Resident Evil 0

Tutta l'informatica

Messaggioda Tom Cruis » ven lug 18, 2003 9:13 am

Corteccia ha scritto:Il pc lo uso per lavorare, poi arrivo a casa e lo uso per gestire il mio Lug, poi una bella partita col mio CUBO nonme la toglie nessuno, infilo il mini disk e gioco, senza tutte le varie rotture solite di giocare su un pc....
Una console è questo, giocare senza altri problemi.....
Residence evil 0 è stupendo, ma io amo Zelda! ( Insieme a Linux ovviamente! ) :ride:
Ciao a tutti!


Sei un mito e mi piace pure il tuo Avatar :annu: :figooo:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda Corteccia » ven lug 18, 2003 8:37 pm

Se ero un mito riuscivo a trovare il tempo per postare news riguardanti Linux per Ikir! :ride: :ride: :ride:
Telecom permettendo fra poco dovrebbe arrivarmi l'adsl magari poi riesco nell'impresa! :annu:
Grazie Tom Cruise per i complimenti, Zelda mi ha cambiato la vita e forse anche un po' rincoglionito! :ride: :ride: :ride:
Linux Ovunque!
Avatar utente
Corteccia

Esperto
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer apr 02, 2003 5:34 pm
Località: La Culla

Messaggioda ikir » sab lug 19, 2003 12:34 pm

Grande Corteccia! :felice:

PS: se vuou puoi candidare www.tivedotonico.it negli IkS Awards, o preferisci aspettare la prossima edfizione per sistemare il sito con i sorgenti 3.0? Magari rispondi in privato
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NoNaMe » dom lug 20, 2003 10:23 am

ikir ha scritto:Spero di aver chiarito le idee sopratutto a NoNaMe che aveva frainteso.

No no, le avevo già chiare, infatti non ho detto che è una macchina stupenda e ineguagliabile, ho solo detto che è utile..........
E quindi come dici tu ora che il mercato va in un certo verso per giocare a certi giochi devi averlo per forza............
ikir ha scritto:Pc macchina da gioco? Si NoNaMe solo perchè essendoci un monopolio la maggior pate dei giochi esce per pc. Il pc/wi è una macchina da ufficio e basta.
-_-
La vita ? come l'albero di Natale......
c'? sempre chi ROMPE le palle!!!!!
Avatar utente
NoNaMe

Veterano
 
Messaggi: 344
Iscritto il: gio gen 09, 2003 5:51 pm
Località: Parma

Messaggioda Swo_On » dom lug 20, 2003 12:41 pm

Scusate se entro adesso nella discussione ma ho il pc rotto e posso postare solo raramente...comunque non per dire ma non vi siete resi conto che resident evil 0 è un gioco a "schermate fisse" come tutti gli altri Res.evil.....ovvero l' ambiente non è calcolato in tempo reale ma è una schermata prerenderizzata....morale: dato che il 90% dei poligoni di un gioco sta nell' ambiente, eliminando quello hai il 90% di poligoni in più per 2 modelli....ovvero tradotto l'unica cosa realmente 3D in R.E0 sono due modelli....wow....ci credo che sono fatti bene dato che hanno quasi 4 mil. di poligoni a disposizione......PECCATO che doom 3 ( e non solo dato che molti nuovi giochi basati sull'unreal warfare ( pensate a UT 2003 non Unreal 2)) eguagliano R.E 0 , MA calcolano in 3D anche tutto l'ambiente circostante......QUINDI si fanno un mazzo COSì altro che 2 modelli....ci credo che ci vuole un hardware potente dato che fanno (minimo) il 70% di calcoli in più.........per di più una scheda video un gioco te lo fa vedere anche a 1600*1200 @ 32 bit cosa ben diversa di 640*480 o 800*600 dato che i calcoli da fare per avere una risoluzione superiore sono esponenziali......se poi mi venite a dire che il lavoro che fa un ATHLON @ 3 G lo potrebbe fare uno @ 2.7 G sbattendosi mesi per ottimizzare il codice forse è vero ma non conveniente, non solo come guadagno ma anche come sviluppo di software in confronto a noi utenti..... per quanto riguarda le Schede video(parte fondamentale in un FPS) costano molto, vero, ma per il semplice fatto che sono più fondamentali di un processore per i calcoli di videogiochi e la quantità di ricerche fatta su di esse deve essere ripagata (tutte le cose fatte esplicitamente per svago costano di più si sa...).

Penso di avere chiarito che come calcoli un PC surclassi di parecchio una consolle e per adesso cose del genere le ho viste solo su PC( non mi rompete con la storia del PC di windoze anche a me fa cagare ma nn c'entra quasi un ca**o con la grafica, io parlo di Hardware)...quando le vedrò su un Amiga dirò: Wow che bel lavoro che hanno fatto, veramente stupendo..........ma per adesso non ne ho visti quindi..... :riflette:
:sburla: SBURLA :figooo:
Avatar utente
Swo_On

Amico
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven gen 17, 2003 6:21 pm
Località: Parma

Messaggioda psyenosis » dom lug 20, 2003 1:45 pm

Swo_On ha scritto:Scusate se entro adesso nella discussione ma ho il pc rotto e posso postare solo raramente...comunque non per dire ma non vi siete resi conto che resident evil 0 è un gioco a "schermate fisse" come tutti gli altri Res.evil.....ovvero l' ambiente non è calcolato in tempo reale ma è una schermata prerenderizzata....morale: dato che il 90% dei poligoni di un gioco sta nell' ambiente, eliminando quello hai il 90% di poligoni in più per 2 modelli....ovvero tradotto l'unica cosa realmente 3D in R.E0 sono due modelli....wow....ci credo che sono fatti bene dato che hanno quasi 4 mil. di poligoni a disposizione......PECCATO che doom 3 ( e non solo dato che molti nuovi giochi basati sull'unreal warfare ( pensate a UT 2003 non Unreal 2)) eguagliano R.E 0 , MA calcolano in 3D anche tutto l'ambiente circostante......QUINDI si fanno un mazzo COSì altro che 2 modelli....ci credo che ci vuole un hardware potente dato che fanno (minimo) il 70% di calcoli in più.........per di più una scheda video un gioco te lo fa vedere anche a 1600*1200 @ 32 bit cosa ben diversa di 640*480 o 800*600 dato che i calcoli da fare per avere una risoluzione superiore sono esponenziali......se poi mi venite a dire che il lavoro che fa un ATHLON @ 3 G lo potrebbe fare uno @ 2.7 G sbattendosi mesi per ottimizzare il codice forse è vero ma non conveniente, non solo come guadagno ma anche come sviluppo di software in confronto a noi utenti..... per quanto riguarda le Schede video(parte fondamentale in un FPS) costano molto, vero, ma per il semplice fatto che sono più fondamentali di un processore per i calcoli di videogiochi e la quantità di ricerche fatta su di esse deve essere ripagata (tutte le cose fatte esplicitamente per svago costano di più si sa...).

Penso di avere chiarito che come calcoli un PC surclassi di parecchio una consolle e per adesso cose del genere le ho viste solo su PC( non mi rompete con la storia del PC di windoze anche a me fa cagare ma nn c'entra quasi un ca**o con la grafica, io parlo di Hardware)...quando le vedrò su un Amiga dirò: Wow che bel lavoro che hanno fatto, veramente stupendo..........ma per adesso non ne ho visti quindi..... :riflette:


Tu dici che il pc calcolaaaa migliiionniiii e miiiiigliiioniii di poligoni in piu' rispetto a una console? :wow:
Come mai sul mio athlon 2000+ con gforce 4600ti non gira niente hai livelli di metroid prime? e guarda che metroid prime non ha schermate fisse, hai visto zelda per cube prima di parlare???
E se non ti bastasse ti dico che i paragoni che fai fanno cagare perche' ricordati che un cube ha un processore ppc da 400mhz e fa mangiare la polvere anche ai pc di ultima generazione.......
Per pc di ultima generazione intendo comunque macchine nel limite dell'umano, e' ovvio che se prendo un p4 3 ghz e una scheda video da 600 euro il discorso cambia, ma diventa anche una faccenda molto onerosa.
Poi come se non bastasse dici che su pc puoi giocare anche a risoluzioni di
1600x1200 :wow: :wow: :wow: che cazzo di monitor hai per sfruttare quella risoluzione che comunque sarebbe superflua, e di che processore hai bisogno per muovere fluidamente poligoni a quella risoluzione....,
neanche un p9 25ghz 16v Turbo ce la farebbe senza scattare vistosamente.
Su doom 3 ho sentito dire che dettera' nuovi standard grafici, ma si e' detto anche che per girare come si deve si avra' bisogno di un bell pc con le palle cubiche, e sul tuo pc rotto mi sa' che non raggiungera' neanche lontanemente i livelli di metroid :annu:
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda ikir » dom lug 20, 2003 1:53 pm

Stiam parlando di giochi non di poligoni comunque. Non credo freghi a molti se gli sfondi sono immagini prerenderizzate (meglio se è più leggero). Il gioco è bello da vedere e da giocare, facendo della console una macchina da gioco.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Swo_On » dom lug 20, 2003 2:39 pm

ikir ha scritto:Stiam parlando di giochi non di poligoni comunque. Non credo freghi a molti se gli sfondi sono immagini prerenderizzate (meglio se è più leggero). Il gioco è bello da vedere e da giocare, facendo della console una macchina da gioco.


Questa risposta non ha molto senso......anche Monkey Island 3 è molto bello da vedere ma non mi verrai a dire che si parla di fotorealismo....direi che è meglio vedere le cose da dove voglio io che da dove vogliono i programmatori quindi se parliamo di perfezione fotorealistica un gioco a schermate fisse non ci si avvicina neanche lontanamente........cio non toglie che non sia bello ma Mooolto limitato.
:sburla: SBURLA :figooo:
Avatar utente
Swo_On

Amico
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven gen 17, 2003 6:21 pm
Località: Parma

Messaggioda Swo_On » dom lug 20, 2003 3:27 pm

psyenosis ha scritto:
Tu dici che il pc calcolaaaa migliiionniiii e miiiiigliiioniii di poligoni in piu' rispetto a una console? :wow:
Come mai sul mio athlon 2000+ con gforce 4600ti non gira niente hai livelli di metroid prime? e guarda che metroid prime non ha schermate fisse, hai visto zelda per cube prima di parlare???
E se non ti bastasse ti dico che i paragoni che fai fanno cagare perche' ricordati che un cube ha un processore ppc da 400mhz e fa mangiare la polvere anche ai pc di ultima generazione.......
Per pc di ultima generazione intendo comunque macchine nel limite dell'umano, e' ovvio che se prendo un p4 3 ghz e una scheda video da 600 euro il discorso cambia, ma diventa anche una faccenda molto onerosa.
Poi come se non bastasse dici che su pc puoi giocare anche a risoluzioni di
1600x1200 :wow: :wow: :wow: che cazzo di monitor hai per sfruttare quella risoluzione che comunque sarebbe superflua, e di che processore hai bisogno per muovere fluidamente poligoni a quella risoluzione....,
neanche un p9 25ghz 16v Turbo ce la farebbe senza scattare vistosamente.
Su doom 3 ho sentito dire che dettera' nuovi standard grafici, ma si e' detto anche che per girare come si deve si avra' bisogno di un bell pc con le palle cubiche, e sul tuo pc rotto mi sa' che non raggiungera' neanche lontanemente i livelli di metroid :annu:


Invece di sfottere impara le cose come stanno dato che i 380 milioni di poligoni che gestisce una radeon 9800 sono una cosa BEN DIVERSA da 40 milioni che sa gestire il gamecube che anche se costasse 500 euro non ci riuscirebbe comunque...e comunque la grafica non si basa solo sul numero di poligoni al secondo ma su moltissimi altri "filtri"(in parole molto povere) che richiedono un uso massiccio di calcoli talvolta quasi più onerosi dei semplici poligoni... non ho ne tempo ne voglia di spiegare a te come funzionano ma ti allego un link che sebbene non sia esauriente al 100% (diciamo 80% dato che introduce solo cose recenti) ti farà capire la mole di dati che una scheda emette su monitor...parlando di monitor mi sembri un po' stretto di vedute o per lo meno disinformato se dici che ci vuole un super monitor per raggiungere la ris di 1600*1200 dato che gran parte dei monitor a 17 pollici li raggiunge tranquillamente(ti allego un link anche qui tanto per esempio) e costano meno di una televisione...
mi sembra di averti dimostrato(se leggerai il link soprattutto) che un gamecube non fa mangiare la polvere a nessuno tranne che alle altre console, dato che anch'io lo considero la console migliore.....
i giochi di cui mi hai parlato non tengono confronto con titoli per PC come ut 2003 per molte cose...tralasciando zelda che potrà essere carino per la grafica cartonata ma è anche vero che è molto scarna e priva di fotorealismo(ovviamente, è un cartone non lo deve essere e per questo infatti lo tralascio) metroid prime è carino ma devi capire che non tiene confronto....pochi poligoni, pixelloso(nessun anti aliasing) nessun effetto sulle texture(bump mapping, shaders), illuminazione scarna...cose che magari non avrai notato ma me potrei elencarne altre... belle le texture cmq....deduzione su questo gioco: moolto bello graficamente per girare su un gamecube, banale se girasse su un pc...

Questo è il link per la grafica:
http://www.hardwareirc.com/Recensioni/Videocard/ATiRadeon9800Pro/index5.asp

Questo per i monitor(solo un esempio dato che se ne trovano a bizzeffe):
http://bizrate.lycos.com/buy/products__att259818--259833-,att57--661-44018,cat_id--416,rf--wgg.html
:sburla: SBURLA :figooo:
Avatar utente
Swo_On

Amico
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven gen 17, 2003 6:21 pm
Località: Parma

Messaggioda ikir » dom lug 20, 2003 6:42 pm

Va bene torniano in argomento, si parlava del gioco non di confronti.

Nel suo genere RE0 è un capolavoro.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda psyenosis » lun lug 21, 2003 1:16 am

Swo_On ha scritto:
psyenosis ha scritto:
Tu dici che il pc calcolaaaa migliiionniiii e miiiiigliiioniii di poligoni in piu' rispetto a una console? :wow:
Come mai sul mio athlon 2000+ con gforce 4600ti non gira niente hai livelli di metroid prime? e guarda che metroid prime non ha schermate fisse, hai visto zelda per cube prima di parlare???
E se non ti bastasse ti dico che i paragoni che fai fanno cagare perche' ricordati che un cube ha un processore ppc da 400mhz e fa mangiare la polvere anche ai pc di ultima generazione.......
Per pc di ultima generazione intendo comunque macchine nel limite dell'umano, e' ovvio che se prendo un p4 3 ghz e una scheda video da 600 euro il discorso cambia, ma diventa anche una faccenda molto onerosa.
Poi come se non bastasse dici che su pc puoi giocare anche a risoluzioni di
1600x1200 :wow: :wow: :wow: che cazzo di monitor hai per sfruttare quella risoluzione che comunque sarebbe superflua, e di che processore hai bisogno per muovere fluidamente poligoni a quella risoluzione....,
neanche un p9 25ghz 16v Turbo ce la farebbe senza scattare vistosamente.
Su doom 3 ho sentito dire che dettera' nuovi standard grafici, ma si e' detto anche che per girare come si deve si avra' bisogno di un bell pc con le palle cubiche, e sul tuo pc rotto mi sa' che non raggiungera' neanche lontanemente i livelli di metroid :annu:


Invece di sfottere impara le cose come stanno dato che i 380 milioni di poligoni che gestisce una radeon 9800 sono una cosa BEN DIVERSA da 40 milioni che sa gestire il gamecube che anche se costasse 500 euro non ci riuscirebbe comunque...e comunque la grafica non si basa solo sul numero di poligoni al secondo ma su moltissimi altri "filtri"(in parole molto povere) che richiedono un uso massiccio di calcoli talvolta quasi più onerosi dei semplici poligoni... non ho ne tempo ne voglia di spiegare a te come funzionano ma ti allego un link che sebbene non sia esauriente al 100% (diciamo 80% dato che introduce solo cose recenti) ti farà capire la mole di dati che una scheda emette su monitor...parlando di monitor mi sembri un po' stretto di vedute o per lo meno disinformato se dici che ci vuole un super monitor per raggiungere la ris di 1600*1200 dato che gran parte dei monitor a 17 pollici li raggiunge tranquillamente(ti allego un link anche qui tanto per esempio) e costano meno di una televisione...
mi sembra di averti dimostrato(se leggerai il link soprattutto) che un gamecube non fa mangiare la polvere a nessuno tranne che alle altre console, dato che anch'io lo considero la console migliore.....
i giochi di cui mi hai parlato non tengono confronto con titoli per PC come ut 2003 per molte cose...tralasciando zelda che potrà essere carino per la grafica cartonata ma è anche vero che è molto scarna e priva di fotorealismo(ovviamente, è un cartone non lo deve essere e per questo infatti lo tralascio) metroid prime è carino ma devi capire che non tiene confronto....pochi poligoni, pixelloso(nessun anti aliasing) nessun effetto sulle texture(bump mapping, shaders), illuminazione scarna...cose che magari non avrai notato ma me potrei elencarne altre... belle le texture cmq....deduzione su questo gioco: moolto bello graficamente per girare su un gamecube, banale se girasse su un pc...

Questo è il link per la grafica:
http://www.hardwareirc.com/Recensioni/Videocard/ATiRadeon9800Pro/index5.asp

Questo per i monitor(solo un esempio dato che se ne trovano a bizzeffe):
http://bizrate.lycos.com/buy/products__att259818--259833-,att57--661-44018,cat_id--416,rf--wgg.html


Sei un figo unrteal t 2003 e' ancora nella custodia da quando lo ho comprato e se non ce l'hai te lo regalo fammi avere il tuo indirizzo che te lo spedisco originale, basta che mi paghi le spese di spedizione, io sono di saronno.
E ti assicuro che gioco piu' cagoso non esiste:
Omini che si incastrano nelle texture.....
Grafica da cazzo.......
Richieste hardware per muovere un gioco che un pentium pro 200 con voodoo2 se lo sarebbe mangiato se ottimizzato e che sul mio pc al massimo dei dettagli ogni tanto picchia qualche incertezza.
Poi se fossi cosi' intelligente come affermi sapresti che su tv non hai bisogno di avere 1600x1200 pixel per avere una risoluzione pari ai monitor vga, questo per diversa natura della rappresentazione video dei televisori che non hanno bisogno di risoluzioni cosi' elevate...., ma per quelli come te che tengono conto solo dei numeri chiudiamo un occhio vero... tu saresti quello che gioca a 1600x1200 :ahah:
Ultima modifica di psyenosis il lun lug 21, 2003 1:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda psyenosis » lun lug 21, 2003 1:22 am

Parli di radeon 9800.... ma quanto costa.... che vantaggi reali ti da???
aaaaaaaaaaah gia' e vero che tu giochi a 3000x2000 pixel in cinemascope.... mi scusi Sire. :no:
Ultima modifica di psyenosis il lun lug 21, 2003 1:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda Corteccia » lun lug 21, 2003 2:22 am

Resident Evil è Resident Evil perchè ha le "schermate fisse" che gli danno l'atmosfera claustofobica che ne contraddistingue tutta la serie, altrimenti diventerebbe un'altra cosa, poi se mi parlate di "schermate fisse" vuol dire che a Resident Evil non ci avete mai giocato erchè basta vedere il livello sul treno.....
Cmq. la questione è vecchia, si danno giudizi sui giochi basandosi, su quanti poligoni pixel e menate varie, ma quando si comincerà a parlare finalmente di quanto mi diverto a giocarci?
Non dovrei essere l'unico ad aver passato le giornate a cercar di far attraversare una strada trafficata ad una ranocchia no?
Siamo d'accordo hai tanti soldi da poter comprare un pc ogni 2-3 mesi per vederti doom 52 a 1600 x 1280 a 300 fps, bene se ti diverti così fai pure, per fortuna al mondo nessuno può vietarlo....
Io preferisco ritrovarmi con i miei amici, 4 joypad, e qualche buon gioco sul cubo, che invitarli e farli morire di invidia a vedere quanti poligoni muove la mia Ati radeon 9800pro......
Se questi sono i nuovi orizzonti dei videogame viva il mame!

P.S. psyenosis è un ILLUMINATO!
:felice:
Linux Ovunque!
Avatar utente
Corteccia

Esperto
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer apr 02, 2003 5:34 pm
Località: La Culla

Messaggioda RKY » lun lug 21, 2003 8:55 am

Swo_On ha scritto:Scusate se entro adesso nella discussione ma ho il pc rotto e posso postare solo raramente...comunque non per dire ma non vi siete resi conto che resident evil 0 è un gioco a "schermate fisse" come tutti gli altri Res.evil.....ovvero l' ambiente non è calcolato in tempo reale ma è una schermata prerenderizzata....morale: dato che il 90% dei poligoni di un gioco sta nell' ambiente, eliminando quello hai il 90% di poligoni in più per 2 modelli....:riflette:


[...]

Forse non hai letto bene dall'inizio... è chiaro che RE0 calcola meno poligoni che Doom3, ma qui si stava dicendo che RE0 sul CUBE è la migliore versione esistente che su altre piattaforme... :ammicca:
...

la prossima settimana quale ATI Radeon vai a comprare!? :mah:
Avatar utente
RKY

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: ven feb 21, 2003 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Swo_On » lun lug 21, 2003 9:47 am

RKY ha scritto:
[...]

Forse non hai letto bene dall'inizio... è chiaro che RE0 calcola meno poligoni che Doom3, ma qui si stava dicendo che RE0 sul CUBE è la migliore versione esistente che su altre piattaforme... :ammicca:
...
:mah:


Un attimo chiariamo una volta per tutte sia per te che per corteccia....io non sono venuto a dire che questo gioco fa cagare nè che è peggiore di altri nè che le schermate fisse non siano la scelta migliore per la grafica da console, io mi sono intromesso nella questione solo quando avete detto che il game cube GRAFICAMENTE( lo ripeto io mi interesso solo di grafica) da la polvere ad un pc.....tecnicamente non sto parlando di quanto costa e neanche di che os ha ma solo di tecnica e di hardware....e di motori grafici e di tecniche avanzare di renderize, senza sfottere nessuno anzi documentando bene ogni cosa che ho detto....quindi se qualcuno (non voi due) sfotte dicendomi delle cose assurde( l'unreal warfare(motore di ut2003) è il miglior sistema grafico esistente e non solo non ci sono intersezioni tra poligoni ma addirittura il motore fisico calcola in tempo reale ogni singolo arto del corpo anche dopo la morte del giocatore in base alla gravità e all'inerzia del corpo) invece di rispondere a tono motivando le sue affermazioni, mi da del pezzo di merda e mi dice di andare a concimare i campi, allora io con delle persone del genere ho chiuso...e menomale che questo è un forum di discussione...
:sburla: SBURLA :figooo:
Avatar utente
Swo_On

Amico
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven gen 17, 2003 6:21 pm
Località: Parma

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti