MacGyverPPC ha scritto:E se passano te li riprendo... tranquillo.
Permettimi a questo punto di fare il presuntuoso: non ne vedrai NEMMENO UNO che torna indietro.
E anche quando, cm ti ho detto, potrebbero esserci milioni di motivi validi per cui lo fa.
Cmq, siamo qui ad aspettare...
Però una scia di condensa non spacca nemmeno le nuvole a metà...
Questo non lo so (ma ti ha già risposto Norrid), però..perchè non potrebbe essere e invece una scia chimica potrebbe farlo?
(O insomma...mi sembra una discussione da bar..possibile che non ci siano prove oggettive su quello che stai affermando??)
Come si fa a vedere a che altezza è? Se l'aereo è abbastanza basso lo vedi già bene a occhio nudo , mentre è ancora più anomalo se quelli che fai fatica a vedere, che stanno al di sopra (o moolto al di sotto) delle nubi, lasciano scie persistenti.
Questo vuol dire che sai stimare l'altezza di un aereo in cielo..incredibile, complimenti. Ti consiglio di andare ad una di quelle trasmissioni in cui si presentano persone che sanno fare cose eccezionali...
e ancora..cosa c'entra la persistenza della scia? ti dicevo nell'altro post che è normalissimo che una scia di condensa duri ore...hai letto qualcosa in merito? Cosa mi dici?
Poi se vengono fuori gli effetti arcobaleno sulle scie, non si tratta di normale condensa, perchè la normale condensa non rifrange i colori come la pioggia al sole.
Abbi pazienza, quello che dici potrebbe anche essere, ma *secondo me* trattandosi principalmente di acqua è normalissimo che vengano fuori effetti arcobaleno!! :-D
Ma anche se non fosse acqua...cioè..hai idea di come nasce l'effetto arcobaleno??
Ma in ogni caso, chi ti ha detto se non è condensa non vengono fuori "effetti arcobaleno"?? Mi sembra fuori dal mondo una cosa del genere...
Nemmeno in montagna quando sei a favore delle nubi, il sole è in grado di formarci l'arcobaleno. Se ci fai caso l'arcobaleno si forma solo dopo un temporale, oppure artificialmente con getti d'irrigazione sui campi, o nelle vicinanze delle nebulizzazioni d'acqua.
Queste sono osservazioni personali...
L'effetto arcobaleno si forma quando il sole incide in maniera particolare su molecole d'acqua (ma nessuno vieta che possano essere molecole di altro liquido o solido) e cmq...ti rendi conto che ti stai contraddicendo? Secondo quello che hai scritto prima, l'arcobaeno sulle scie si forma proprio perchè..trattasi di acqua!!! :-D
Certe rifrazioni cangianti in cielo, dopo l'irrorazione di quegli aerei, le ho poture vedere anche io, cosa che anni prima non è mai successa.
E il fatto che non sia successo negli anni precedenti, cosa vuol dire?
Certo che a parole non si può capire cosa intendo e non riesco a spiegarti le situazioni strane.
Sono strane solo perchè vuoi crederci...io non ci vedo nulla di strano...