

Per i piu' piccini: i chip grafici dei primi coin-op (1973-75) erano, principalmente, dei semplici generatori di sprite monocromatici.
Percio', per ottenere una piu' vivace cromaticita', si ricorreva a soluzioni "artigianali" come l'applicazione sui teleschermi di fasce adesive trasparenti di diversa colorazione...
Albertinoz ha scritto:...Percio', per ottenere una piu' vivace cromaticita', si ricorreva a soluzioni "artigianali" come l'applicazione sui teleschermi di fasce adesive trasparenti di diversa colorazione...
Sisi, è vero!
Mi ricordo di averle viste in BreakOut (il "nonno" di arkanoid) e in Space Invaders
samo79 ha scritto:Beh all'epoca non li vedevamo come fatiscenti, anzi già riuscire a controllare un cubetto era una cosa eccezionale...altri tempi
Albertinoz ha scritto:Questa è la versione per amiga (l'ultima immagine in basso)
http://amigacoverdisks.emuunlim.com/AA4293.shtml
Forse il gioco della formica che ti ricordi è pushover
http://www.vgmuseum.com/images/amiga/pushover.html
Krs ha scritto:il mio primo gioco era stato defender in sala poi acquistato per il mio primo computer, un apple 2c
sigh son passati 20 e passa anni
see ya
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti