samo79 ha scritto:No, lascia stare sono amighista fino al midollo, ma il SUper Nes era più potente
Ecco la scheda tecnica rispetto ad un Amiga 500
SUPER NES
Processore: Hitachi a 3.6 MHz 16 BIT
Memoria: 64k
Palette: 32,768 colori
Colori su schermo: 256 Simulatanei
Risoluzione: 512 x 448
Audio: SPC7000 8 canali stereo a 8Bit
Coprocessori: Vari chip stile Blitter di cui non ricordo il nome :-(
Coprocessore aggiuntivo: Mode 7 per rotazioni e Zoom
Amiga 500
Processore: Motorola 68000 a 7Mhz 16 BIT
Memoria: 512k/1 Mb
Palette: 4096 colori
Colori su schermo: 32 Simulatanei
Risoluzione: 320 X 256
Audio: Paula 4 canali stereo a 8Bit
Coprocessore aggiuntico: Blitter e Copper
In più il Super Nes essendo dotato di cartucce poteva usufruire di memoria aggiuntiva e chip grafici aggiuntivi (per il 3D ade asempio) vedi conversione di Doom
Vabbè, basta programmare per il 3D... vedi Gloom, Brian the Lion, ecc.
non so perchè, ma la sensazione è che su SNES non c'erano tutti quei colori... al max 64... voglio dire che quelle console (MD e SNES) si vedevano molto di più i pixel e poche sfumature, invece su Amy non era così...