Sony blocca le PS3 versione "fat" da OS esterni.

Tutta l'informatica

Sony blocca le PS3 versione "fat" da OS esterni.

Messaggioda Raffaele » sab apr 03, 2010 6:04 pm

Stando a quanto stabilito da OS News, Sony avrebbe deciso qualche giorno prima del primo di aprile di rilasciare un nuovo firmware per le PS3 versione "fat" che blocca per sempre la macchina e previene l'installazione di altri OS con l'opzione "Install Other OS".

Sebbene il nuovo firmware dovrebbe essere stato rilasciato il primo di Aprile, la notizia è del 29 marzo, quindi anche secondo OS News non dovrebbe trattarsi di uno scherzo ma di una decisione precisa, calcolata, cattiva e disgraziata fatta da Sony. :ultraincaz:

L'hanno testualmente chiamata una mossa "testicle move"...

(la cosa si commenta da sé) :no: :fuck:

http://www.osnews.com/story/23075/Sony_ ... e_from_PS3
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Sony blocca le PS3 versione "fat" da OS esterni.

Messaggioda MacGyverPPC » sab apr 03, 2010 6:22 pm

Ste mosse per me sono solo autolesionanti... contenti loro :svitato:
Ma tristi quelli che vorrebbero smanettare su un'HW senza fregarsene se ci si può giocare.
Amen... :PIGGY: senza Sony vivo lo stesso :fuck: :ahah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Sony blocca le PS3 versione "fat" da OS esterni.

Messaggioda Classic Amiga Man » sab apr 03, 2010 8:04 pm

Sinceramente non conosco nessuno che abbia mai installato Linux né su PS2 né su PS3.
Quindi non ci vedo 'sto grosso problema.
Più che altro è l'ennesima conferma che alla Sony hanno delle strategie da babbi.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Sony blocca le PS3 versione "fat" da OS esterni.

Messaggioda AmigaCori » dom apr 04, 2010 4:09 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Sinceramente non conosco nessuno che abbia mai installato Linux né su PS2 né su PS3.
Quindi non ci vedo 'sto grosso problema.
Più che altro è l'ennesima conferma che alla Sony hanno delle strategie da babbi.


Si vede che non conosci gente insana di mente :scherza: comunque installare un OS su PS3 la vedo piu' una cosa per i fissati del PPC che per chi realmente la vuole usare come computer.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Sony blocca le PS3 versione "fat" da OS esterni.

Messaggioda NubeCheCorre » lun apr 05, 2010 2:22 am

Pero' avere una console che e' un computer e viceversa non e' male, anzi. Le console di oggi sono veri e propri pc, hanno tutto, hard disk, lettori, usb etc etc.. Ci metti un bell'os sopra ed hai un computer fatto e finito. Quando vuoi giocare avvi la console con il gioco nel lettore e parte. Se la console non trova il gioco nel lettore avvia, invece, il sistema operativo da hd :felice:

Potresti avere una macchina multimediale completa con tutto a poco.. peccato per loro e poi sarebbe stato bello per tutta una serie cose extra, come demo, garage games e altro.. vabbe' peccato per sony..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Sony blocca le PS3 versione "fat" da OS esterni.

Messaggioda MazinKaesar » lun apr 05, 2010 9:27 am

In ogni caso, ho sentito parlare così così di Linux su PS3 a causa della scarsa memoria del sistema.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Sony blocca le PS3 versione "fat" da OS esterni.

Messaggioda Classic Amiga Man » lun apr 05, 2010 11:47 am

Ma infatti:una console è quello, non un pc, anche se hanno hd e lettori ^^.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Sony blocca le PS3 versione "fat" da OS esterni.

Messaggioda NubeCheCorre » lun apr 05, 2010 1:50 pm

ora non ricordo quanta ram ha la ps3, cmq a livello di video ram, se non sbaglio ne ha 256 di VRam, dai non male.. poi raga, bisogna anche vedere come lo hanno portato linux li sopra..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Sony blocca le PS3 versione "fat" da OS esterni.

Messaggioda AMIGATV » lun apr 05, 2010 2:25 pm

- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Sony blocca le PS3 versione "fat" da OS esterni.

Messaggioda cip060 » dom apr 11, 2010 5:36 pm

Ciao ragazzi come scritto nelal sezione mac (IPAD)il noto coder GEOHOT in 3 giorni ha bucato la ps3 bucato bucato Iphone(DI NUOVO anche con l'ultimo aggiornamento uscito in questi giorni e BUCATO il nuovo IPAD questo ragazzino e' un GENIO!!!
ecco un video del primo Custom Firmaware per PS3!!
http://www.youtube.com/watch?v=1-9wLWQ4 ... r_embedded


Sony viola la legislazione europea eliminando l'OtherOS PS3
Eliminare in un prodotto una funzione dichiarata al momento dell'acquisto, esattamente come ha fatto sony con l'ultimo firmware 3.21 per PS3 (che elimina la possibilità di utilizzare la funzione di OtherOS, ovvero installarelinux o un'altro sistema sulla console) potrebbe portare Sony in una situazione in cui l'azienda stessa si troverebbe a violare la legislazione europea.
E la situazione ha un precedente, in quanto già un'utente di Amazon che ha acquistato la suddetta console via internet sarebbe riuscito ad ottenere un'indennizzo del 20% sul costo della console per la funzionalità rimossa, anche se era già fuori garanzia.
L'utente basò infatti la sua tesi sull'articolo 2 della direttiva europea 1999/44/CE, che cita:
Articolo 2

Conformità al contratto


1. Il venditore deve consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
2. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se:
a) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il
venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
b) sono idonei ad ogni uso speciale voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a
conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia
accettato;
c) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
d) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il
consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del
caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal
venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o
sull'etichettatura.
3. Non vi è difetto di conformità ai sensi del presente articolo se, al momento della conclusione
del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ragionevolmente
ignorarlo, o se il difetto di conformità trova la sua origine in materiali forniti dal consumatore.
4. Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al paragrafo 2, lettera d),
quando:
- dimostra che non era a conoscenza e non poteva ragionevolmente essere a conoscenza della
dichiarazione;
- dimostra che la dichiarazione è stata corretta entro il momento della conclusione del
contratto, oppure
- dimostra che la decisione di acquistare il bene di consumo non ha potuto essere influenzata
dalla dichiarazione.
5. Il difetto di conformità che deriva dall'imperfetta installazione del bene di consumo è
equiparato al difetto di conformità del bene quando l'installazione fa parte del contratto di
vendita del bene ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità. Tale
disposizione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere istallato dal
consumatore, sia istallato dal consumatore in modo non corretto a causa di una carenza delle
istruzioni di istallazione.



La direttiva nell'articolo 3 continua dicendo:

In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese della
conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma del paragrafo 3, o ad una
riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto relativo a tale bene,
conformemente ai paragrafi 5 e 6.



Ovviamente è applicabile solo per le PS3 FAT, in quanto l'OtherOS è stato per lungo tempo una delle funzioni più evidenziate da Sony nel sostenere la superiorità della sua console a confronto delle altre, e non è ugualmente valido per PS3 slim, per le quali di fabbrica vengono prodotte senza tale funzione.
La notizia sta scatenando un pandemonio nel vecchio continente... vi terremo aggiornati.
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti