4 simpatiche tartarughe ninja mutanti, golose di pizza ed esperte di tecniche di lotta
Era la fine degli anni 80, in televisione uscì un cartone animato molto particolare per quei tempi, trattavi di una storia dove quattro tartarughe che oramai non erano più tali, in quanto si muovevano tranquillamente sui due piedi posteriori, proprio come degli esseri umani! E non solo, sapevano anche parlare ed erano molto istruiti!
Anche il loro mentore era un mutante, trattatavasi di un uomo topo, anziano e molto saggio.
Costui si occupò di istruire le quattro simpatiche tartarughe ed insegnò loro anche il Ninjutsu, l’arte marziale dei Ninja… ma da dove erano sbucati fuori dei tali elementi?
Se si segue un episodio della serie a caso e senza appassionarsi a questo cartone è impossibile capirlo, in quanto è una cosa che viene spiegata assai raramente.
Un ragazzino cammina per strada con una piccola gabbia di plastica, all’interno vi sono quattro piccolissime e dolcissime tartarughine, di colpo il bimbo cade e rovescia senza volere il contenuto del suo piccolo recinto all’interno delle fogne.
Gli animaletti vanno a finire su di un liquame verde, la sostanza è terribilmente tossica ed accade l’imprevedibile, le tartarughine mutano crescendo in stazza ed in intelletto.
Un mezzo barbone assiste alla scena e si avvicina alle tartarughe in mutazione, anche lui si bagna con il liquido e muta in un uomo topo.
Oramai tutti e cinque i personaggi condannati a non poter mai vedere la luce decidono di stabilirsi per sempre nelle fogne e non è tutto, Splinter, che è il nome dell’uomo topo è un esperto conoscitore delle arti marziali, in oltre avendo studiato tantissimo è un’enciclopedia vivente che sa sempre dare dei buoni consigli.
Costui prende molto a cuore il destino delle tartarughe mutanti, così li istruisce nella lotta e nel sapere.
I mutanti sono molto buoni e mettono subito a disposizione del pianeta le loro capacità arrivando ad diventare dei super eroi…

l'eterna sfida! Leonardo, il capo spirituale elle tartarughe mutanti alle prese col terrificante shredder
I nemici, una guerra infinita.
Gira e rigira, gli avversari delle tartarughe mutanti saranno sempre gli stessi, infatti ingaggeranno con loro tantissime battaglie da cui le tartarughe usciranno puntualmente vincitrici, ma è scontato, a meno che si vuole che questi personaggi vengano dimenticati, non dovranno mai vincere la guerra!
I primi nemici contro cui i nostri eroi dovranno lottare sono Shredder, un uomo che un tempo era un allievo di Splinter, ma nonostante gli insegnamenti del mentore decise di seguire un percorso oscuro.
Costui è molto forte e spesso accadrà che neanche unendo le forze le nostre quattro amiche riescano a batterlo, in quei casi puntualmente Splinter si unirà alla lotta mettendo al tappeto il suo allievo malvagio.
Shredder ha un compagno davvero singolare, un alieno di stazza molto minuta, ma è molto temibile in quanto per muoversi usa un enorme robot che ha anche delle grandi potenzialità di lotta.
Questi due personaggi comandano un gruppo di terroristi che ha come obbiettivo la conquista del mondo, ma ovviamente i nostri eroi glielo impediranno puntualmente…

scusa, mi terresti un attimo la spada? no che mi fa schifo!
Un gioco con un gameplay ed un’estetica d’eccezione
Non c’è dubbio, i programmatori si sono davvero impegnati molto e si vede, esteticamente questo gioco quando uscì non aveva proprio nulla da invidiare rispetto ad un gioco da bar a gettoni.
Ottime le animazioni, tantissimi frame di animazione, personaggi belli grossi e ottimamente realizzati a caratterizzati…
Volendo proprio trovare un pelo nell’uovo potremmo limitarci ad osservare i fondali di gioco, non è proprio che siano brutti… è che fanno letteralmente schifo!
Ma è roba da poco, nel gioco guarderete raramente i fondali…
La giocabilità è davvero perfetta, i personaggi hanno poche mosse, è vero, ma ogni personaggio è stato realizzato in modo tale da poter fronteggiare qualunque situazione.
I comandi rispondono talmente bene da essere raro trovarne di altrettanto efficaci in un altro picchiaduro.
Ancora non ve l’ho detto, Mutant ninja tourtles tournament fighters, trattasi di un classico picchiaduro in 2D vecchio stampo, dovremo vedercela uno contro uno contro degli avversari, appunto trattasi di un torneo, quindi per vincere dovremo sconfiggere tutti i nemici.
A parte Shredder e le quattro tartarughe, in questo episodio della serie non si vedono personaggi molto famosi di questa saga, ma non preoccupatevi troppo! Tutti i personaggi sono stati molto curati!

ha vinto Shredder ed era scontato, alcune riviste dissero che non era molto forte come personaggio, invece essendo uno dei miei preferiti non posso che contraddire questa linea di pensiero...
Una caratterizzazione umoristica
Il cartone è stato realizzato in modo tale da non poter essere preso troppo sul serio, nonostante i tremendi pericoli che le tartarughe dovranno puntualmente affrontare, troveranno sempre il modo di scherzarci sopra ed anche impegnandosi al massimo nel risolvere i loro problemi, manterranno sempre un atteggiamento distaccato, come se non stessero facendo niente di così importante.
I nemici contribuiscono ad arricchire questo lato di codesta storia, in quanto saranno cattivi in un modo grottesco ed esagerato che porterà gli appassionati a non prendere troppo sul serio nemmeno loro!
In questo videogioco lo spirito di questo cartone animato è stato trasposto alla perfezione, infatti potremo tenere dei personaggi davvero poco credibili, ma dalle immense capacità combattive!

Armaggon è un mostro che incute timore, inoltre i suoi attacchi corpo a corpo e le sue tecniche speciali sono letali come poche altre mosse... la vedo dura per Shredder!
Un gioco eccellente e ben fatto
Non c’è che dire, a parte l’unico vero difetto di questo gioco che trattasi della pessima estetica dei fondali è davvero un buon prodotto, curato molto sotto ogni aspetto.
Ma sul mercato già allora c’erano prodotti migliori, tanto per citarne un paio; Mortal Kombat 2 e Super Street Fighter 2 presenti anche per Super Nintendo, la piattaforma dove uscì questo gioco.
Sinceramente considerando la qualità del gioco e le idee che i programmatori avevano in mente, penso proprio che di meglio non si poteva fare!
Ai fan dei beat’em up in 2d piacerà sicuramente, la stessa cosa vale per gli appassionati delle simpaticissime tartarughe…
VOTO 8,7