Greenpeace contro tutti...

Tutta l'informatica

Messaggioda Blackfede » mar giu 17, 2008 10:54 am

Bellissima questa discussione! Personalmente mi sono imbattuto in un'articolo del soloe 24 ore, dove si parlava del fatto che la Toyota Pirus stia avendo un grosso successo, e che non riescano a soddisfare la domanda di nuove vetture (Fonte). Trovo che la Pirus sia geniale di per se, leggendo varie recensioni ho visto che dopo sembra promettere bene, tutti ne sono entusiasti e si colloca bene nel segmento delle city-car.
Ecco una impressione che ho trovato in rete
http://gentes.forumfree.org/index.php?&showtopic=376

Sullo stesso forum però mi sono imbattuto nella Fusione Fredda. L'argomento in se mi ha molto incuriosito, tanto più che ne avevamo parlato con Radome proprio su questo forum, diversi anni fa! Immaginate la mia sorpresa quando ho scoperto che la fusione fredda è tutto tranne che morta! In Italia l'ENEA ha condotto ricerche per vedere se la cosa era veramente fattibile, però una volta DIMOSTRATA la fattibilità della cosa, e quindi appurato che era un campo molto promettente... il progetto è stato accantonato... per poi essere ripreso da altri. Non si capisce proprio come mai il tutto sia stato accantonato... (pressioni? e da chi?). Comunque proprio in questi giorni, precisamente il 22 maggio in Giappone si è tenuto questo esperiemto:

articolo 1
articolo 2

Che dire i risultati sono molto promettenti e speriamo che non abbandoni tutto...

Qui vi metto un'altro link che ho trovato, dove praticamente si aggregano un po le fonti che vi ho citato...
Link
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda Blackfede » mar giu 17, 2008 11:07 am

riko ha scritto:Poi per inciso, in Italia, visti gli Italiani, il nucleare IMHO è un rischio non accettabile. Stiamo dando una cosa pericolosissima in mano alle stesse persone che hanno fatto quello che hanno fatto in Campania. In Puglia cercando bene hanno pure trovato il più grande monnezzaio abusivo d'europa.

Le aziende di costruzioni frodano *continuamente* sui limiti di legge. Ed è *abitudine* (di fatto con le cose completamente a norma non vincerebbero gli appalti, dicono). E quelli "bravi" stanno sopra i limiti del buon senso, quegli altri no. <cut>

Non credo che le persone che non hanno avuto scrupoli in tutto questo li avrebbero facendo il nucleare. La mia obiezione è a monte del nucleare, insomma: è proprio che in Italia non si può avere una cosa così pericolosa.


Rilassati con questo link

riko ha scritto:Qui a parma abbiamo avuto un ponte con un pilastro che si è spostato (solo quello) di una quantità spaventosa. Dicono frana (ma niente altro è stato toccato, ingegneri miei amici dicono che è precisamente quello che si sarebbero aspettati da un cedimento dovuto ad avere sottostimato i materiali).


Quale ponte? Quello della tangenziale vicino al campus? Il ponte De Gasperi?
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda MacGyverPPC » mar giu 17, 2008 11:22 am

Infatti con il magna magna e la mafia che c'è,preferisco comprare energia nucleare dalla Francia,piuttosto che averla in casa!
Stanno rivalutando le vecchie centrali in Italia... e chi mi assicura che sono sicure?
E chi mi dice che chi le sta controllando è affidabile?
E chi controllerà la centrale,sarà una specie di HOMER SIMPSON come ne abbiamo in Ferrovia o in Telefonia o addirittura,come nei Cantieri,dove ogni giorno c'è più di una morte assicurata?
No no... prima del NUCLEARE,preferisco vivere con il SOLARE l'EOLICO e tutte le fonti SICURE!
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda riko » mar giu 17, 2008 9:07 pm

> Rilassati con questo [url=http://gentes.forumfree.org/index.php?
> &showtopic=488]link[/url]

Agghiacciante.

> Quale ponte? Quello della tangenziale vicino al campus? Il ponte De
> Gasperi?

No. Uno in provincia. Se vuoi mi informo meglio. Comunque è chiuso, ovviamente.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda clros » mar giu 17, 2008 9:59 pm

Sto leggendo un libro di Piero Angela e Lorenzo Pinna sull'energia ("la sfida del secolo Energia 200 domande sul futuro dei nostri figli" - mondadori).

Devo dire che anche gli autori presentano il nucleare (insieme al carbone :wow: ) le fonti su cui si dovrebbe investire di più.
Sul nucleare addirittura arriva a pensarla cm me (più o meno così: "è molto più sicura una centrale nucleare sotto il cu*o che nn una centrale di altro tipo - sopratutto termoelettrica - a diversi km da casa....ne parlavamo anche qui tanto tempo fa...e gli autori del libro approfondiscono meglio.)

Inoltre, anche se nn lo boccia completamente (anzi dice che potrebbe riservare sorprese in futuro), anche lui afferma che attualmente il fotovoltaico, l'etanolo e altri hanno un EROREI (rapporto energia investiva/energia ricavata) negativo :-( (pag 147 del libro)

Parla anche della Fusione, ma anche in questo caso, i problemi sono grossi (bisogna investire molta energia nel confinare il fluido incandescente)e , se nn ho letto male, dice che i progetti sulla fusione sono stati abbandonati perchè economicamente nn sono convenienti.NN con l'attuale prezzo dei combustibili fossili.

Anche se nn l'ho letto ancora tutto, mi sembra di capire che le sue conclusioni sono le seguenti:

1) Svincolarsi (almeno per l'Italia) il più possibile da Petrolio e Gas
2) investire di più (attualmente) in nucleare e carbone
3) investire di più in ricerca
4) sprecare (molto) di meno
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Amiga Supremo » mar giu 17, 2008 10:10 pm

clros ha scritto:Anche se nn l'ho letto ancora tutto, mi sembra di capire che le sue conclusioni sono le seguenti:

1) Svincolarsi (almeno per l'Italia) il più possibile da Petrolio e Gas
2) investire di più (attualmente) in nucleare e carbone
3) investire di più in ricerca
4) sprecare (molto) di meno

Io comincerei subito dal punto 4 e destinerei il denaro risparmiato per il punto 3.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda clros » mar giu 17, 2008 10:12 pm

Amiga Supremo ha scritto:
clros ha scritto:Anche se nn l'ho letto ancora tutto, mi sembra di capire che le sue conclusioni sono le seguenti:

1) Svincolarsi (almeno per l'Italia) il più possibile da Petrolio e Gas
2) investire di più (attualmente) in nucleare e carbone
3) investire di più in ricerca
4) sprecare (molto) di meno

Io comincerei subito dal punto 4 e destinerei il denaro risparmiato per il punto 3.


Bene...
Ma ricordati che (come diceva Riko per altri motivi legati alla sicurezza del nucleare)...siamo in Italia.. :no: :triste:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Amiga Supremo » mar giu 17, 2008 10:26 pm

Sì certo, però io non la metterei solo su questo piano, perché altrimenti:
-1°) Si darebbe un "motivo" per non far niente e restare ad aspettare;
-2°) A tutto ciò (e pure ad altro) si darebbe pure una scusa.
In alcuni casi per risparmiare basterebbe applicare le leggi, quando esistono (come per esempio per la lotta all'inquinamento luminoso) e usare TUTTI il buon senso.
Poi per il resto, ovviamente, servirà anche molta serietà.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » mer giu 18, 2008 12:06 am

@clros

Ammiro Superqaurk ed altri programmi di Angela, pero' non condivido le sue idee, inoltre e' solo l'opinione di una pesona...ce ne sono di autorevoli ed opposte alla sua, cioe', non e' detto che quello che dica Angela sia la cosa migliore.

Per me il nucleare e' qualcosa che richiede troppo tempo ed ha troppi problemi: lo smaltimento delle scorie nulceari non mi sembra da poco, il tempo per realizzare una centrale nucleare, l'impatto ideologico che ha sulla gente...non dimentichiamoci che gli italiani irrazionalmente rifiutarono il nulceare anni fa :no: non e' che riaccadra' los tesso tra 10 anni???, investire per qualcosa che magari verra' abbandonata di nuovo?, sono convinto che se dovesse accadere un altro incidente come quello dell'86 saremmo pronti a richiudere di nuovo tutte le centrali create...e quanti soldi butteremmo?

No..per me bisogna differenziare le risorse e sprecare di meno, credo che su quel'utlimo punto siamo quasi tutti d'accordo (almeno qui'...in TV ho sentito personaggi che ritngono ridicolo che una anzione *potente* come la nostra debba mendicare energia...mah...perche' invece non impariamo a risparmiare?, e non dico a casa....) :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Blackfede » mer giu 18, 2008 9:08 am

Sono anche a favore del nucleare, a patto che mi dicano come intendono fare a smaltire le scorie, se leggete quel link che ho postato prima, come risposta a riko, si scopre (servizio del mensile l'Espresso), che ancora oggi in italia ci sono le SCORIE delle centrali chiuse nell'83! ANCORA DA SMALTIRE!!! Figuriamoci se le centrali fossero a regime!

Io non sono un esperto, però mi piace leggere ed informarmi, non alla ricerca della verità assoluta (credo sia un poco difficile, per vari motivi, in primis non sono competente nelle materie in cui vengono prese decisioni, secondo la stampa non riporta mai tutto come si dovrebbe) ma quello che mi interessa è farmi la mia OPINIONE in merito, sentire quante più campane possibile.

@ clros: Per quello che riguarda la fusione, ci sono due tipi di fusione nucleare, in particolare: fusione da CONFINAMENTO MUONICO e fusione da CONFINAMENTO CHIMICO.
La prima si basa sui sui muoni, che sono particelle dotate di una vita pari a 2,2 milionesimi di secondo, che devono andare (durante la loro "vita") a catalizzare il maggior numero di fusioni. Oggigiorno però per massimizzare il processo bisogna arrivare a temperature estremamente basse o estremamente alte, e per arrivare a queste temperature ci vuole energia, più di quella che viene prodotto dalla fusione nucleare.
La seconda invece è quella che si appresta ad essere sfruttata la meglio,, in quanto avviene a temperatura ambiente, e con l'utilizzo di materiali innocui (palladio, deuterio, platino). Durante questa reazione, che avviene a temperatura ambiente e con una quantità di energia trascurabile (deve essere fornita per innescare la reazione iniziale), si produce calore, che può essere usato per scaldare dell'acqua che una volta divenuta vapore e messo sotto pressione, può far girare delle turbine per produrre elettricità! Insomma il funzionamento è in tutto e per tutto (a grandi linee ovviamente) simile a quello di una centrale a FISSIONE, solo che li le scorie sono tossiche.
Se cercate "arata phenomenon" su google otterrete una serie di riferimenti ad un'esperimento tenuto il mese scorso in giappone.

Uff... che post lungo! Devo calare senno non mi legge nessuno! :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda Classic Amiga Man » mer giu 18, 2008 12:27 pm

Il grande, grandissimo Aratasan :annu: .
I media lo hanno sfanculato, come si fa da 30 anni quando si parla di fusione fredda.

Un bell'articolo, con più info, c'è su LuogoComune.It:

http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=2570

Ora sta alla ricerca di sistemi più economici per sviluppare quello che sarà il futuro.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda MacGyverPPC » mer giu 18, 2008 12:52 pm

A me sembra che la fusione a freddo l'abbiano messa da parte perchè troppo semplice da fare! Cioè... se qualcuno ricorda i fatti,veniva fatta a costi ridicoli,e sperimentata a scuola!
Quindi sono convinto che,chi ha il potere,abbia fatto di tutto per insabbiare il progetto e farlo passare come fuffa!
Siamo sempre alle solite... chi comanda con i "SOLDONI" fa sempre il padrone del destino altrui!
E noi spettatori ci beviamo sempre tutto(quasi)... senza sapere qual'è la verità assoluta!
Perchè alla fine fanno sempre quello che pare a loro,senza mettere di mezzo il popolo e renderlo partecipe di scelte costruttive,economiche,e che rendano la vita un paradiso comune!

Sapete come la penso io?
Quando il Mondo intero,raggiungerà la pace....
sarà il giorno che il Mondo non esisterà più!(a meno che,le teste calde non imparino la saggezza) :ride:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Classic Amiga Man » mer giu 18, 2008 1:00 pm

Occhio, perchè di disinformazione ne è stata fatta tanta, tantissima.

NON può costare poco una tecnologia nucleare.
Se arriveranno i fondi, tra 10 anni sarà realtà.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda clros » mer giu 18, 2008 1:36 pm

Blackfede ha scritto:Sono anche a favore del nucleare, a patto che mi dicano come intendono fare a smaltire le scorie, se leggete quel link che ho postato prima, come risposta a riko, si scopre (servizio del mensile l'Espresso), che ancora oggi in italia ci sono le SCORIE delle centrali chiuse nell'83! ANCORA DA SMALTIRE!!! Figuriamoci se le centrali fossero a regime!


Per quanto ne so, i residui ("scorie") delle centrali nucleari devono rimanere in loco per qualche decina di anni...quindi *penso* sia normale.



@ clros: Per quello che riguarda la fusione, ci sono due tipi di fusione nucleare, in particolare: fusione da CONFINAMENTO MUONICO e fusione da CONFINAMENTO CHIMICO.
La prima si basa sui sui muoni, che sono particelle dotate di una vita pari a 2,2 milionesimi di secondo, che devono andare (durante la loro "vita") a catalizzare il maggior numero di fusioni. Oggigiorno però per massimizzare il processo bisogna arrivare a temperature estremamente basse o estremamente alte, e per arrivare a queste temperature ci vuole energia, più di quella che viene prodotto dalla fusione nucleare.



ecco... :riflette:
La seconda invece è quella che si appresta ad essere sfruttata la meglio,, in quanto avviene a temperatura ambiente, e con l'utilizzo di materiali innocui (palladio, deuterio, platino). Durante questa reazione, che avviene a temperatura ambiente e con una quantità di energia trascurabile (deve essere fornita per innescare la reazione iniziale), si produce calore, che può essere usato per scaldare dell'acqua che una volta divenuta vapore e messo sotto pressione, può far girare delle turbine per produrre elettricità!


Mi ricorda quella "storiella" di tanti anni fa...se nn sbaglio nessuno è più riuscito a riprodurre la cosa addirittura si pensava ad una bufala (ma ne parlavamo tempo fa qui cn Riko, nn ricordo com'era finita...


Se cercate "arata phenomenon" su google otterrete una serie di riferimenti ad un'esperimento tenuto il mese scorso in giappone.

NN so cos'è, cercherò.
Piutttosto, cos'è questa storia della macchina giapponese che va ad acqua?

Uff... che post lungo! Devo calare senno non mi legge nessuno! :scherza:


A me sembra una discussione interessante.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda MacGyverPPC » mer giu 18, 2008 2:02 pm

OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti