freescale in italia

Tutta l'informatica

freescale in italia

Messaggioda AMIGATV » mar set 21, 2010 10:04 pm

- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: freescale in italia

Messaggioda TheKaneB » mar set 21, 2010 10:19 pm

mitico! io ci sarò!
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: freescale in italia

Messaggioda AMIGATV » mar set 21, 2010 10:39 pm

TheKaneB ha scritto:mitico! io ci sarò!


Diffondi il verbo amiga tra i presenti :scherza: :ride:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: freescale in italia

Messaggioda cpiace64 » mar set 21, 2010 10:52 pm

TheKaneB ha scritto:mitico! io ci sarò!



visto che parleranno di automotive, chiedi perche' non fanno un sistema di aiuto alla guida che tramite gps regoli la velocita' delle auto mantendole entro i limiti della strada percorsa (gia' il tomtom ti segnala se superi i limiti ma non ti fa rallentare), che ti fermi se imbocchi contro mano una strada (anche se purtroppo ogni tanto i sensi unici cambiano), insomma un po' di sicurezza in piu', sono anni che ne abbiamo la tecnologia e l'ho gia' scritto in altri forum
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: freescale in italia

Messaggioda TheKaneB » mar set 21, 2010 11:38 pm

cpiace64 ha scritto:
TheKaneB ha scritto:mitico! io ci sarò!



visto che parleranno di automotive, chiedi perche' non fanno un sistema di aiuto alla guida che tramite gps regoli la velocita' delle auto mantendole entro i limiti della strada percorsa (gia' il tomtom ti segnala se superi i limiti ma non ti fa rallentare), che ti fermi se imbocchi contro mano una strada (anche se purtroppo ogni tanto i sensi unici cambiano), insomma un po' di sicurezza in piu', sono anni che ne abbiamo la tecnologia e l'ho gia' scritto in altri forum


quelli producono chips e compilatori... poi sta alla casa costruttrice dell'automobile inventarsi il software da metterci dentro...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: freescale in italia

Messaggioda AmigaCori » mer set 22, 2010 7:11 pm

cpiace64 ha scritto:
TheKaneB ha scritto:mitico! io ci sarò!



visto che parleranno di automotive, chiedi perche' non fanno un sistema di aiuto alla guida che tramite gps regoli la velocita' delle auto mantendole entro i limiti della strada percorsa (gia' il tomtom ti segnala se superi i limiti ma non ti fa rallentare), che ti fermi se imbocchi contro mano una strada (anche se purtroppo ogni tanto i sensi unici cambiano), insomma un po' di sicurezza in piu', sono anni che ne abbiamo la tecnologia e l'ho gia' scritto in altri forum


Esistono gia' degli standard per vari sistemi sulla sicurezza, dialogo tra autovetture, tra strada ed autovetture basati su gps ma anche su sistemi piu' sicuri ed affidabili quali stazioni di terra.
Ora ci vuole solo del tempo per preparare le infrastrutture e dare tempo ai costruttori di seguire degli standard che siano standard, visto che al mondo gli standard tecnologici sono 3: USA, Europa, Giappone e che quindi bisogna produrre automobili che si interfaccino tra di loro ed il sistema a prescindere da dove sia venduta l'automobile.

Sono gia' state allocate le frequenze per tx/rx questi segnali e si sta cercando di far inter-operare le varie tecnologie, a breve entro i prossimi 10 anni, ne vedremo delle belle :felice:

Da quello che ho letto, attualmente l'unico paese dove e' in uso un sistema (gia' da qualche anno) di dialogo automobile/automobile/infrastrutture-fisse e' il Giappone dove anche i navigatori GPS sono da tempo interfacciati a stazioni radio che aggiornano le mappe in tempo reale su traffico/incidenti/deviazioni stradali rendendo il navigatore qualcosa di piu' utile d'un mero contenitore di mappe digitali :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: freescale in italia

Messaggioda ilbarbax » mer set 22, 2010 8:23 pm

cpiace64 ha scritto:
TheKaneB ha scritto:mitico! io ci sarò!



visto che parleranno di automotive, chiedi perche' non fanno un sistema di aiuto alla guida che tramite gps regoli la velocita' delle auto mantendole entro i limiti della strada percorsa (gia' il tomtom ti segnala se superi i limiti ma non ti fa rallentare), che ti fermi se imbocchi contro mano una strada (anche se purtroppo ogni tanto i sensi unici cambiano), insomma un po' di sicurezza in piu', sono anni che ne abbiamo la tecnologia e l'ho gia' scritto in altri forum


[CANCELLATO] vogliamo metterci in testa che non sono i limiti che fanno la sicurezza ma l'educazione delle persone! ....siamo fuoritema

Moderato da AmigaCori per contenuto offensivo.
Moderiamo il linguaggio, ok???
SAM 460 OS4.1 - IBM Thinkpad + Icaros - Mac Mini 1,42 MOS registrato - A1200 030 OS3.5
Avatar utente
ilbarbax

Maestro
 
Messaggi: 643
Iscritto il: lun ott 05, 2009 10:23 pm
Località: Camogli GE


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron