Idrogeno a minor costo

Tutta l'informatica

Idrogeno a minor costo

Messaggioda riko » gio lug 14, 2005 10:12 am

http://news.com.com/Start-up+coins+new+ ... g=nefd.top

Sostanzialmente si tratta di un nuovo metodo per produrre idrogeno, ad un consumo energetico minore.
E noi sappiamo cosa si può fare con l'idrogeno...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda moly » gio lug 14, 2005 2:17 pm

Attualmente è anche allo studio la possibilità di costruire in laboratorio dei batteri in grado di sintetizzare l'idrogeno in quantità industriale...ma a me queste cose fanno abbastanza paura.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda riko » gio lug 14, 2005 2:47 pm

moly ha scritto:Attualmente è anche allo studio la possibilità di costruire in laboratorio dei batteri in grado di sintetizzare l'idrogeno in quantità industriale...ma a me queste cose fanno abbastanza paura.


I batteri anche a me. Questo ssistama qua invece mi sembra semplicemente roba chimica...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda moly » gio lug 14, 2005 2:56 pm

Infatti, la mia era solo un'osservazione :ride: ...per tornare OnTopic, se riusciranno a perfezionare il processo con il sodio metallico sicuramente i prezzi di produzione scenderanno: tutto stà a vedere di quanto si abbasserà la pericolosità del processo, quale sarà la resa (quanto idrogeno effettivamente si riuscirà a produrre per kg di sodio e silicio) e quale sarà l'impatto ambientale per produrre il gel di silicato da usare come catalizzatore (come avevo già detto un pò di tempo fa, anche le celle solari sono un mezzo per produrre energia pulita, ma a produrre celle solari si fanno tante di quelle schifezze che la metà bastano).
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda zakplus » mar lug 19, 2005 1:39 pm

Visto che siamo in tema (anche se non parlo di celle a combustibile), tempo fa mi arrivò la notizia che un privato francese era riuscito ad accelerare il processo di elettrolisi dell'acqua al punto da poter utilizzare idrogeno ed ossigeno prodotti in questo modo direttamente come miscela esplosiva nei motori tradizionali necessitando soltanto la sostituzione di alcuni pezzi che arrugginivano ed ottenendo come scarico soltanto vapore acqueo.
Combustibile e comburente venivano prodotti in loco (quindi senza la necessità di pericolose bombole) sulla macchina (aveva costruito anche un prototipo funzionante).

Che ne pensate, ne sapete qualcosa o dite che è una bufala?
Riuscire a decentralizzare il controllo sul carburante secondo me sarebbe un altro grande traguardo.
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » mar lug 19, 2005 7:03 pm

Si, ma l'energia dove la prendeva? Per l'idrolisi ci vuole energia. Quindi bisogna fornire energia al sistema. E l'energia meccanica prodotta dalla combustione è comunque minore di quella necessaria per l'idrolisi.
Quindi ci vuole comunque un innesco e una fonte di energia. Sempre che non mi sia distratto...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda moly » mar lug 19, 2005 7:40 pm

Esiste il brevetto di tale motore e mi piacerebbe moltissimo provare a vedere se funge (mi sembra che ne avessi già parlato un pò di tempo fa)...in pratica collegando un circuito multivibratore astabile (che genera un segnale elettrico alternato ad onde quadre), alimentato dalla batteria, a due elettrodi immersi in acqua, sarebbe possibile produrre nel serbatorio la miscela di ossigeno e d'idrogeno da immettere poi direttamente nel motore (che deve essere però modificato per impedire che il vapore acqueo generato dalla combustione faccia arrugginire valvole, cilindri e pistoni).

La pagina del brevetto è la seguente:

http://www.keelynet.com/energy/waterfuel.htm
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda zakplus » mar lug 19, 2005 11:07 pm

mmm... :mah: questo non mi sembra un brevetto però...

Ripensandoci però riko ha ragione, l'energia fornita per effettuare l'elettrolisi è per forza la stessa che ti ritrovi alla ricombinazione dell'idrogeno e dell'ossigeno (anzi è inferiore perchè un po' si è persa in calore).
Sarebbe + efficiente usare direttamente l'energia elettrica per muovere un motore elettrico.
UFFA, che pizza la termodinamica! :scherza:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » mer lug 20, 2005 2:38 am

Per quello che io ritenevo importante un metodo "chimico" per avere l'idrogeno. Anche perchè secondo le mie conoscenze l'elettrolisi non è un modo particolarmente efficiente.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti