
... E ci si pone allora la domanda: c’è il rischio che questi 86.400 mini buchi neri prodotti ogni giorno possano cominciare a mangiare l’acceleratore un protone dopo l'altro e poi piano piano inghiottire Ginevra, la Svizzera e in ultimo tutto il Pianeta? La domanda non è una semplice provocazione giornalistica.
Gli scienziati se l’erano già posta nel 2000, quando negli Stati Uniti iniziò a funzionare l’acceleratore RHIC, con energie però molto inferiori a LHC. Tanto che Robert Jaffe, fisico teorico del Mit di Boston, affermò che i timori legati alla formazione dei buchi neri «devono essere presi in seria considerazione ogni volta che uno strumento apre una nuova frontiera di energia».
Lo stesso Cern, al momento di varare il progetto LHC, ha istituito una commissione di esperti proprio per valutare tutti i possibili rischi legati agli esperimenti che arriveranno a livelli di energia mai raggiunti prima in un laboratorio. E i risultati sono tranquillizzanti. «Abbiamo considerato», dice il rapporto finale della commissione, «tutti gli oggetti potenzialmente pericolosi che potrebbero essere teoricamente prodotti da LHC, fra cui i buchi neri. Non abbiamo trovato alcuna ragione plausibile di rischio». Resta da chiedersi, allora, perché i buchi neri artificiali sarebbero così mansueti.
Stephen Hawking ha la risposta pronta: i mini buchi neri vivrebbero al massimo per un centomilionesimo di miliardesimo di miliardesimo di secondo e poi evaporerebbero senza alcun danno. Sa bene di cosa sta parlando perché la teoria in base alla quale i buchi neri possono evaporare emettendo energia è sua. E risale addirittura agli anni ’70.
Sa bene di cosa sta parlando perché la teoria in base alla quale i buchi neri possono evaporare emettendo energia è sua. E risale addirittura agli anni ’70.
MacGyverPPC ha scritto:...
Da una parte,fanno ridere ste ipotesi... Sono tanti numeri e teorie sulla lavagna che,si forse hanno un risultato certo in termini matematici,ma nella realtà pratica possono sbucare tanti errori e pericoli,dati dal CAOS,che penso siano imprevedibili!
...
MacGyverPPC ha scritto:Con l'esempio del transistor che non si comporta come si deve a confronto della teoria... hai dimostrato bene o male,quello che potrebbe succedere se la pratica non va a buon fine con cose ben più pericolose di un transistor!
Pensa che chi scoprì i Raggi X ci rimise le penne.
Non ostante le sue teorie,non aveva teorizzato che la sua scoperta lo avrebbe ucciso!
Una vita mancata per il bene di tutti,mi può anche andar bene... ma il rischio di far fuori il mondo intero, lo eviterei sicuramente.
A me che me frega del bosone,quando per campare basta bastano la salute e la pace?(in vita la pace eterna non mi interessa... se ne riparla nella tomba per quella!![]()
)
MacGyverPPC ha scritto:A volte mi chiedo a cosa serva buttare milioni e milioni di $$$ nello spazio per risolvere i problemi dell'umanità futura.... quando potrebbero servire adesso per il presente e migliorare anche la vita dei paesi più poveri!
In Africa o altri paesi poveri... sai che jè frega dei Neutrini Bosoni e tutti i neuroni?
Non so se capisci cosa voglio dire!
Da quando sono al mondo, so solo che gli tutti gli stati a volte fanno a gara per scoprire l'universo,fare la bomba più distruttiva,e sperimentare schifezze chimiche... buttando tanto denaro pubblico da far schifo,invece di usarlo "Tutto" e subito per i bisogni umani più sfortunati e per togliere di mezzo il problema energetico!
Dovrebbero farsi tutti un'esame di coscienza insomma,e mettere da parte certi "fronzoli" al momento inutili,per poi riprenderli quando le cose inizieranno ad andar meglio per tutti!
E i governi farebbero più bella figura!![]()
![]()
Trovo assurdo che miliardi di denaro pubblico vadano in sperimentazioni al momento superflue,quando quel denaro potrebbe salvare milioni di vite umane "oggi"!
MacGyverPPC ha scritto:Chissà... forse le sparo grosse,ma penso che tutto è possibile... siamo noi che spesso ostacoliamo la realtà!(all'epoca di Galileo eravamo ancora convinti che il mondo fosse piatto e,oltre l'orizzonte si cascava di sotto!)![]()
Classic Amiga Man ha scritto:Occhio che io parlo solo da appassionato, se mi chiedete cos'è un bosone vado nel panico Ah Ah .
MacGyverPPC ha scritto:Come se tutte le teorie abbiano una certezza!
E qui che casca l'asino!
MacGyverPPC ha scritto:A me che me frega del bosone,quando per campare basta bastano la salute e la pace?(in vita la pace eterna non mi interessa... se ne riparla nella tomba per quella!![]()
)
MacGyverPPC ha scritto:A volte mi chiedo a cosa serva buttare milioni e milioni di $$$ nello spazio per risolvere i problemi dell'umanità futura.... quando potrebbero servire adesso per il presente e migliorare anche la vita dei paesi più poveri!
In Africa o altri paesi poveri... sai che jè frega dei Neutrini Bosoni e tutti i neuroni?
Non so se capisci cosa voglio dire!
Da quando sono al mondo, so solo che gli tutti gli stati a volte fanno a gara per scoprire l'universo,fare la bomba più distruttiva,e sperimentare schifezze chimiche... buttando tanto denaro pubblico da far schifo,invece di usarlo "Tutto" e subito per i bisogni umani più sfortunati e per togliere di mezzo il problema energetico!
Dovrebbero farsi tutti un'esame di coscienza insomma,e mettere da parte certi "fronzoli" al momento inutili,per poi riprenderli quando le cose inizieranno ad andar meglio per tutti!
E i governi farebbero più bella figura!![]()
![]()
Trovo assurdo che miliardi di denaro pubblico vadano in sperimentazioni al momento superflue,quando quel denaro potrebbe salvare milioni di vite umane "oggi"!
riko ha scritto:
Puoi sempre andare a parlarne con Giacobbo.
clros ha scritto:riko ha scritto:
Puoi sempre andare a parlarne con Giacobbo.
OT
La cosa che mi fa pensare è come certi programmi (oroscopo, reality e altro), vengano proposti sulle reti pubbiche...
/OT
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti