Riciclare i pezzi di un portatile

Tutta l'informatica

Riciclare i pezzi di un portatile

Messaggioda Kyle » sab ott 18, 2008 2:03 pm

Un mio amico ha sventrato ben bene un vecchio portatile che non funzionava più, e adesso vorrebbe recuperare l'utilizzo di qualche pezzo, soprattutto vorrebbe vedere di usare ancora il monitore collegandolo ad un fisso.
E' possibile una cosa del genere?
Avete qualche link che mostri come aggeggiare tra fili e saldature? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Riciclare i pezzi di un portatile

Messaggioda Raffaele » sab ott 18, 2008 4:46 pm

Kyle ha scritto:Un mio amico ha sventrato ben bene un vecchio portatile che non funzionava più, e adesso vorrebbe recuperare l'utilizzo di qualche pezzo, soprattutto vorrebbe vedere di usare ancora il monitore collegandolo ad un fisso.
E' possibile una cosa del genere?
Avete qualche link che mostri come aggeggiare tra fili e saldature? :riflette:


Se il monitor LCD ha la presa standard LVDS allora puoi fare qualcosa in modo facile facile, sennò è un casino...

Ogni produttore di portatili, un tempo aveva la sua presa NON STANDARD per i monitor LCD, e differivano l'una dall'altra...

Ne parlai anni fa in un thread su Hardware Upgrade Italia...

Comunque il buon Raf essendo "Megabyte" nei suoi vari pellegrinaggi su internet ha trovato anche uno schema dove erano segnati tutti i contatti di una presa PROPRIETARIA per monitor LCD...

OCIO CHE SONO UNA QUARANTINA (40) contatti...

Se il tuo monitor LCD ha la LVDS è tutto semplice, se invece è una presa NON STANDARD, devi partire dallo schema che postai su HWUpgrade e trovarti A MANO i contatti giusti uno per uno, in mezzo alla 40ina di quelli non standard, per far funzionare il tuo monitor LCD su un altro computer...

Tenendo presente che i segnali sono più o meno gli stessi, ma ogni diverso produttore aveva scambiato di posto i pin secondo una sua particolare numerazione...

E anche così il monitor rimane un monitor con segnali in DIGITALE e quindi non può essere collegato al PC come normale monitor VGA analogico...

Per collegare un LCD di portatile come monitor VGA Analogico devi lavorare di inverter!

Eccoti il Link al thread su HW Upgrade...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1103510

Il mio commento con i link agli schemi si trova in fondo al thread.

Nello stesso thread c'è il link ad un rivenditore in Germania che vende schermi LCD ultrapiatti (il negozio si chiama Data-Displays e si trova a Monaco) del tipo per computer portatili e/o laptop già accoppiati con la loro brava interfaccia per farli funzionare come normali monitor VGA.

Come lo so?

Lo so che esiste questo rivenditore perché scoprii il link di questo sito vendita online tedesco partendo dal sito di quell'Amigo che aveva realizzato l'Amiga1200 PORTABLE, e aveva acquistato proprio da quel rivenditore il monitor LCD da collegare ad Amiga.

-----

Questi invece sono thread generici presenti su HWUpgrade Forum che spiegano un po' come fare alcune modifiche con l'inverter per trasformare il monitor LCD che è digitale ad Analogico per farlo vedere come normale VGA, o dove acquistare dei connettori per specifici monitor LCD e farli funzionare DA SUBITO vicino al PC:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.ph ... did=543361

http://www.hwupgrade.it/forum/showthrea ... did=915561

Divertiti, ma attento a non scassare nulla, basta un segnale in tensione pr fottere lo schermo LCD e/o un segnale di ritorno (sempre in tensione) per fottere il connettore video del computer su cui si stanno effettuando le prove...

-----

Questi invece tutti i link generici di HWUpgrade riguardo ai Monitor LCD e relativi pannelli:

Database dei pannelli montati sugli LCD:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=569468
Overdrive:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=902212
Collegare 1 monitor a piu' PC (via switch o in rete):
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=535101
DVI-D, DVI-I, DVI-A e DVI-S; differenze:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=518671
Connettori VGA (Dsub), RGB (Scart) e BNC:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=551124
Collegamento schermo LCD del portatile al PC:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=543361
Trasformare schermo del portatile in LCD:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=915561

Spero di esserti stato d'aiuto! :eheh2:

P.S.

Lo sapevate che SAM ha una presa LVDS standard e quindi le si possono collegare direttamente i monitor LCD funzionanti con questo standard? :annu: :eheh:

Almeno una volta sulla piastra di prova ce l'aveva...

E' stata mantenuta la presa LVDS nella SAM in vendita al pubblico? :riflette:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Kyle » dom ott 19, 2008 12:50 pm

Grazie per la risposta ultra esauriente.
Ora rigiro le info al mio amico, chissà se riuscirà a trarne qualcosa? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti