riko ha scritto:infatti, centra con il protocollo. MS quando pensa alle cose fra le ultime priorita` ha la sicurezza.
E questo ormai e` sbagliato. O meglio, lo e` sempre stato, ma ormai e` estremamente grave. Anche perche` per mettersi li a scegliere un algoritmo cosi` stupido (e quello di adesso ancora ancora, quelli prima erano veramente da suicidio, con errori concettuali *enormi* alla base) mi sembra demenziale. La fuori pullula di ottimi algoritmi crittografici.
Non c'entra una benemerita mazza con l'argomento di discussione, che
era il GCC cross compiler, non ho voglia di far polemica, te evidentemente ne hai molta, hai voluto fare la tua battutina ed ora continui pure nel parlare di una cosa che con il topic non ha niente a che vedere.
Hai voluto criticare M$, libero di farlo, e non dico che M$ non sia criticabile, la sicurezza è sempre stato
l'ultimo interesse di m$ su questo non c'è dubbio, e se pensi che io sia la classica persona con la mentalità chiusa che abbraccia Windows ad occhi chiusi ti sbagli di grosso, quindi le tue crociate anti M$ risparmiamele.
Non vedo la correlazione fra un kernel e un compilatore/ambiente di sviluppo
Se vogliamo parlare del compilatoree dell'ambiente di sviluppo
Visto che parlavo esclusivamente di Windows, parlavo del compilatore, e del
sistema operativo, il Visual C gira sotto Win e per me è la miglior piattaforma di sviluppo che c'è in giro attualmente, per te sarà diverso non ne dubito, punti di vista.
(che poi e` Visual C++ e non VisualC)
Uso il Visual C++ da anni (credo una decina) non importa che mi coreggi in modo cosi' stupido, scrivo sempre Visual C, non vedo dove sta il problema se non metto i ++ mr perfettino, ma capisco che ti rode che venga semplicemente menzionata la microsoft o un prodotto di essa su questo forum, ma perche' non mettete nelle regole:
VIETATO PARLARE E MENZIONARE LA MICROSOFT O I SUOI PRODOTTI, IN TUTTI I MODI, ANCHE INDIRETTAMENTE uno si adegua e non posta, almeno lo sa prima.
a favore possiamo dire un encomiabile aderenza allo standard (ottenuta peraltro usando librerie di terze parti), generalmente vanificata poi dall'invito ad usare altre aggiunte di MS. Se vogliamo parlare delle MFC che riescono a violare quasi tutti i principi della programmazione ad oggetti, poi c'e` molto da dire. Ma saremmo veramente OT, e poi sarebbe poco interessante. Cosi` come del fatto che l'ambiente di sviluppo ha la insolita tendenza a scrivere pessimo codice... come? incoraggiando pratiche deprecabili.
Vedo che stasera sei molto frustrato :)
Stai andando totalmente off topic, solo per sfogarti, una bella cenetta romantica non era meglio ?
Non entro nemmeno in merito alle cose che hai detto (per altro anche giuste, ma sono davvero importanti? e per chi lo sono?) perche' non mi interessa minimamente confrontarmi con una persona che ormai ha perso ogni tipo di apertura mentale e viene a criticare cose che con il topic non c'entrano una benemerita.
Se invece vogliamo parlare del fatto che il gcc puo` generare codice a 68k... e comunque non capisco la tua affermazione sul fatto che sono solo per MS-DOS
Forse non hai letto bene, ma ti capisco, un paio doppio di occhiali ti servirebbe.
Ho detto che al momento non avevo visto compilatori per Windows, ero al lavoro e ho potuto leggere ben poco (come ho specificato sopra) per via del fatto che c'è il mio capo a 2 mt da me e non posso fare quello che mi pare.
(perche` chiamarlo dog poi... era una battuta che fanno sulla documentazione di Emacs, che reputavo infelice anche allora... piu` divertente quella sul denial of service)
Questo è un problema tuo, mai letta la documentazione di Emacs.
Mingw e` un compilatore per windows. Non per DOS. E ho visto in giro tutorial per installare crosscompilatori su quasi tutte le piattaforme. Mi stupirebbe che non ci si riuscisse per windows
Come sopra.
Ti ringrazio ma visto che ogni microsecondo devi sputare su tutto quello che non è Linux preferisco cercarmelo da solo, anche perche' senno' non la finiamo piu', magari domani dico Explorer e chissa' quante palle mi fai con il fatto che è pieno di bug (vero), che l'ActiveX è un immondizia (vero) che non ha nemmeno una gestione dei plugin permettendo agli spyware di fare tutto quel che vogliono (vero), tute cose che so gia da solo.
Poi non capisco mica il fatto su GNU/Linux. O intendevi che non condividi le scelte architetturali di linux e basta? Nel caso sono relativamente d'accordo. Anche io sono un fautore del microkernel.
Capisco che per te sia difficile comprendere che molte persone non amano linux, pero' è la realtà, non ci sono, per
fortuna aggiungo, solo dei Riko al mondo.
Di discussioni Linux contro Windows ne ho fatte a migliaia e sono veramente stufo e arcistufo, Linux ha i suoi punti di forza e punti deboli, Windows lo stesso, amen.