HELP!: SICUREZZA connessione wi-fi.

Tutta l'informatica

Messaggioda AmigaCori » mar feb 07, 2006 3:09 pm

No, l'AP dentro casa.

Non lo uso piu' perchè l'ho sostituito con il router, però, visto che mi "avanza" volevo collegarlo alla scheda LAN del pc e far vedere a Debian la wifi come fosse una LAN.

La mia Debina è una Sarge, ma volevo curiosare su una Etch, visto che ormai con il wifi mi posso permetter :ride: una NETINST, ho letto che il kernel supporta solo le LAN e non le WLAN, quindi, a prescindere da ndiswrapper, non potrei mai utilizzare la Etch con il wifi.

Visto che non riuscivo a trovare la combinazione giusta di ip, gateway ecc.., ho pensato di dire all'AP di connettersi in DHCp, e la stessa cosa al router, ora, Ubuntu funziona, ma solo se setto la wlan come indirizzo IP assegnato, mentre in DHCP, no.

L'AP, volevo rimetterlo con indirizzo IP asseganto, ma ora mi domando: che indirzzo ha lui?

Prima collegavo lo scatolotto alla LAN, dal broweser digitavo http://192.168.1.1 e mi appariva il menu di configurazione, ora, niente! ovviamente perchè gli ho cambiato IP, no? come faccio a riconfigurarlo? :wow:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda zakplus » mar feb 07, 2006 4:58 pm

Allora, l'AP ha 2 interfacce, una ethernet ed una wifi, visto che lo colleghi al PC via cavo suppongo che hai impostato dhcp per l'interfaccia ethernet.
Per funzionare correttamente, dovresti installare un server dhcp su Debian, altrimenti l'AP rimane in stallo.
Dato che hai fatto la stessa cosa sul router, e dato che riesci a collegarti al router con il vecchio ip, suppongo che tu abbia impostato dhcp per l'interfaccia cablata. Di conseguenza, l'AP esterno deve avere un server dhcp.
Quello che puoi fare è attaccare l'AP interno all'AP esterno, collegarti via wireless all'AP interno e riconfigurarlo.
Oppure installare un server dhcp su Debian, accedere quindi all'AP e riconfigurarlo.
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » mar feb 07, 2006 5:48 pm

Grazie di tutte le tue risposte!!!!

Ok, installando un server dhcp su Debian, come lo vedrei l'AP?, cioè nel browser cosa dovrei scrivere, l'ESSID che gli ho assegnato?

Grazie :felice:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda zakplus » mar feb 07, 2006 7:45 pm

AmigaCori ha scritto:Grazie di tutte le tue risposte!!!!

Ok, installando un server dhcp su Debian, come lo vedrei l'AP?, cioè nel browser cosa dovrei scrivere, l'ESSID che gli ho assegnato?

Grazie :felice:


Devi configurare il server con un range di ip pari ad 1 (quello che vuoi usare per l'AP), così sei sicuro che verrà assegnato proprio quell'ip.
Quindi ti colleghi all'AP mediante quell'IP, modifichi la configurazione assegnandogli un ip statico, lo riavvii e disinstalli il server dhcp da debian.
Prova prima l'altra soluzione pero', è meno laboriosa.
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » mer feb 08, 2006 2:11 am

boh....non funziona :triste: sicuramente non ho capito o sbaglio....

Comunque, l'AP esterno ha l'ip assegnato, lo so perchè c'è scritto sul contratto.
L'AP interno ha un numero seguente a quello esterno, almeno aveva prima del dhcp.

Io ho messo dhcp sul router nella sezione LAN, con un range che va da
192.168.1.100 a 192.168.1.100, quindi l'indirizzo assegnato dal dhcp dovrebbe essere 192.168.1.100 o no?

Poi ho collegato via LAN l'AP interno col dhcp al router.

Ho aperto un browser, ho digitato 192.168.1.100 e .....errore :triste: indirizzo non esistente.

Dove sbaglio? :sperduto: grazie :felice:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda zakplus » mer feb 08, 2006 2:36 am

Riesci a vedere almeno la pag. di configurazione del router?
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda ikir » mer feb 08, 2006 11:57 am

Prova senza DHCP. Metti un ip ai computer della tu lan della stessa famiglia e come gateway ci metti l'ip dell'AP.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda zakplus » mer feb 08, 2006 12:21 pm

ikir ha scritto:Prova senza DHCP. Metti un ip ai computer della tu lan della stessa famiglia e come gateway ci metti l'ip dell'AP.


