samo79 ha scritto:Bah, credo in tutta onestà che lo schermone con la faccia da pirla del dirigente aziendale di turno per quanto sqallida attiri decisamente più il mercato e gli investitori di un computer Amiga ...
Welcome to the world ..
Ca quali investitori?
Non è una tecnologia in vendita, è semplicemente un servizio offerto da Telecom a pagamento...
E quali clienti attira? Le grandi aziende che così evitano di spendere $_Svariatimilioncini in biglietti d'aereo per fare i convegni aziendali?
Amiga non ci perde e non ci guadagna dal fatto che esistano le videoconferenze in HDTV...
Le conferenze HDTV è una tecnologia che lascia il tempo che trova...
Al limite chi ne più giovare?
La Seele quando si mette in contatto con Gendo Ikari per chiedergli in HDTV se l'Evangelion ha fatto i primi passi?
Certo che se fossero esistite le conferenze HDTV, nel 1990 sarebbero servite alla Commodore, così quel coglione beota succhiasoldi di Irving Gould, invece di fare andare avanti e indietro i dirigenti CBM due volte alla settimana col Jet aziendale per fare i resoconti settimanali alla sua villetta alle Bahamas, avrebbe fatto una bella videoconferenza e avrebbe risparmiato fior di soldoni alla Commodore...
Ma non illudetevi...
I soldi risparmiati da CBM non sarebbero andati nello sviluppo di nuovi Amiga, ma avrebbero fatto lo stesso viaggetto OCCULTO aumm aumm come i loro fratellini soldini STORNATI dalle esangui casse di Commodore, fino nelle tasche o di Mehdi Alì, o dello stesso Irving Gould.
Ripeto, checcifrega a noi Amighisti, potrebbe essere sì e no lo sfogo che vengono portati avanti prodotti e servizi completamente inutili, mentre noi in ambito Amiga non abbiamo il becco di un quattrino...
Ma la vera domanda è checcifrega a noi spettatori TV che allo SMAU hanno presentato la Videoconfrenza HDTV?
Spreco di denaro pubblico per dare notizie di niente...
Spreco di soldi della Regione Lombardia per tenere in piedi una mostra che da mostra mercato e dell'innovazione si è trasformata in fiera campionaria, quando nell'epoca di internet ormai le novità e le recensioni di prodotti viaggiano sul filo del world wide web....
