Tablet Amiga e Packard Bell

Tutta l'informatica

Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda MaxTux » mar mag 03, 2011 3:58 pm

Billy ci prova ancora questa volta con Packard Bell, sarà di nuovo fuffa come l'accordo con commodore?

Aggiornato il sito di amiga.com con la sezione "shop":
http://www.amiga.com/shop/

Ecco la notizia integrale:
http://www.androidworld.it/2011/04/08/amiga-e-packard-bell-entrano-nel-mondo-dei-tablet-android-42387/
Avatar utente
MaxTux

Esperto
 
Messaggi: 60
Iscritto il: dom lug 06, 2008 11:01 pm

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda MacGyverPPC » mar mag 03, 2011 6:07 pm

Per me rovinano solo il nome di Amiga... sta Amiga.inc non la posso vedere... mi sembra una mossa stupida come la scritta Fiat sui lettori MP3 che non valevano un tubo, solo Chiacchiere e distintivo. Mah... non so , per me dopo tanto vociferare vanno giù a colapicco come prima... tempo un'annetto se gli va bene, 2 al massimo,se non trovano una strategia migliore per recuperare le cose perse. (IMHO)
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda amig4be » mar mag 03, 2011 6:11 pm

MaxTux ha scritto:Billy ci prova ancora questa volta con Packard Bell, sarà di nuovo fuffa come l'accordo con commodore?

Aggiornato il sito di amiga.com con la sezione "shop":
http://www.amiga.com/shop/

Ecco la notizia integrale:
http://www.androidworld.it/2011/04/08/amiga-e-packard-bell-entrano-nel-mondo-dei-tablet-android-42387/


la notizia è abbastanza retrodatata e pure discussa mi sa, e comunque è policy del sito non trattare come news nulla al di fuori di Amigaos 3.x 4.x Morphos e Aros, quindi il topic va discusso nella sezione adatta: "altri os e paccottiglia varia" oppure "tecnologia internet ecc" :felice:
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda TheKaneB » mar mag 03, 2011 6:49 pm

amig4be ha scritto:
MaxTux ha scritto:Billy ci prova ancora questa volta con Packard Bell, sarà di nuovo fuffa come l'accordo con commodore?

Aggiornato il sito di amiga.com con la sezione "shop":
http://www.amiga.com/shop/

Ecco la notizia integrale:
http://www.androidworld.it/2011/04/08/amiga-e-packard-bell-entrano-nel-mondo-dei-tablet-android-42387/


la notizia è abbastanza retrodatata e pure discussa mi sa, e comunque è policy del sito non trattare come news nulla al di fuori di Amigaos 3.x 4.x Morphos e Aros, quindi il topic va discusso nella sezione adatta: "altri os e paccottiglia varia" oppure "tecnologia internet ecc" :felice:

:carucciiii:
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda cip060 » mar mag 03, 2011 7:11 pm

amig4be ha scritto:
MaxTux ha scritto:Billy ci prova ancora questa volta con Packard Bell, sarà di nuovo fuffa come l'accordo con commodore?

Aggiornato il sito di amiga.com con la sezione "shop":
http://www.amiga.com/shop/

Ecco la notizia integrale:
http://www.androidworld.it/2011/04/08/amiga-e-packard-bell-entrano-nel-mondo-dei-tablet-android-42387/


la notizia è abbastanza retrodatata e pure discussa mi sa, e comunque è policy del sito non trattare come news nulla al di fuori di Amigaos 3.x 4.x Morphos e Aros, quindi il topic va discusso nella sezione adatta: "altri os e paccottiglia varia" oppure "tecnologia internet ecc" :felice:

Te la sei veramente attaccata al collo sta storia del sito AMIGHISTA e altra roba e BAN :sbam:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda DAX » mar mag 03, 2011 7:14 pm

quindi il topic va discusso nella sezione adatta: "altri os e paccottiglia varia" oppure "tecnologia internet ecc"

Io propongo una nuova categoria per questa roba: "Zozzeria" :ahah:
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda andres » mar mag 03, 2011 7:45 pm

Amiga Inc. diluisce il valore residuo del brand "Amiga" licenziandolo a casaccio... un po' come se la FIAT si mettesse ad appiccicare il marchio "Ferrari" sulla Panda e sulla Punto...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda cip060 » mar mag 03, 2011 9:19 pm

Io direi di NON PARLARNE proprio ignorare e' la cosa migliore perche' loro facendo ste buffonate vogliono che proprio che la gente ne parli
quindi parlano dell'amiga quello vero ?veramente non parlano nemmeno di quello che sono veramente ste cianfrusaglie informatiche cinesi con marchio AMIGA
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda amig4be » mar mag 03, 2011 9:45 pm

cip060 ha scritto:Io direi di NON PARLARNE proprio ignorare e' la cosa migliore perche' loro facendo ste buffonate vogliono che proprio che la gente ne parli
quindi parlano dell'amiga quello vero ?veramente non parlano nemmeno di quello che sono veramente ste cianfrusaglie informatiche cinesi con marchio AMIGA



DAX ha scritto:Io propongo una nuova categoria per questa roba: "Zozzeria" :ahah:


Io direi che basta parlarne, per chi vuole parlarne ovviamente...nelle sezioni adatte (questa delle news in attesa non lo è), mantenendo vivo il senso della netiquette e trattenendo opinioni personali in merito a prodotti di Aziende che lavorano :)

Ricordo anche dalla homepage:

"Per lo stesso motivo a breve modificheremo alcune sezioni del sito per renderlo meno dispersivo e raggrupperemo maggiormente i forum non inerenti ad Amiga, come lo spazio e dedicato a Mac OS X e Linux, causa spesso di flame, imprecisioni e "trolling" più che informazioni."

Cioè alla fine se sono prodotti che non vi aggradano basta non leggere o interessarsene, così come simmetricamente in questi topic saranno evitati confronti e critiche alle controparti Amiga "ufficiali" o affini che siano :felice:

e ricordo infine:

samo79 ha scritto: avviso molto importante ai naviganti tutti:

Non ci saranno ulteriori avvisi o richiami, altri flame in grado di deragliare thread non saranno tollerati in nessun modo, il prossimo richiamo equivarrà ad un ban definitivo dell'utente

Questo avviso copiato da una delle pagine precedenti non è riferito solo a questo thread (ovviamente) ma all'intero network a partire da oggi e per il futuro che verrà, quindi per favore attenetevi alla netiquette e (se proprio dovete) risolvete le vostre diatribe tra voi tramite messaggi privati oppure per eventuali domande sul network o sulla policy del sito mandate un messaggio privato a me o ad Ikir, vi risponderemo nei limiti umani del possibile.

Buon proseguimento nel forum
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda Seiya » mar mag 03, 2011 10:18 pm

quoto amigabe in più aggiungo: non parliamo più di nulla così si eviteranno flame, azzuffamenti vari e guerre in nome di Amiga :ammicca:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda amig4be » mar mag 03, 2011 11:02 pm

Seiya ha scritto:quoto amigabe in più aggiungo: non parliamo più di nulla così si eviteranno flame, azzuffamenti vari e guerre in nome di Amiga :ammicca:


ehehe

no dai il metodo di radicale separazione dei contenuti (come d'altronde campeggia in home... distinguere nettamente cosa è amiga da cosa no) potrebbe funzionare, tanto personalmente ho le mie idee e non devo essere convinto di nulla, e che gli altri si tengano le loro...

Però d'altro canto mi attendo che la diga di moderazione non sia unidirezionale, sarebbe assurdo (ma anche abbastanza grottesco) che inizino gl'insulti nella sezione informatica d'interese minoritario: "buffonate, zozzerie, branco di pirla" (solo per citare alcuni esempi), e libero il resto... :felice:

Cioè almeno se, come spero, ho compreso bene le basi della nuova moderazione
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda rebraist » mar mag 03, 2011 11:26 pm

aminc fa benissimo a guadagnare su ciò che può. amiga è un marchio sul quale possono lucrare e loro lo fanno. come farebbe chiunque di noi qui se ne avesse la possibilità.
a quel qualcuno che dice: IO NO! immagini la differenza tra ORA e qualche decina di migliaia di dollari in più nelle sue tasche prima di dire IO NO.
@policy: è chiara quale sia l'idea di amiga del sito ed è anche giusto che la si porti avanti.
è il sito di un privato cittadino che può decidere a casa sua, liberamente, cosa sia amiga e cosa no.
cusa per ora è solo un nome, un'ipotesi e chissà, una speranza.
ma per ora è solo aria fritta.
se e quando cusa porterà utenti e quegli utenti con i loro amiga ci sorpasseranno di dieci a uno, allora forse, la policy del sito cambierà. perchè se è vero che la nuova 500 (quella del xxi secolo) non è la vecchia 500 (quella degli. anni 50) vallo a spiegare a un ragazzo che, giustamente, se ti va bene ed è educato, ti da una pacca di compassione sulla spalla.
ma se e quando si arriverà a questo noi non lo sappiamo. potrebbe non capitare mai.
amiga di cusa potrebbe non vendere e amiga (il mio a500) potrebbe rimanere quello amiga e rimanere l'attuale piattaforma hobbistica fatta di aros, morphos e os4.
Tante ipotesi a casaccio.

Quel che è certo è stato il terrore quando oggi ho visto mia madre che stava mettendo in un sacchetto la mia mps802 e l'ho dovuta fermare quasi urlando...
Sega mentale due: il sessantaquattro non soffre di problemi evolutivi.
E' il sessantaquattro da trentanni. Indicativo di un'identità che, senza chip custom, è marcatamente più forte dei nostri amiga. W il sessantaquattro. Da leggersi senza minima pausa portando l'accento e l'enfasi di continuo sulla sillaba pronunciata. Come non finisse mai.
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda amig4be » mar mag 03, 2011 11:49 pm

rebraist ha scritto:aminc fa benissimo a guadagnare su ciò che può. amiga è un marchio sul quale possono lucrare e loro lo fanno. come farebbe chiunque di noi qui se ne avesse la possibilità.
a quel qualcuno che dice: IO NO! immagini la differenza tra ORA e qualche decina di migliaia di dollari in più nelle sue tasche prima di dire IO NO.


é esattamente quello che sta accadendo, tra l'altro abbiamo amiga diviso in due mercati distinti, tablet e personal computer commodore amiga.

@policy: è chiara quale sia l'idea di amiga del sito ed è anche giusto che la si porti avanti.
è il sito di un privato cittadino che può decidere a casa sua, liberamente, cosa sia amiga e cosa no.
cusa per ora è solo un nome, un'ipotesi e chissà, una speranza.
ma per ora è solo aria fritta


Chiaro, essendo un forum anche pubblico è però giusto che si obblighi x a rispettare y, ma anche il viceversa... e in ogni caso un determinato tipo di critica(magari anche forte) basta farla una volta, evitando di ripetersi.

se e quando cusa porterà utenti e quegli utenti con i loro amiga ci sorpasseranno di dieci a uno, allora forse, la policy del sito cambierà. perchè se è vero che la nuova 500 (quella del xxi secolo) non è la vecchia 500 (quella degli. anni 50) vallo a spiegare a un ragazzo che, giustamente, se ti va bene ed è educato, ti da una pacca di compassione sulla spalla.
ma se e quando si arriverà a questo noi non lo sappiamo. potrebbe non capitare mai.
amiga di cusa potrebbe non vendere e amiga (il mio a500) potrebbe rimanere quello amiga e rimanere l'attuale piattaforma hobbistica fatta di aros, morphos e os4.
Tante ipotesi a casaccio.


Sbaglio o usi i condizionali per eccesso di scaramanzia? :ride: per qualcosa che molto semplicemente accadrà (il sorpasso 100 a 1... intendo)

Ps...

Ho imparato a fare dei multi quote, ora sono un rompib...e di serie A anche io :ahah: :scherza:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Tablet Amiga e Packard Bell

Messaggioda Amiga Supremo » gio mag 05, 2011 9:49 pm

rebraist ha scritto:aminc fa benissimo a guadagnare su ciò che può. amiga è un marchio sul quale possono lucrare e loro lo fanno. come farebbe chiunque di noi qui se ne avesse la possibilità.

Quoto, che facciano quello che meglio credono.
Io ho addirittura contattato AMIGA Inc. per avere ulteriori informazioni e se da principio rispondeva un impiegato, adesso è propio Bill che lo fa.
Comunque sul loro sito, nelle news leggo anche di donazioni ma non di Packard Bell.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti