Gestione dipendenze progetti in code::block

Tutta l'informatica

Gestione dipendenze progetti in code::block

Messaggioda clros » ven nov 28, 2008 9:28 pm

Ciao, qualcuno di voi usa code::block?

Ho un problema (dovuto alla mia inesperienza) riguardante la gestione delle dipendenze di più progetti in uno stesso workspace....
Qualcuno mi può aiutare?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Gestione dipendenze progetti in code::block

Messaggioda riko » lun dic 22, 2008 9:51 pm

diciamo che lo faccio usare ai miei studenti...

io per parte mia lo uso poco, ma se posso esserti di aiuto...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Gestione dipendenze progetti in code::block

Messaggioda samo79 » lun dic 22, 2008 11:11 pm

I tuoi studenti ?

Ora insegni ? :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Gestione dipendenze progetti in code::block

Messaggioda riko » mar dic 23, 2008 1:14 am

samo79 ha scritto:I tuoi studenti ?
Ora insegni ? :felice:


Ufficialmente sono "collaboratore didattico". Tengo qualche laboratorio.
Dove appunto usiamo Code::Blocks. :felice:
Che IMHO e' piuttosto migliore di Dev-Cpp.

Resta il fatto che non ho mai usato Code::Blocks per un progetto con dipendenze... normalmente vado di Makefile (o meglio, ultimamente mi sono dato a CMake...).

Per cui volendo ci litigo anche io... immagino che il problema di Claudio sia esplicato nel post in cui parla di boost threads... se mi manda il sorgente di prova io ci scasino volentieri. Code::Blocks lo ho, boost pure...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Gestione dipendenze progetti in code::block

Messaggioda clros » ven gen 16, 2009 11:58 pm

riko ha scritto:
samo79 ha scritto:I tuoi studenti ?
Ora insegni ? :felice:


Ufficialmente sono "collaboratore didattico". Tengo qualche laboratorio.
Dove appunto usiamo Code::Blocks. :felice:
Che IMHO e' piuttosto migliore di Dev-Cpp.

Resta il fatto che non ho mai usato Code::Blocks per un progetto con dipendenze... normalmente vado di Makefile (o meglio, ultimamente mi sono dato a CMake...).

Per cui volendo ci litigo anche io... immagino che il problema di Claudio sia esplicato nel post in cui parla di boost threads... se mi manda il sorgente di prova io ci scasino volentieri. Code::Blocks lo ho, boost pure...


Ciao Riko, scusa ho letto solo adesso la tua risposta.
Diciamo che in qualche modo ho risolto (ma nn ricordo più come...) e si, in un certo senso ho risolto anche il problema dei Thread in boost.
Code::Block lo uso da quando, qualche anno fa, me lo hai consigliato proprio tu!

Adesso sto passando tutto da Windows a Linux UBUNTU, mi trovo molto meglio con Ubunto, sembra esser più reattivo di windows sulla stessa macchina.

Complimenti e auguri per la tua carriera!

Se incontro qulche altro problema, provo a scrivere qui! Grazie :-)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti