php) credendo che il codice PHP vennisse "interpretato" e su mi browser venisse visualizzata la stringa contenuta nell'echo.

Nulla da fare.
Ho provato anche (chiaramente!) con programmini un pò più complessi passandogli i parametri direttamente dalla URL e ricevendoli poi con $HTTP_GET_VARS, ma il sevrver sembra non capire che quello è codice PHP.
E' normale (nel senso che sbaglio qualcosa io o che, come penso sia probabile, il server disabilita l'interprete PHP per lo spazio web degli utenti oppure non ha affatto un interprete PHP) ?

Se volessi far funzionare una cosa del genere, come dovrei fare?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Blackfede » ven feb 09, 2007 12:19 am

Credo che sia disabilitato il php sulle pagine degli utenti...Dovresti usare un sito tipo altervista! È gratis!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda clros » ven feb 09, 2007 9:55 am

Blackfede ha scritto:Credo che sia disabilitato il php sulle pagine degli utenti...Dovresti usare un sito tipo altervista! È gratis!

Altervista? Grazie, lo proverò! :annu:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda riko » sab mar 31, 2007 1:03 am

Qualcuno vuole sapere la mia teoria su PHP? <g>
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda clros » sab apr 07, 2007 9:50 am

riko ha scritto:Qualcuno vuole sapere la mia teoria su PHP? <g>


Perchè no?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda riko » sab apr 07, 2007 10:20 am

clros ha scritto:
riko ha scritto:Qualcuno vuole sapere la mia teoria su PHP? <g>


Perchè no?


Oh, é un linuaggio senza senso, sviluppato da persone che non sanno nemmeno ben fare il loro mestiere (qualche sviluppatore decente nel core team lo avevano, ma se ne sono andati).

Gli sviluppatori del linguaggio (non sto parlando degli utenti, ma di quelli che scrivono interprete e tutto) sono degli incompetenti: non sanno nemmeno rispondere a domande mirate sul loro stesso linguaggio. Per esempio non erano in grado di capire la domanda se le classi fossero o meno oggetti.

La domanda e' banale: la risposta pure. In Python o Ruby lo sono. In C++ no. In ObjectiveC si, in Java solo per alcuni versi (una certa manipolazione in tal senso é possibile, ma non é molto generale). Loro non sapevano rispondere sul loro stesso linguaggio.

Per non parlare delle scelte progettuali: PHP 5 é semanticamente incompatibile con PHP 4. E PHP 6 lo sará con PHP 5.

Questo non vuole dire che PHP 5 ha piú cose di PHP 4. Vuole dire che alcuni frammenti validi in entrambe le versioni, che in PHP 4 hanno una semantica, in PHP 5 ne hanno un altra.

PHP 4 ha un supporto praticamente inesistente agli oggetti. PHP 5 ce lo ha, ma é penoso. Non che questo sia un problema, in un linguaggio di basso livello. Ma visto che PHP dovrebbe essere un linguaggio di livello abbatnza alto, é una sciocchezza.

Non solo: mancano i namespace. Nel 2007 é ridicolo vedere codice come mysql_bumba_bumba. In C mi sta bene, d'altra parte C é vecchiotto. Ma in un linguaggio nuovo non avere i namespace é un'idea demenziale.

Questo comporta che tutta la libreria standard é oranizzata in modo demenziale, con nomi non consistenti fra loro.

PHP é uno dei peggiori linguaggi al momento in circolazione. Insegna tante pessime tecniche di programmazione e non favorisce ne uno stile ordinato e conservativo a-la C++, ne uno stile ordinato e dinamico alla Python, ne uno stile creativo e dinamico alla Perl: vavorisce uno stile disordinato e verboso.

Non a caso i progetti in PHP sono fra i piú buggati della storia.

Tornando a cose oggettive:
il supporto alla ricorsione é penoso. Per non parlare del fatto che i moduli core non sono manco thread safe.

Alcuni link


http://spyced.blogspot.com/2005/06/why-php-sucks.html
http://maurus.net/work/php-sucks/
http://tnx.nl/php
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti