Finalmente il Cluster Computer da Tavolo 26GigaFLOPS 1300 $

Tutta l'informatica

Finalmente il Cluster Computer da Tavolo 26GigaFLOPS 1300 $

Messaggioda Raffaele » mar feb 12, 2008 8:38 am

Per costruire il primo esemplare si sono spesi solo 2500 $ USA, ma se prodotto in grandi numeri potrebbe costare solo 1300 $, cioé quasi pari a 1000 Euro solamente!

Un computer all included (comprese di normali tastiera, mouse, schede grafiche, prese di rete e presa Video, che però fa i calcoli a 26 GigaFlops! :wow:

http://www.programmazione.it/index.php? ... Item=38484

Potrebbe essere questo il nuovo Amiga? :riflette: :annu: :eheh: :happyboing:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda MacGyverPPC » mar feb 12, 2008 9:04 am

Orca vaca!Immagine
OS4 andrebbe in orbita alla velocità della luce,basterebbe la metà della metà per realizzare animazioni 3D in tempo reale... anzi SURREALE!! :ahah:
Ma che processore adotta? :riflette:
Spero non sia WIntel,perchè ne ho la nausea solo a sentirlo!Immagine :riflette: :ahah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Blackfede » mar feb 12, 2008 6:32 pm

Miseriaccia! Corpo di mille balene! Che mi cada la gamba di legno se non e` un figata pazzesca! :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda clros » mar feb 12, 2008 8:05 pm

MacGyverPPC ha scritto:Ma che processore adotta? :riflette:


Dalle foto sembra essere formato da 4 normalissime MB PC.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Finalmente il Cluster Computer da Tavolo 26GigaFLOPS 130

Messaggioda Grendizer » mar feb 12, 2008 9:35 pm

Raffaele ha scritto:Per costruire il primo esemplare si sono spesi solo 2500 $ USA, ma se prodotto in grandi numeri potrebbe costare solo 1300 $, cioé quasi pari a 1000 Euro solamente!

Un computer all included (comprese di normali tastiera, mouse, schede grafiche, prese di rete e presa Video, che però fa i calcoli a 26 GigaFlops! :wow:

http://www.programmazione.it/index.php? ... Item=38484

Potrebbe essere questo il nuovo Amiga? :riflette: :annu: :eheh: :happyboing:


___________________________________

scusa ma se non mi sbaglio le performance dichiarate di un xbox 360 è di 1 teraflop di potenza, mentre quella di una Ps3 è di 2 teraflops (e sono vendute sottoscosto a meno di 400 euro)... queste le dichiarazioni delle case produttrici..... 1 teraflop non sono 1000 gigaflops?

e 250.000 ps3 collegate in Folding@home producono usando solo il Cell 400 teraflops

http://www.trackback.it/articolo/foldin ... ion-3/212/

meglio un amiga su processore cell magari di ultima generazione ed anche su ps3 :) :wow:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Finalmente il Cluster Computer da Tavolo 26GigaFLOPS 130

Messaggioda riko » sab feb 16, 2008 2:45 pm

Non credo che tu abbia presente le caratteristiche, i problemi e i pregi del cell.

Il cell in pratica va programmato in asm o quasi, poichè la parallelizzazione automatica non è fattibile da un compilatore in modo accettabile. Le sue performance sono strabilianti quando può essere parallelizzato e su calcolo scientifico FPU.

Il cuore (PPE) è un processore con ISA Power tutto fuorchè strabiliante. Quando si scrive normale codice applicativo (quello che fa marciare i sistemi operativi, aritmetica intera lineare etc etc etc) è non certo meglio degli ultimi G5 (anzi, l'ultima volta che ho guardato era peggio, ma magari ora hanno upgradato).

Dal che segue che per compiti general purpose, non è assolutamente una gran cosa.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda MazinKaesar » dom feb 17, 2008 10:03 am

Beh, il cell è nato per la PS3, no?
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda clros » dom feb 17, 2008 10:27 am

Riko intendeva rispondere a Grendizer.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda MacGyverPPC » dom feb 17, 2008 10:46 am

Blackfede ha scritto:Miseriaccia! Corpo di mille balene! Che mi cada la gamba di legno se non e` un figata pazzesca! :scherza:

Se avessi io la gamba di legno,la farei cava con batterie al litio e la SAM incorporata! :ahah: :ahah: :scherza:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda riko » dom feb 17, 2008 4:08 pm

clros ha scritto:Riko intendeva rispondere a Grendizer.


Certo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » dom feb 17, 2008 4:15 pm

MazinKaesar ha scritto:Beh, il cell è nato per la PS3, no?


Direi di no: il cell è stato usato dalla PS3.

Un progetto del genere non lo metti in piedi solo per una console. La PS3 è un banco di prova, se vuoi. Ma di fatto sul cell avevano ben altre aspettative. Purtroppo il mondo è un po' poco voglioso di stare dietro alle idee interessanti, e preferisce roba più banale e tradizionale.

Da cui nel 2008 ci si trova a lavorare con processori la cui architettura base era mal pensata pure quando nata 34 anni prima (qualcuno ha presente 8080 vs. 6800? penso che qui si, altro che qualcuno).

Ma che bello l'IT.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Grendizer » dom feb 17, 2008 7:28 pm

Prestazioni Cell

[modifica]

Avendo principalmente un compito di gestione delle altre unità, il PPE incrementa le sue prestazioni e lo sfruttamento delle risorse con il multithreading piuttosto che puntare su un ottimizzazione spinta delle prestazioni del singolo thread; la grana del calcolo non è dunque particolarmente elevata ma diventa importante una buona gestione dei thread e dei processi.

Per quanto riguarda gli SPE vale invece il discorso opposto, essi sono specializzati nella computazione, hanno un (relativamente) grosso spazio di memoria on chip e lavorano solo su quello; il lavoro ottimale di queste unità è dunque il calcolo su vettori di dati delle stesse operazioni.

Sia PPE che SPE supportano il calcolo vettoriale, istruzioni su una serie di dati strutturati in un array monodimensionale. Questi elementi possono essere interi o floating point. In questo modo ogni singolo SPE è capace di eseguire contemporaneamente la stessa operazione su 8 valori diversi (lavorando in singola precisione). Grazie a questo meccanismo la sua performance arriva a circa 25,6 GFLOPS, dunque in teoria lavorando su precisione singola ogni singolo core ha potenzialità circa 8 volte maggiori di quelle di un Pentium IV con lo stesso clock, a precisione doppia le prestazioni diventano equivalenti. A livello teorico il Cell può arrivare dunque sino ai 204,8 GFLOPS lavorando in singola precisione, e 25 GFLOPS in precisione doppia, rispettivamente 64 e 8 volte quelle di un Pentium IV con lo stesso clock.

Questo rende il Cell molto interessante per il calcolo in ambito scientifico; sebbene la sua architettura non sia ottimizzata per il calcolo in precisione doppia le prestazioni risultano comunque notevoli, e il fatto che tale processore sia studiato per una console influisce sui costi del processore stesso, che essendo prodotto su larga scala risulta notevolmente più economico di un processore "di nicchia" studiato appositamente per il calcolo scientifico. Tuttavia il Cell pur essendo un ottimo processore in ambito scientifico (infatti può essere annoverato tra i SPECIFIC PURPOSE) e meno malleabile a prestazioni in ambito videoludico.

da wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Cell_(processore)


direi che cmq non è male come processore... e su ps3 è clockato a 3.2 ghz ^_^ ed oltretutto se usato su amiga sarebbe l'amiga + potente ed al passo con i tempi
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda AmigaCori » dom feb 17, 2008 10:21 pm

@Grendizer

Appunto, il Cell e' ottimo per il calcolo scientifico, non per uso generale come su Amiga o altri sistemi operativi.

Credo sia come la storia dei 500 cavalli del motore di una Ferrari: buoni per correre su di un circuito ma pessimi per un TIR. :scherza:

Poi, se come dice riko il Cell va' programmato in assember, anche se il Cell fosse ottimo per general-purpose, cosa se ne farebbero i programmatori??, credo sia assurdo programmare in assembler nel 2008 con le macchine di oggi (vabbe', salvo applicazioni embedded o roba tipo cellulari dove contano le batterie).
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Grendizer » lun feb 18, 2008 6:09 pm

AmigaCori ha scritto:@Grendizer

Appunto, il Cell e' ottimo per il calcolo scientifico, non per uso generale come su Amiga o altri sistemi operativi.

Credo sia come la storia dei 500 cavalli del motore di una Ferrari: buoni per correre su di un circuito ma pessimi per un TIR. :scherza:

Poi, se come dice riko il Cell va' programmato in assember, anche se il Cell fosse ottimo per general-purpose, cosa se ne farebbero i programmatori??, credo sia assurdo programmare in assembler nel 2008 con le macchine di oggi (vabbe', salvo applicazioni embedded o roba tipo cellulari dove contano le batterie).


_____________________

beh pero' 25 gigaflops per uso generale non mi sembra uno sputo in un'occhio...inoltre come potenza a parità di ghz è dalle 8 alle 64 volte + potente di un pentim 4.. questa potenza amiga non l'ha mai vista ed il porting di Amiga OS 4.0 su un "computer completo con blu ray" come ps3 a meno di 400 euro è senzaltro allettante... vedremo se il cell in ambito ps3 mostrerà di essere valido anche in ambito non scientifico... ovvero in ambito videoludico....e lo vedremo con i primi titoli che inizieranno a sfruttarne la potenza (gran turismo 5? Metal gear solid 4?)...
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda riko » sab feb 23, 2008 12:35 am

1. I vari gigaflop sono *fuffa*. Li hai se hai un algoritmo floating point totalmente parallelizzabile. Che vuole dire che su un'applicazione general purpose *non* li hai nemmeno per idea. Probabilmente *non* hai nemmeno calcoli floating point, figuriamoci. Dipende poi dall'applicazione, ben inteso.

Incidentalmente tutti i PC moderni hanno comunque un processore floating point particolarmente efficiente, precisamente la GPU. Che viene sempre più spesso utilizzata.

2. Ripeto: i 25 gigaflop *non* hanno nulla a che vedere con le performance reali.

3. L'accoglienza al cell è stata dal freddino al gelido. E' una rogna da programmare. Come dicevo, per gestirlo come si deve (e avvicinarsi alle performance teoriche, ammesso che il problema in questione lo consenta) bisogna andare di codice macchina. Il che normalmente *non* fa piacere.

4. Calcolo scientifico e videogiochi sono da un punto di vista astratto cose molto simili. I videogiochi aggiungono esigenze quasi soft-realtime, ma il problema non si sposta di molto.

Incidentalmente la geometria che sta alla base dei videogiochi è molto ben gestibile da un oggetto come il cell. Probabilmente anche in modo semi-automatico. Resta comunque il fatto che tutto questo non ha nulla a che vedere con le computazioni general purpose.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti