Palladium: Total Control

Tutta l'informatica

Palladium: Total Control

Messaggioda RadomE » dom set 04, 2005 3:17 pm

Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda ikir » dom set 04, 2005 4:33 pm

Si scavano la fossa da soli... forse.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Palladium: Total Control

Messaggioda riko » dom set 04, 2005 5:19 pm

RadomE ha scritto:http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp

Che ne dite?


Che il tipo non sa nemmeno di cosa parla. Mi pare davvero ignorante.
Già si vede da "Machintosh" . Poi continua a parlare di Palladium e di TCPA confondendo l'uno con l'altro. Palladium è il vecchio nome di una tecnologia MS. Ergo MacOS non avrà *mai* Palladium. E nemmeno Vista, se è per questo, ci sarà, semmai, il sostituto.

Inoltre fa FUD. Presenta solo il caso estremo, quello che probabilmente non sarà implementato (ad esempio senza speciali legislazioni un OS non può cancellare degli mp3, non avendo modo di verificare se l'utente per caso non se li sia legalissimamente rippati sul suo computer dai suoi CD).

Non solo... da per certe cose sul MacOS che *nessuno* sa. Quello che si sa è che MacOS potrebbe implementare un check sulla liceità dell'hardware basata su tecnologia di quello che fu TCPA. Ma da qui a implementarlo sui files, ce ne passa.

Altrimenti non si spiega perchè fairplay, il sistema di DRM dell'attuale MacOS sia così leggero. Se avessero voluto farlo pesante, lo avrebbero già fatto.

Poi non viene menzionato il fatto che perfino Linus aveva parlato di abilitare TCPA su Linux (all'epoca si chiamava ancora così)...

Giuro... non so se fanno più danno le multinazionali e i loro fantocci o i paranoici che fuddano allo stesso modo, in senso inverso.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » dom set 04, 2005 5:26 pm

Anche perchè, parliamoci chiaro, il mercato della pirateria foraggia tanti altri settori perfettamente legali che perderebbero un mare di soldi se non esistessero copie illegali etc...

In ogni caso un fondo di verità penso ci sia, ovvero che il controllo tra motori di ricerca e programmini vari è aumentato a dismisura.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti