Processori ottici?

Tutta l'informatica

Processori ottici?

Messaggioda riko » ven nov 04, 2005 1:13 am

Date un occhio sulla homepage delle news di questo sito...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » ven nov 04, 2005 2:12 am

Se ne riparlerà tra 15 anni almeno
GatO
 

Messaggioda riko » ven nov 04, 2005 1:47 pm

GatO ha scritto:Se ne riparlerà tra 15 anni almeno


Anche qualcosina di meno. Ma almeno si sa che se ne potrebbe riparlare (a meno che altre tecnologie non abbiano la meglio).

Personalmente un processore ottico non mi spaventa, alcune delle alternative *si*.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Trix180 » ven nov 04, 2005 6:39 pm

riko ha scritto:
GatO ha scritto:Se ne riparlerà tra 15 anni almeno


Anche qualcosina di meno. Ma almeno si sa che se ne potrebbe riparlare (a meno che altre tecnologie non abbiano la meglio).

Personalmente un processore ottico non mi spaventa, alcune delle alternative *si*.


dna computing ?
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda Trix180 » ven nov 04, 2005 6:39 pm

riko ha scritto:
GatO ha scritto:Se ne riparlerà tra 15 anni almeno


Anche qualcosina di meno. Ma almeno si sa che se ne potrebbe riparlare (a meno che altre tecnologie non abbiano la meglio).

Personalmente un processore ottico non mi spaventa, alcune delle alternative *si*.


dna computing ?
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda riko » sab nov 05, 2005 1:00 pm

Trix180 ha scritto:dna computing ?


Processori a base biologica e simili. Mi fanno davvero paura.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » sab nov 05, 2005 4:45 pm

In ogni caso non è stata IBM a rallentare la luce per prima ma già diversi anni fa' un gruppo di ricerca in un università americana era riuscita a "congelare" un raggio laser facendolo passare attraverso gas a temperature rasenti lo zero assoluto.
Probabilmente si basano su quegli studi...
Processori ottici laser già esistono ma sono ancora troppo grandi e costosi per essere montati su hardware comune.
Avevo letto tempo fa di un prototipo che arrivava ad 8 TeraHertz di operazioni, non male... :ammicca:

Avevo anche postato la news qua ma non so se c'è ancora.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda RadomE » sab nov 05, 2005 4:47 pm

riko ha scritto:
Trix180 ha scritto:dna computing ?


Processori a base biologica e simili. Mi fanno davvero paura.


Perchè paura? Alla fine si basano sulla sintesi proteica, esistono proteine che mutano a velocità spaventose se sollecitate con luce o calore perchè non sfruttarle... :riflette:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » sab nov 05, 2005 5:03 pm

Giusto oggi ho letto un articolo che in australia vanno di moda gli stilisti genetici cioè tizi che su ordinazione creano in laboratorio il cagnolino a seconda del capriccio del padrone.
So che la cosa non centra niente con i processori biologici, oltretutto non sono neanche uno di quei moralisti modello vaticano che preferisce credere nell'assurdo piuttosto che studiarlo e svelarlo però mi domando se non è pericoloso creare soluzioni a base genetica perchè sappiamo sempre come comincia ma mai a fondo ocme finisce e dove ci porta. Forse è solo fantascienza ma se il misto ciuaua/pastore tedesco/bulldog dovese andare a spasso ed accoppiarsi con una cagnetta naturale cosa nascerebbe? Un incrocio in grado di sconvolgere gli equilibri evoluzionistici del mondo ? E se la cpu biologica dovesse incontrare un'evoluzione tale da formare che so una nuova specie vivente magari superiore a quella umana, o un virus, un batterio killer, chi lo sa... chi ce lo dice che potremo come razza umana spuntarla e non estinguerci noi ? Magari sono solo deliri ma qualcuno diede della delirante anche a Cassandra...
GatO
 

Messaggioda Trix180 » sab nov 05, 2005 5:07 pm

ma secondo me tra 20 o 30 anni qualcosa di organico potrebbe comunque saltare fuori, ma per ora mi accontenterei degli ottici.
Ultima modifica di Trix180 il sab nov 05, 2005 6:42 pm, modificato 1 volta in totale.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda RadomE » sab nov 05, 2005 5:12 pm

Ragazzi occhio a non confondere le proteine con la VITA!
Le proteine sono molecole sicuramente complesse ma da sole possono fare ben poco.
Sarebbe come come chiamare "casa" una catasta di mattoni, siamo ben lontani dal riuscire a creare una proteina dal nulla, figuriamoci una cellula. In ogni caso non credo sia quella la strada, per creare processori a livello molecolare bastano le proteine.
A parte che la ricerca mi pare si stia spostando dal livello molecolare addirittura al livello atomico, cioè creare memorie magnetiche "switchando" lo spin degli elettroni.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » sab nov 05, 2005 5:54 pm

RadomE ha scritto:In ogni caso non è stata IBM a rallentare la luce per prima ma già diversi anni fa' un gruppo di ricerca in un università americana era riuscita a "congelare" un raggio laser facendolo passare attraverso gas a temperature rasenti lo zero assoluto.


Ma questo c'era scritto. Infatti se noti è ben esplicitato che la cosa è stata fatta con materiali industriali, roba di massa, non di laboratorio di ricerca.

E prima di potere fare qualcosa industrialmente, bisogna essere certi che si possa fare con tecnologie industriali.

Per i computer biologici ribadisco, a prescindere di quanto siano belle le proteine, ho una intrinseca diffidenza per quanto è contemporaneamente biologico e informatico.

Il silicio è terribilmente stupido, e non credo diventerà mai più intelligente di quanto il programmatore lo voglia intelligente (anche se un sacco di letteratura più o meno cyberpunk si è sbizzarrita a proposito -- e perfino in Asimov ci sono le radici ).

La roba biologica... preferisco non pensarci.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » sab nov 05, 2005 6:16 pm

Beh "materiale industriale" è un po' vago, non è che nei laboratori si abbia tutta questa tecnologia che le industrie si sognano anzi di solito è il contrario, comunque vabbè...

Biologico e informatico non ha molto senso...qui si parla di utilizzare molecole complesse al posto di porte logiche, non di creare cervelli o cyborg.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda moly » sab nov 05, 2005 7:39 pm

A me sembra strano che si sia passati dai condesati di bose-einstein (mica cotica) a semplici "pezzi di silicio bucherellati" come se niente fosse...anche se scoperte del genere spesso nascono dal nulla:

http://www.iksnet.it/index.php?id=379&lang=it

io però aspetto l'articolo di nature prima di dare un giudizio su questo tipo di tecnologia...

Esistono però molti campi interessanti come l'informatica quantistica, anche se qui siamo però sulla fantascienza andante, tipo: lo sapevate che un buco nero (sempre se esiste) può trattare 10 elevato alla 16 bits (circa 125 milioni di gigabyte) ad una velocità di 10 elevato alla 35 Hertz (uno sproposito di GigaHertz :) )? E che un kilo di gas ionizzato non è da meno (più memoria , circa 10 alla 31 bits, ma ad una velocità più bassa, circa 10 alla 20 Hertz)?

Se la risposta è: "No! e non me ne può fregare di meno!", avete risposto correttamente! visto che campi come questo sono solo per deviati mentali come me :scherza: ...

Scherzi a parte, le tecnologie ottiche e le nano tecnologie sono il futuro, quanto futuro chi lo sa...a meno che voi non abbiate in garage una DeLorean volante che viaggia nel tempo :ride: .
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda riko » sab nov 05, 2005 8:02 pm

RadomE ha scritto:Ragazzi occhio a non confondere le proteine con la VITA!
Le proteine sono molecole sicuramente complesse ma da sole possono fare ben poco.


Nessuno considera le proteine "vive". Tuttavia una delle ipotesi più accreditate è che la "vita" sia nata proprio a partire da proteine (credo che qualcuno sostenga anche di avere fatto un esperimento di successo) in presenza di un qualche evento scatenante.
Molti indicano l'elettricità.
Diciamo che IMHO finchè non si sa di più dire "non c'è pericolo" con tanta sicurezza è azzardato. Pensa che io sono perfino disposto a credere che la vita potrà nascere anche da un flusso di byte (ovviamente usando una definizione sufficientemente elastica di "vita"). Non oso pensare al resto.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron