...ma iniziamo dal principio.
Arrivo a casa contento come una pasqua e installo il gioco. Aia 3 giga di installazione ma sono sicuro che ne valga la pena. Entro nel menu di setup e setto tutto al massimo (senza filtri beninteso) faccio partire...crasha, dico vabbè riavvio e faccio ripartire, nulla crasha ancora, allora setto 3 ombre calcolate, non so perchè ma facendo così mi è partito...mah (faccio notare che ho una 4600 e anche se nn è una 9700 non fa cagare). Cmq inizio il gioco a modalità facile e mi sorbisco il "fantastico" caricamento di 2 minuti !! Ok vabbè proseguiamo sarà solo per la prima volta. Macchè ogni volta che carica ci mette un'eternità. Cmq sorvolo e mi diverto sabato sera a cercare di interagire con un videogioco ritenuto un "capolavoro". Noto tristemente che la grafica non è come me la aspettavo (con settaggi tutti al max) le texture non sono dettagliat come UT2003 o Splinter cell che secondo i produttori dovrebbero avere solo "una parte" dell'immenso sistema grafco di Unreal II, in realtà vedendolo non è così. I dettagli sono molto curati è vero ma non sfiorano nemmeno la qualità degli screen che girano per la rete. Cosa molto vantata dal sistema grafico di Unreal II sono gli effetti particellari, a si molto belli peccato che siano applicati solo a fumo ed esposioni. Ah a proposito di esplosioni, l'effetto del fuoco tanto vantato da chi lo ha fatto, non è come uno si potrebbe aspettare, si certo è ultraavanzato le prime volte ti lascia a bocca aperta, ma io mi ricordo di un videogioco uscito tempo fa, aspetta come si chiamava? a si Max Payne, ecco l'effetto del fuoco non era male allora, beh questo è sicuramente meglio ma non in maniera abissale. Ma continuiamo con le note dolenti, il gioco è pesantissimo, altro che UT2003 al confronto non è nulla, con un xp1600+ e 256 mb ram ddr scatta e swappa da fare schifo, prima di goderselo fluire a 70fps devi apettare altri 2 minuti (oltre a quelli di caricamento :P). Ora io dico non tutti hanno mezzo giga di ram da poterlo vedere fluire immmediatamente no? e poi scusatemi se Unreal II richiede almeno 512 mb di ram Doom 3 quanto richiederà?!? Un sistema biprocessore da 3ghz e almeno di almeno 2 giga di ram oltre a ovviamente ad un paio di 9700 in SLI (se si potesse...) ma per piacere... ma continuiamo. Tuttavia non è un gioco modesto, si attesta ovviamente su tutti i giochi attualmente in commercio anche se, se non hai un pc con i controfiocchi, non ci giocherai mai. Altre cose molto dolenti. Il cielo è un'unica grandissima texture immobile. Si avete presente counter o dod? esattamente cone quelle certo molto più sofisticate e curate (se spari in aria non vedi il foro nel cielo è ovvio ghghgh) ma il concetto è quello. Non c'è e ripeto non c'è nessun tipo di supporto al pixel shading e vertex shading (o forse questo si boh), i riflessi sono calcolati in tempo reale solo sulle armi, nei vetri e nelle altre cose sono tutti prerenderizzati. L'effetto dell'acqua dicevano che era bello ma enza pixel shader fa veramente pena anzi si può dire che era più bello quello di UT2003 visto che almeno lì se ci finivi dentro si muoveva parecchio, qua invece fa solo due ondine redicole. Ok ora passiamo alla zona movimenti o meglio controller, finalmente in uno shooter mettono la possibilità di spiare attraverso gli angoli... si lo mettono ma non si può sparare, cosa?!? si esattamente avete poresente Soldier of Fortune? (non il 2 vi prego fa pena) la potevi sporgerti e sparare da dietro un angolo, qua non si può fare ti puoi sporgere ma solo per guardare, nemmeno con la pistola puoi farlo. Arghh. Ok sezione armi, qui non ho nulla da dire (e finalmente direte voi ghgh

Ok dopo questo discorso, mi metto a piangere... il gioco che aspettavo da un'eternità si è rivelata la banfa dell'anno. Ora io spero che doom 3 non sarà così e che non sia così triste. Io conto quindi solo in lui sperando che non mi tradisca, intanto penso a comprarmi la configurazione soprascritta.
Ok la parola a voi picchiatemi pure ma la verità rimene questa. sigh.