http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16083.html
Niente male come strategia....hanno ragione sul discorso dell'alta definizione

Joe ha scritto:Il Revolution punta ad essere macchina complementare ad una delle due rivali, a mio parere è una scelta azzeccata.
RadomE ha scritto:Joe ha scritto:Il Revolution punta ad essere macchina complementare ad una delle due rivali, a mio parere è una scelta azzeccata.
Esatto, basso costo sia della console che dei giochi...
in ogni caso penso potrebbe tranquillamente essere la scelta principale del gamer.
Joe ha scritto:Non credo proprio. Questa generazione più che mai segnerà un taglio netto con quasi tutti i giochi multipiattaforma, limitando così, brutalmente, la scelta nel suo parco titoli.
RadomE ha scritto:Joe ha scritto:Non credo proprio. Questa generazione più che mai segnerà un taglio netto con quasi tutti i giochi multipiattaforma, limitando così, brutalmente, la scelta nel suo parco titoli.
Se a uno non frega nulla della supergrafica (che sulle tv normali, parliamone...) ma interessa avere divertimento a costo inferiore prende diretto Nintendo.
Joe ha scritto:Purtroppo non è solo questione di supergrafica, è questione di parco titoli di ampia scelta che purtroppo non ci sarà..
Turrican3 ha scritto:Joe ha scritto:Purtroppo non è solo questione di supergrafica, è questione di parco titoli di ampia scelta che purtroppo non ci sarà..
In te scorgo un un filino di pessimismo di troppo, eppure sei JoeVane...
RadomE ha scritto:Se tutti si basassero sulla scelta e la varietà ci sarebbe solo Play Station in circolo.
Joe ha scritto:E per dirla tutta, Resident Evil 4 insegna (ovvero non ha fatto decollare per niente le vendite del cubo, pur essendo una selvaggia KAPP).
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti