marmotta ha scritto:Quoto nube! Win7 legge le impostazioni ddc dal monitor o tv, se come risoluzione massima ti da 1366x768 significa che il pannello e' a quella risoluzione, se con xp,aros,o altri entri in 1080p.... non fai altro che attivare il downscaling del tv. Anche il mio plasma e' in teoria un 720p ma in realtà il pannello e' un 1024x768... e accetta anche i 1080p in ingresso, peccato che poi (in modo trasparente) fai lavorare il downscaling/upscaling del tvnon ho mai provato ad attaccagli un computer, ma sono sicuro che se ci attacco win7 mi dara 1024x768 come risoluzione massima
![]()
Ps.Dovresti provare ad entrare in hdmi, in quel caso (sempre facendo lavorare l'upscaling/downscaling) riusciresti ad avere una risoluzione a 1080p
NubeCheCorre ha scritto:mac tre domande:
1) colleghi il fisso o il portatile alla tv?
2) a quale ingresso video colleghi il computer alla tv? (parlo della tv, i collegamenti sul retro), VGA(PC) o DVI?
3) quante porte d'ingresso video ha il tuo tv?
MacGyverPPC ha scritto:E' FullHD sennò non mi direbbe 1080 nell'ingresso HD o nei canali in FullHD.
L'HD Ready Thompson c'è l'ha mia madre da quando ero passato a questo LG FullHD che mi sarebbe costato meno se fosse solo un Ready... e la differenza si vede pure a occhio dalla matrice dei Pixel da Thompson a LG.
E' piu' facile che Win7 sia orbo a riconoscere il segnale del TV in questione
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti