RKY ha scritto:Tom Cruis ha scritto:Ho risolto tutti i problemi che avevo con T0!
Per l'audio del CD che non passa dalla SoundBlaster ho rimediato così:
visto che ho un mixer che miscela l'uscita amiga con quella della SB, ho collegato il jack della SB all'uscita delle cuffie del CDROM (E fin qui è una cazzata)![]()
Per il problema della CHPRAM, ho scoperto che le periferiche non la utilizzano per niente, vanno tutte sulla fast, persino il programmino dello sdoppiatore IDE, che utilizza la chip perchè deve rimanere in memoria ad ogni reboot, ne consuma pochi KB.
Il problema sta nel comando Setpatch!
Trauma Zer0, per funzionare, ha bisogno che venga lanciata la Setpatch, se non viene fatto lui non riconosce ne il processore 060, ne il chip set AGA che viene visto così come ECS!
La nuova Setpatch del 3.9 frega ben 200KB di memoria chip, perchè carica un sacco di funzioni in rom (infatti doppo averla lanciata l'Amy si resetta).
Per ovviare a tutto ciò, ho fatto partire la setpatch del WB3.1 da dischetto, questa frega soltanto 70KB di chip ram e così io ho i miei bei 1,9MB per T0
Già.. setpatch è una gran cosa, è possibile aggiungere funzioni alle vecchie rom del 94.. addirittura 200k di chip per le nuove funzioni di OS 3.9... non lo sapevo! pensate quanto è modulare Amiga!
Pensa che dopo aver fatto un avail per vedere la quantità di memoria, da 2020000 byte circa, dopo la setpatch passa a 1860000 byte circa

Con la vecchia setpatch del 3.1 a 1970000 byte circa
