Multiutenza

Tutta l'informatica

Multiutenza

Messaggioda clros » lun apr 04, 2005 1:29 pm

Qualcuno mi sa spiegare bene che caratteristiche deve avere un sistema per essere multiutente?

Attualmente quali sono le caratteristiche dei sistemi multiutenza più "gettonate" e quali quelle che servirebbero davvero?

Ci sono risorse internet?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Multiutenza

Messaggioda Trix180 » lun apr 04, 2005 8:11 pm

clros ha scritto:Qualcuno mi sa spiegare bene che caratteristiche deve avere un sistema per essere multiutente?


sistema operativo ?
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Re: Multiutenza

Messaggioda riko » mar apr 05, 2005 12:47 am

http://en.wikipedia.org/wiki/Multiuser

Sostanzialmente "multiutente" vuole dire "poco", ed e` spesso associato a diverse caratteristiche. Questo e` il significato tecnico (impreciso)

Un significato /b puo` essere che implementi un qualche sistema per tenere dati e preferenze di piu` utenti separate (senza possibilita` di interferire) e sia in grado di autenticare gli utenti in qualche maniera... ma fondamentalmente imho ci deve anche essere la possibilita` che diversi utenti facciano girare diversi processi.

Poi la cosa e` imprecisa... dice che un sistema Time-sharing e` Multi-user.... MacOS Classico era time-sharing (cooperativo) ma non era multi-user.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Multiutenza

Messaggioda samo79 » mar apr 05, 2005 2:36 am

clros ha scritto:Qualcuno mi sa spiegare bene che caratteristiche deve avere un sistema per essere multiutente?

Attualmente quali sono le caratteristiche dei sistemi multiutenza più "gettonate" e quali quelle che servirebbero davvero?

Ci sono risorse internet?


Beh io credo che la caratteristica principale di un sistema multiutente sia il fatto di poter essere utilizzato contemporaneamente da utenti diversi.

Per quanto mi ricordo sotto Linux ad ogni utente (mi pare vengano chiamati "Root" ma potrei sbagliarmi) del sistema viene assegnato uno User Name che lo identifica uniquivocabilmente, quando si inizia una sessione di lavoro il sistema multiutente ti permette di accedere al sistema tramite una procedura di Login durante la quale dovremo farci riconoscere dal sistema mediante l'immissione del nostro User Name e della relativa Password

Questo in pratica ti permette di avere un sistema personalizzato, "protetto" e preconfigurato dall'utente all'interno dello stesso computer
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » mar apr 05, 2005 10:38 am

Uno dei vantaggi può essere assegnare permessi diversi ad ogni utente.

"admin" può modificare, lanciare, cancellare qualsiasi file, invece "user" può avere varie limitazioni.

@samo79
root è l'utente amministratore (per intenderci), c'è solo un utente root.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Multiutenza

Messaggioda riko » mar apr 05, 2005 8:43 pm

samo79 ha scritto:Per quanto mi ricordo sotto Linux ad ogni utente (mi pare vengano chiamati "Root" ma potrei sbagliarmi)


No. root e` un particolare utente. Gli utenti non sono root.
Ultima modifica di riko il mer apr 06, 2005 12:45 am, modificato 1 volta in totale.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » mar apr 05, 2005 8:49 pm

Ops si grazie avete ragione amici :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda riko » mer apr 06, 2005 1:22 am

Poi per la cronaca... pensa che quei gagliardoni di freebsd hanno pure toor... :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » mer apr 06, 2005 11:52 am

toor

LOL. La taroccata? Un po' come "ikir" :ahah:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » mer apr 06, 2005 5:11 pm

ikir ha scritto:
toor

LOL. La taroccata? Un po' come "ikir" :ahah:


Beh.. in pratica toor e root funzionano entrambi grossomodo con gli stessi previlegi.
Comunque credo che il gioco di parole sia proprio quello.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda clros » gio apr 07, 2005 8:46 am

riko ha scritto:
ikir ha scritto:
toor

LOL. La taroccata? Un po' come "ikir" :ahah:


Beh.. in pratica toor e root funzionano entrambi grossomodo con gli stessi previlegi.
Comunque credo che il gioco di parole sia proprio quello.


Qual'è la differenza?

OT
Bello il tuo nuovo AVATAR riko! :riflette:
/OT
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda riko » ven apr 08, 2005 10:20 am

clros ha scritto:Qual'è la differenza?

Questione di shell....
dalle faq di freebsd:

toor is an ``alternative'' superuser account (toor is root spelt backwards). Previously it was created when the bash(1) shell was installed but now it is created by default. It is intended to be used with a non-standard shell so you do not have to change root's default shell. This is important as shells which are not part of the base distribution (for example a shell installed from ports or packages) are likely to be installed in /usr/local/bin which, by default, resides on a different filesystem. If root's shell is located in /usr/local/bin and /usr (or whatever filesystem contains /usr/local/bin) is not mounted for some reason, root will not be able to log in to fix a problem (although if you reboot into single user mode you will be prompted for the path to a shell).


Some people use toor for day-to-day root tasks with a non-standard shell, leaving root, with a standard shell, for single user mode or emergencies. By default you cannot log in using toor as it does not have a password, so log in as root and set a password for toor if you want to use it.

OT
Bello il tuo nuovo AVATAR riko! :riflette:
/OT


temporaneo... :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » ven apr 08, 2005 12:55 pm

[OT]
Temporaneo si, il 18 devi colorare anche la Basilicata :ultralol:
[/OT]
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda clros » ven apr 08, 2005 1:20 pm

samo79 ha scritto:[OT]
Temporaneo si, il 18 devi colorare anche la Basilicata :ultralol:
[/OT]


Ma non è il Molise ad essere grigio??
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda samo79 » ven apr 08, 2005 2:01 pm

[OT]A parte l'avatar di Riko, non mi sembra che in Molise sia sia votato (non so nemmeno chi sta al governo della regione), però so per certo che si dovrebbe votare in Basilicata[/OT]
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti