RKY ha scritto:samo79 ha scritto:Ragazzi non ho mica detto che un Amy 500 spemuto al massimo non sia paragonabile ad un Super Nes....giochi come Stardust, Brian The Lion, Elfmania stanno li a dimostrarlo, ma guardate certi giochi per Super Nes, come Mortal Kombat 2, Killer Instinct, Donkey Kong Country ecc... Doom,(che per quanto si può criticare è fatto bene per girare su di un 16 bit) ma ragazzi siete ciechi ??
Guardatene di più di giochi...
Purtroppo alcuni paragoni non si possono fare, MK2 su SNES è molto bello - su Amy molto meno ma sappiamo tutti che si sarebbe potuto fare di meglio - , Art of Fighting è praticamente uguale al NeoGeo... non dico che il SNES non è potente, ma proprio perchè non aveva problemi di - ad es. memoria - i giochi erano quasi tutti di un certo livello.
Io ad esempio ancora non capisco come abbiano fatto a fare un gioco come Elfmania su un A500 1Mb; quando accendo l'Amy e ci rigioco mi impressiono sempre (eppure oggi c'è roba come tekken ecc.) ! Una marea di colori (o una palette usata alla perfezione) parallasse del terreno che di più perfetto non ho mai visto, lo scenario della cascata è impressionante, la fluidità dell'acqua è paurosa! mi metto a piangere talmente è bello! E a volte mi chiedo se la PSX avrebbe fatto meglio!Forse esagero ma forse quelli erano altri tempi, oltre ad essere - senza dubbio - amore per Amiga...
E che dire dei Turrican che funzionavano con solo mezzo mega?
Nel due ci sono tanti di quei colori e sfondi in parallasse come anche nel 3 (vedi specialmente il livello del mostro-treno)
I miracoli li facevano già con 512Kb

Pensa solo la mole di dati che riuscivano a far entrare in un solo floppy da 880Kb

Ma vi rendete conto
