I viaggi temporali

Tutta l'informatica

I viaggi temporali

Messaggioda MDI » dom mar 07, 2004 11:44 am

Topic creato da una moderazione.
ikir




-TURRICAN- ha scritto:p.s..MDI ti ho chiesto scusa per cio' che ti ho detto in mp...:


Scuse accettate. Bacino. :eheh:

-TURRICAN- ha scritto:MDI...mi parli ancora un po' della macchina del tempo..sembrava interessante :felice:


Dal "diario di bordo di MDI":

I viaggi temporali, tecnicamente possibili, rappresentano una delle piu' difficoltose e affascinanti (nonche' costose) "sfide cererbrali" raccolte

dalla scienza quantica.
Piu' che di "macchine del tempo", pero', sarebbe opportuno disquisire su come si struttura uno spostamento "cronologico": questo perche',

nel pensiero collettivo (che coinvolge -purtroppo- anche menti brillanti) la visione della crononave e' ancora fortemente legata alla figura del

"bidone" metallico grigio-deprimente tanto caro a certa letteratura fantascientifica (H.G.Welles in primis). Una "sporcatura" mentale, ahime',

che spinge molti ricarcatori a sostenere che viaggiatore e mezzo si debbano PER FORZA spostare assieme attraverso il continuum



spazio-temporale (se ne hai la possibilita', recuperate in videoteca l'interessante "L'uomo che visse nel futuro"-1960 - regia e produzione di

George Pal). Ne consegue che, secondo una teoria asfittica, se a tutt'oggi nessun crono-traveller e' mai giunto nel (nostro) presente, la

realizzazione di un cabinato temporale e' ancora ampiamente "futuribile".
E perche' mai? Ipoteticamente, le crononavi (come anche molte pellicole di fantascienza insegnano) potrebbero fungere semplicemente da

"molla di partenza": a "spostarsi" e' solo il viaggiatore (Terminator), il quale, quindi, sarebbe in grado di affacciarsi nel passato (e nel futuro)

senza dare nell'occhio.
Oltretutto, anche lo stesso veicolo potrebbe essere facilmente camuffabile: se avesse la grandezza, il peso e le dimensioni di una carta di

credito o di un orologio (tanto per rimanere in tema...) questo presente potrebbe essere gia', da tempo, meta di curiosissimi crono-turisti.

Digressioni a parte (perdonate la logorrea), secondo la teoria della relativita' generale, le "tane di verme" (semplificando, si potrebbero

descrivere come dei tunnel temporali), permetterebbero, ipoteticamente, di congiungere parti diverse dello stesso Universo dando origine ad

un corto-circuito spazio-temporale. Come esempio chiarificatore, si pensi ad un soggetto bidimensionale che vive sulla superficie di una

sfera (un pianeta?): scoprendo che e' possibile collegare due punti diversi della superficie scavando un tunnel rettilineo all'interno della sfera

stessa, ne minimizzerebbe (e di parecchio) il percorso. Le tane di verme, quindi, avrebbero una funzione pressoche' analoga: si entra da una

"estremita'", si percorre il tunnel, si giunge all'uscita, si torna velocemente indietro e si scopre che si e' pervenuti al punto di partenza prima

ancora di essere partiti. Ergo, il tempo, per il viaggiatore, non e' MAI trascorso (ne consegue, percio', che le autostrade temporali -ammesso

che quest'ipotesi sia dimostrabile- sono sempre esistite).
Descrizioni di altre teorie (quantificabili e non) sui viaggi nel tempo le lascio agli altri "iniziati" (Moly?).
Avatar utente
MDI

Maestro
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:03 pm
Località: Pescara

Re: PINBALLS

Messaggioda -TURRICAN- » dom mar 07, 2004 10:35 pm

I Wormholes e' una teoria veramente interessante, conosci Punto di non ritorno?
Uno dei miei film preferiti! :ammicca:


P.s...che bello, il mio amicone MDI e' mi ha perodnato :ultralol:

p.p.s : Emax lo conosci? E' una forza della natura :ammicca: :riflette:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Re: PINBALLS

Messaggioda MDI » lun mar 08, 2004 2:20 pm

-TURRICAN- ha scritto:P.s...che bello, il mio amicone MDI mi ha perodnato :ultralol:


:ammicca: :ammicca: :ammicca:

-TURRICAN- ha scritto:p.p.s : Emax lo conosci? E' una forza della natura :ammicca: :riflette:


CHI? :mah:
Avatar utente
MDI

Maestro
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:03 pm
Località: Pescara

Messaggioda -Psycho- » lun mar 08, 2004 3:34 pm

MDI ma tu sei uno di quei scienziati pazzi?!? o sei semplicemente una persona molto curiosa con una cultura molto ampia su queste cose? :mah: :mah:
<div align="center"> -Psycho- <br> -Il magnifico- -Il fortissimo- <br> -Il mega distruttore- </div>
Avatar utente
-Psycho-

Esperto
 
Messaggi: 75
Iscritto il: mer feb 04, 2004 6:28 pm
Località: Psycholandia il parco divertimenti pi? bello al mondo

Messaggioda -TURRICAN- » lun mar 08, 2004 7:07 pm

-Psycho- ha scritto:MDI ma tu sei uno di quei scienziati pazzi?!? o sei semplicemente una persona molto curiosa con una cultura molto ampia su queste cose? :mah: :mah:


Beh..nel caso di MDI..si'..e' uno scenziato pazzo.. :ride:
Anche a me piace parlare di queste cose..non e' curiosita', e' un istinto che sta alla base di ogni essere umano: la conoscenza.

Conoscenza = potere
Ignoranza = non potere
Ignoto = paura

O almeno questo e' quello che penso :ammicca:

Interessarsi di cio che non si vede tutti i giorni e' molto...soddisfacente (!?) :riflette:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda MDI » lun mar 08, 2004 9:37 pm

-Psycho- ha scritto:MDI ma tu sei uno di quei scienziati pazzi?!? o sei semplicemente una persona molto curiosa con una cultura molto ampia su queste cose? :mah: :mah:


Curiosa.
La "meccanica" del cosmo mi affascina.

@turrican

Lo sapevi che, sempre in teoria, anche un buco nero (che nero non e') puo' fungere da crononave?
Avatar utente
MDI

Maestro
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:03 pm
Località: Pescara

Viaggi nel tempo

Messaggioda moly » lun mar 08, 2004 9:45 pm

Salgo in cattedra :ride:

In effetti oltre ai wormholes ci sono altri modi teorici per viaggiare nel tempo: per la relatività ristretta di Einstein sarebbe infatti possibile viaggiare nel futuro (tipico esempio è il paradosso dei Gemelli, che in realtà paradosso non è :ride: , e si basa sul fatto che il tempo scorre più lentamente per un osservatore che è in movimento) anche se bisognerebbe raggiungere velocità prossime a quelle della luce , circa 300000 km/s, per ottenere risultati misurabili. Altro modo è basato sulla teoria della relatività generale, guarda caso sempre di Einstein, la quale associa deformazioni dello spazio-tempo alla presenza di grandi masse come le stelle; "basterebbe" quindi poter usufruire di grandi masse in rotazione per poter deformare lo spazio-tempo a tal punto da poter unire due punti distanti nel tempo ma non nello spazio. L'unico problema è che le masse in gioco sono enormi, quasi come la mia :scherza: , e a meno di lanciarsi intorno al sole a curvatura 5 come in Star Trek 4 :ammicca: non se ne vedono grandi sbocchi applicativi, oltre ad avere altre pesanti limitazioni teoriche. Il viaggio nel tempo per ora rimane solo un viaggio della mente, tecnologicamente impossibile a meno che qualche scienziato pazzo come MDI :eheh2: tiri fuori dal cilindro teorie più convincenti delle teorie di Einstein... o che costruiscano il flusso canalizzatore, lo montino su una DeLorean e si diano alla pazza gioia saltando qua e là nei meandri del tempo :ride: .

Scendo dalla cattedra :figooo: :scherza:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: Viaggi nel tempo

Messaggioda -TURRICAN- » lun mar 08, 2004 10:34 pm

Si' Moly..sono d'accordo con te.

Un altro paradosso e' quello in cui 2 persone si sposano, i figlio viaggiando nel tempo torna indietro prima che i suoi genitori si sposassero..e lui stesso sposa sua madre (chiaramente giovane..), ...
E scatta il katabum.

Ah..trattenetemi,... :annu: :annu:
Senno' inizio a diventare logorroico con post giganti..

p.s..che ne pensate di frequency?
Come idea e' bella...ma sbagliata (o almeno teoricamente sbagliata) :ammicca:

Mentre padre e figlio parlano via radio.. il protagonista brucia il tavolo con la sigaretta..e trent'anni dopo, il tavolo si brucia in "real-time :ride: " , ma la bruciatura doveva essere li' dal 69...quindi un azione del futuro che modifica il passato non lo modifica instantaneamente...ma quell'azione e' gia' stata svolta prima..in teoria da sempre..e' un po' strano e intrippante come concetto.. :riflette:
Ultima modifica di -TURRICAN- il lun mar 08, 2004 10:43 pm, modificato 1 volta in totale.
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Re: Viaggi nel tempo

Messaggioda moly » lun mar 08, 2004 10:42 pm

-TURRICAN- ha scritto:Si' Moly..sono d'accordo con te.

Un altro paradosso e' quello in cui 2 persone si sposano, i figlio viaggiando nel tempo torna indietro prima che i suoi genitori si sposassero..e lui stesso sposa sua madre (chiaramente giovane..), ...
E scatta il katabum.

Ah..trattenetemi,... :annu: :annu:
Senno' inizio a diventare logorroico con post giganti..

p.s..che ne pensate di frequency?
Come idea e' bella...ma sbagliata (o almeno teoricamente sbagliata) :ammicca:

Se è vero che la luce può viaggiare più veloce della luce come credo io :ride: , e come è stato più volte dimostrato, tutto è possibile :ammicca: comunque io credo di più ai ricorsi temporali, zone in cui il tempo "ristagna" e ci possono essere contatti con il futuro il presente ed il passato. Cose tipo contatti telepatici, visioni astrali e profetiche, l'inter che vince lo scudetto :sburla: ...originando anche deja vu o ricordi di vite passate (non mi ricordo se tuto questo l'ho pensato io o lo visto in Matrix :scherza:): qualcosa alla Butterfly Effect insomma :eheh2:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: Viaggi nel tempo

Messaggioda -TURRICAN- » lun mar 08, 2004 10:44 pm

Si ho capito cosa intendi..cmq rivedi il mio post che l'ho modificato :ammicca:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Re: Viaggi nel tempo

Messaggioda moly » lun mar 08, 2004 10:50 pm

-TURRICAN- ha scritto:Si ho capito cosa intendi..cmq rivedi il mio post che l'ho modificato :ammicca:

In effetti è così! comunque quando si ha a che fare con il tempo si corre sempre il rischio di fare cavolate! Ritorno al Futuro (trilogia che io adoro e che mi ha condotto alle vie della scienza, un po come Verne per Doc. Brown :annu: ) ne è un esempio lampante! comunque è chiaro che molte cose sono romanzate e non vogliono certo essere documentari di fisica teorica, ma film più o meno gradevoli da guardare :ride: . Tanto poi interviene il CICAP a svelarci cose del tipo che Guerre Stellari è sbagliato perchè "nello spazio non ci sono rumori" :sburla: ma ve l'immaginate i duelli tra X-Wing e Tie Figther avvenire nel silenzio più totale??? :ahah:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: Viaggi nel tempo

Messaggioda -TURRICAN- » lun mar 08, 2004 11:13 pm

:ahah:
In effetti mi piacerebbe un film spaziale senza audio...sarebbe d'autore non trovi?
Un'Idea originale..un film che mostra la realta' (nello spazio)..un po' come Salvate il soldato Rayan (cosi' si scrive? :riflette: ).. :ammicca:
Poi alla fine del film..si vede un atronauta che accende l'Amiga e fa suonare i mod di Pink! :ahah: :scherza: :scherza:
Alla faccia del film originale :scherza: :ride:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Re: Viaggi nel tempo

Messaggioda moly » lun mar 08, 2004 11:27 pm

-TURRICAN- ha scritto::ahah:
In effetti mi piacerebbe un film spaziale senza audio...sarebbe d'autore non trovi?
Un'Idea originale..un film che mostra la realta' (nello spazio)..un po' come Salvate il soldato Rayan (cosi' si scrive? :riflette: ).. :ammicca:

:sperduto: :sperduto: :sperduto: :riflette: :riflette: :riflette: TURRI mai sentito parlare di 2001 Odissea nello Spazio :mah: ? Sai di un certo Kubrick, regista non molto famoso, ma comunque bravino :sburla: :scherza: :ride:... la parte finale da quanto è silenziosa concilia il sonno in una maniera incredibile :ahah:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: Viaggi nel tempo

Messaggioda MDI » mar mar 09, 2004 2:43 pm

-TURRICAN- ha scritto::ahah:
In effetti mi piacerebbe un film spaziale senza audio...sarebbe d'autore non trovi?
Un'Idea originale..un film che mostra la realta' (nello spazio)..


Ah, Turrican...mi cadi su 2001 odissea nello spazio...
Avatar utente
MDI

Maestro
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:03 pm
Località: Pescara

Re: Viaggi nel tempo

Messaggioda MDI » mar mar 09, 2004 3:40 pm

moly ha scritto:In effetti oltre ai wormholes ci sono altri modi teorici per viaggiare nel tempo: [...] è basato sulla teoria della relatività generale, guarda caso sempre di Einstein, la quale associa deformazioni dello spazio-tempo alla presenza di grandi masse come le stelle;:


Vero. Ma non e' proprio una teoria...
La scienza cosmica considera l'Universo (o meglio, GLI Universi) come una sorta di gigantesco tappeto elastico su cui "poggiano" i corpi celesti (pianeti, stelle, satelliti e anche enormi agglomerati di "materia" come le galassie): la massa-peso di cui dispongono, provoca una flessione delle "fibre" del tappeto, modificando, di conseguenza, anche la struttura (sempre relativa!) del "flusso" spazio-temporale.
Per confermare quest'ipotesi, tempo fa fu avviato un esperimento "pratico" ponendo un orologio atomico all'interno di un veicolo (aereo? navetta? non ricordo...) e fissandone un altro a terra. Al termine della prova, il primo presentava un infinitesimale anticipo temporale rispetto al secondo.
["Guarda, Marty! L'orologio di Einstein non si e' fermato! Ha semplicemente saltato quel minuto per ritrovarsi istantaneamente a questo momento!"]

moly ha scritto:L'unico problema è che le masse in gioco sono enormi, quasi come la mia :


Ora capisco! Mole...Moly!
No, aspetta!!!
BANG! BANG!
Tie'! Schivato!
SZOCK!
Ehm, questa mi ha preso...o...h...
Ma qui siete tutti "ciccopanza" come te e Lecta?

moly ha scritto:L'unico problema è che le masse in gioco sono enormi[...]oltre ad avere altre pesanti limitazioni teoriche.


In parte e' vero.
I viaggi temporali indubbiamente affascinano, ma una loro possibile messa in pratica e' fortemente limitata dalla stessa base teorica da cui
prendono origine (la meccanica quantistica).
L'approccio al reale della fisica dei "quanti" ha un sapore fin troppo "filosofico" per poter essere esplicato "scientificamente".
Cio' non toglie che, grazie al principio di indeterminazione, alcuni fenomeni che non rispondono alle regole della fisica "classica" risultano chiari e coerenti se sottoposti alla teoria della meccanica quantistica.

moly ha scritto:Il viaggio nel tempo per ora rimane solo un viaggio della mente, tecnologicamente impossibile a meno che qualche scienziato pazzo come MDI :eheh2: :


EHI!! Come ti permetti! :inca: :inca: :inca: :scherza:
Avatar utente
MDI

Maestro
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:03 pm
Località: Pescara

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 9 ospiti