Mabo81 ha scritto:Vi ricordo che sia su apple che su amiga si puo mettere linux e che su ale si uo mettere xp
Detto questo oggi con la virtualizzazione la scatola ed il motore (cpu) e' solo un fattore affettivo.
Ma anche @AmigaSupremo
Per come la vedo io, il Mini e' il computer Apple perche' l'ha venduto la Apple e ci sta scritto Apple, quando ci carico OSX e' il sistema Apple e quando ci carico MOS/Linux rimane il computer Apple che fa girare il sistema MOS/Linux.
Il pc e' il computer e basta, se lo vende Dell e' il computer Dell che fa girare "Linux/Win/OSX/AROS" ecc., altrimenti avrei 4 "il computer" in 1.

A1 e' il computer Eyetech che faceva girare Linux/AOS, quindi non e' il computer Amiga.
Amiga2000 e' il computer Amiga perche' venduto da Commodore-Amiga e chiamato Amiga da loro che ne avevano il diritto.
Quando ci girava AmigaOS era il sistema Amiga, quando vi girava Linux era il computer Amiga sui cui girava Linux, non diventava il computer Linux.

Idem per tutto l'HW...
Se esce un computer che ha legalmente il marchio Amiga, e' il computer Amiga.
X1000 non e' Amiga perche' lo e' il computer AEON che puo' far girare AOS4 e Linux.
Se ci gira sopra AmigaOS sara' il sistema Amiga.
Se ci gira AROS sara' il computer Amiga su cui gira AROS.
Semplice & logico
