Boh... mi sembrano un po' estremisti. Partono dal presupposto che siccome in giro ci sono persone che non sanno gestire nessuno la saprebbe gestire.
Questo e` un errore logico gravissimo, e tipico di chi non vuole riconoscere una cosa ovvia. La tecnologia puo` migliorare la vita. E se la loro vita (per come l'hanno concepita) non puo` essere migliorata da quella tecnologia, allora ci smerdano sopra.
Vadano a cavallo e non tocchino l'auto, gia` che ci sono.
Se non voglio essere raggiunto, spengo il cellulare. Punto. Non esiste una legge che dice che se lo ho devo tenerlo spento. Mio padre possiede un telefono cellulare e lo tiene sempre spento tranne quando e` in viaggio fuori citta`. E se io lo voglio spegnere, lo faccio.
Peraltro non ne ho bisogno. Le persone che mi chiamano sul cellulare sono poche poche, e quando lo fanno e` perche`e` comodo (esempio non trovano la strada, dobbiamo rintracciarci perche` sappiamo che siamo piu` o meno nella stessa zona ma non sappiamo dove).
Dovere pianificare tutto in anticipo (se voglio vedere la tale persona devo fissare un appuntamento a prescindere e compagnia) e` in effetti a sua volta una mancanza di liberta`.