E' quello che vorrebbe fare lui, il problema è che è stato impostato il dhcp sull' ap e lui non puo' conoscerne l'indirizzo, quindi deve assegnargliene uno per potervi accedere e riconfigurarlo... :no:
Domanda scema ad AmigaCori... ma non è che per caso c'è un bel pulsantino di reset? :ride:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » mer feb 08, 2006 2:07 pm

:triste: fatto...niente...

Ieri sera ho dato al server DHCP del router un solo intervallo di indirizzi LAN, sulla Debian ho messo usa server DHCP, e facendo ifconfig, vedevo la mia schea LAN come: etho che aveva indirizzo assegnato dal router DHCP!!!!, Qundi, aveva fatto alla mia scheda di rete quello che avevi detto tu, cioè, sapevo che indirzzo, usando il DHCP, era stato assegnato...192.168.1.100

Passo successivo: 2 indirizzi per intrvallo del DHCP, uno lo vedevo sulla eth0, l'altro, pensavo io, dovesse essere quello dell'AP, invece no!

Facendo http://192.168.1.101 mi dava errore.

Ho trovato un buchetto nell'AP che dovrebbe essere il reset....cazziata sicura dai gestori perchè così mi perdo tutti i parametri dell'AP, ma almeno lo posso riconfigurare...ma...niente!

Cioè, se resetto il router dal manuale, so che indirzzo devo dargli: 192.168.1.1 e così lo configuri.

Leggo il manuale dell'AP e cita testualmente: Quando si sceglie il server DHCP, utilizzare l'indirizzo de defalut dell'AP, assicurarsi che sia corretto l'indirizzo IP.
:mah: :wow: :triste: ....ma quale è di defalut?!?!?!?!?! cavolo sul router c'è scritto, quì no!!!!

Resettato l'AP, sto come prima...manco so se di defalut è in DHCP!, se oltretutto l'attacco alla Debiaan, mi blocca il processo network-tools...si congela il sistema per qualche minuto e poi mi compare il request di killare il processo.

Oltretutto, avviando il sistema con attaccato il router in DHCP, mi compare nelle righe di avvio che è stato trovato un dispositivo che usa il DHCP, il cui indirizzo è 192.168.1.1
Se faccio la stessa cosa con l'AP, è un casino....mi compare che il istema trova un dispositivo che usa il DHCP, l'indirizzo è 255.255.255.255
ma lo scrive 6 volte di seguito e và molto lento nello scrivere le righe....

I..il bello/brutto è che solo io ho problemi in tutto il paese con questi AP...

:triste: ....

:felice: Un sentitissimo grazie Sig. zakplus, mi sei stato vicino in questi giorni di sofferenza! :ride: anche se non sono riuscito a sdemonizzare sto maledetto AP :no: ....

---------aggiunta-------
la rete mi va un pò piano, è lenta a reagire, ho visto che:

ra0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0C:F6:14:19:BE
inet addr:192.168.2.71 Bcast:192.168.2.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::20c:f6ff:fe14:19be/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:14709 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:31250 errors:187 dropped:187 overruns:0 carrier:0
collisions:2805 txqueuelen:1000
RX bytes:8314306 (7.9 MiB) TX bytes:3318724 (3.1 MiB)
Interrupt:18 Base address:0x4000

ci sono un sacco di collisioni, non penso sia normale :triste: vuol dire che ho conflitti con gli IP?

ra0 e la mia scheda WLAN che si collega al router che è cablato all'AP esterno.
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda zakplus » gio feb 09, 2006 2:18 am

Non c'è di che, se posso dare una mano lo faccio volentieri :ride: ma per favore non chiamarmi signore che mi sento vecchio... :scherza:

Le collisioni sono normali quando si usa un mezzo condiviso, non è un problema e comunque hai appena un 9% di collisioni se fai il conto,
Se la rete è lenta potrebbe essere a causa dei DNS, di solito se ne usano due, se il primo server è down, si attende il timeout prima di passare al secondo e questo dà la sensazione di una reazione tardiva. Ovviamente è solo una ipotesi, prova a scaricare un file di grosse dimensioni da un server veloce (come una grossa azienda non troppo congestionata) e guarda a quanto ammonta la velocità media di download.

Quando si sceglie il server DHCP, utilizzare l'indirizzo de defalut dell'AP, assicurarsi che sia corretto l'indirizzo IP.

Odio i traduttori automatici... non sono sicuro di aver capito molto bene questa frase. :riflette:
Il mio router deve essere resettato quando è acceso... non so se anche il tuo AP è così, puoi provare.

Senti, io la butto li così, prova ad avviare Debian con solo l'AP attaccato, poi da shell scrivi:
ping -b 192.168.0.0
e posta quello che ti dice.

Posta anche
ifconfig
e
dmesg

Ora c'è un po' di confusione perchè non sappiamo nemmeno cosa cerca di fare l'AP :kaput: . Speriamo di capirci qualcosa... in bocca al lupo!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » ven feb 10, 2006 1:44 pm

Allora...mi sto scaricando la ISO di Etch da debian.org via ftp, circa 50kb/sec, non è il massimo, ma và...

Però, è lentissimo sul www, per caricare una pagina, per esempio la prima di iksnet, ci mette una 15 di secondi e quando faccio la richiesta, ci impiega 5 secondi solo per iniziare a caricarla.

Mi ricordo che appena sostituito il router con l'AP interno, era pressoche immediato il caricamento della pagina!
Incredibilmente veloce!

Le iso le scaricavo a 50kb/sec l'una, quindi anche 100-120kb/sec!

Ora boh....non capisco cosa ho cambiato, tra l'altro non c'è molto da configurare nel router, perchè l'ingresso WAN, quello adsl, non è collegato....lui si gestisce da solo i collegamenti LAN e wifi.

Riguardo all'AP, per ora l'ho impacchettato perchè mi faceva inkazzare..mi freeza Debian!, sicuramente perchè avendolo resettato ora usa il DHCP e sto coso ha problemi col DHCP, almeno con Debian.

Ah, ieri sera, andava lentissimo...collisioni circa il 40% dei pacchetti RX!, inoltre cosa stranissima, se andava piano nel caricare una pagina e bloccavo il caricamento, poi riaggiornavo la pagina, andava molto piu' veloce.

Stamattina collisioni 3%!
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda zakplus » lun feb 13, 2006 11:56 pm

Prova a cambiare i dns in /etc/resolv.conf
prova questi 2:

212.216.112.112
212.216.172.62

e guarda se migliora un po'.
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » gio feb 16, 2006 8:41 pm

:uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa:

Poi uno dice che ammazza gli amministratori di rete...ce nè qualcuno in giro????????????????? :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa:

Me ne serve uno...per...mmmm...sono 2 settimane che mi rimbambisco sulle configurazioni e poi ieri, mi chiamano e mi dicono che vedono dai loro server che ci sono un pò di problemi sulla mia connessione...un pò...

In pratica il segnale che dovrebbe arrivare sul mio AP esterno è ballerino e debole e.... :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: prima mi dicono che sto facndo un casino io!!!
E poi che loro hanno problemi con le antenne ed i server che si sconfigurano da soli :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:

Ahhhh....che pena...ma sta gente dove ha studiato?, su discovery channel? :ahah: :ahah: :ahah:

Vabbè, ora provo a cambiare i DNS come gentilmente consigliato da zakplus....però domanda: i DNS non dovrebbero essere gli indirizzi del provider a cui mi collego? se li cambio non uso un altro povider e quindi vado fuori dalla mia rete?
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » ven feb 17, 2006 12:18 am

Done!

Grazie :ride: :ride: :ride: :ride:

ora con questi DNS và meglio!

E' velocissimo ad aprire..lento a caricare come già lo era, ma è migliorato molto nell'aprirmi una pagina!

Ma scusa, posso mettere i DNS che mi pare? Qualcosa l'avevo letta a suo tempo e mi sembrava che ogni abbonato dovesse usare i DNS del proprio provider :sperduto: evidentemente mi confondo....rimedierò! :felice:

Grazie di nuovo! :ammicca:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda zakplus » ven feb 17, 2006 11:07 am

Quelli che ti ho dato sono i DNS di Alice.
In realta' puoi usare qualsiasi DNS, ma e' meglio se sono vicini a te.
I DNS offrono un servizio per la traduzione dei nomi degli host in indirizzi IP e viceversa, tranquillo, il tuo provider rimane lo stesso.
Mi sa che i tuoi problemi di lentezza sono dovuti a ritrasmissioni causate dall'instabilita' della rete, e a quanto mi dici potrebbe non essere colpa tua. :riflette:

Saluti! :ride:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti