il disastro

Tutta l'informatica

Re: il disastro

Messaggioda Amiga Supremo » lun mag 30, 2011 8:46 pm

amig4be ha scritto:12 volt era un esempio... in un contesto in cui ad esempio un generatore ha una differenza di potenziale di 12 volt la sua potenza diventa proporzionale agli ampere (fermo restando che la corrente elettrica si genera una volta che il generatore è collegato a dei circuiti ovviamenti), e non si commette un vero e proprio errore a indicare la potenza con l'amperaggio.

In base al contesto ho scritto, non sempre...

Ok, era chiaro che i 12V fossero un esempio.
Però nell'esempio manca anche il dato AC o DC (ma visto che non si parla di cosfi, ai più dovrebbe sovvenire che DC sia sottointeso; AC = CORRENTE ALTERNATA / DC = CORRENTE CONTINUA).
Inoltre visto che si parla di un esempio teorico, perchè DDP (differenza di potenziale) e non FEM (forza elettromotrice; a vuoto e senza perdite ci dovremmo stare :felice: )?
NO :no: guarda, indicare la potenza con l'amperaggio non solo non è vero che non sia un errore, ma è un'assurdità. :ammicca:
Comunque io i compitini di elettrotecnica è da un bel pezzo che non li svolgo più; magari mi sbaglio. :felice:
Ultima modifica di Amiga Supremo il lun mag 30, 2011 8:56 pm, modificato 1 volta in totale.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: il disastro

Messaggioda Amiga Supremo » lun mag 30, 2011 8:55 pm

amig4be ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Quoto!
Generazione Wikipedia. :ahah: :scherza:


generazione wikipedia un paio di balle :ride:

le tue formulette di elettrotecnica da ignegnerozzo te le tiravo fuori partendo dalle equazioni di Schrödinger e dalle hamiltoniane :-)

Buon per la tua preparazione :felice: , io mi riferivo alla castroneria del non considerare un errore esprimere la potenza in AMPERE, perchè proprio di ERRORE (ORRORE :scherza: ) si tratta.
Almeno per quanto ne so io, fin dalle primissime lezioni di educazione tecnica in prima media. :ride:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: il disastro

Messaggioda amig4be » lun mag 30, 2011 8:57 pm

ma io non credo sia un'assurdità, ma solo formalmente errato in certi contesti in cui magari per qualche motivo risulta più comodo riferirsi agli ampere... poi non sono un tecnico, non saprei :-)

la differenza tra le due grandezze è ovvia in ogni caso
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: il disastro

Messaggioda Amiga Supremo » lun mag 30, 2011 8:58 pm

Capisco.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: il disastro

Messaggioda TheKaneB » lun mag 30, 2011 9:02 pm

perchè fare per forza il bastian contrario? parliamo di politica? no, parliamo di fisica.
La potenza si misura in Watt, usiamo il Watt. Tutte le altre unità di misura che non siano equivalenti al Watt sono errate, e basta!

Altrimenti inizio a pesare la farina in secondi (considerando costante la sezione dell'imbuto e il campo gravitazionale) oppure il tempo in euro (secondo la nota equazione tempo = denaro) :ahah:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: il disastro

Messaggioda Amiga Supremo » lun mag 30, 2011 9:08 pm

Quoto. :annu:
Ammetto però che sebbene non proprio preciso, il senso si capiva. :felice:
Non è che ad ogni intervento necessariamente si debba mettere giù un trattato.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: il disastro

Messaggioda AmigaCori » lun mag 30, 2011 9:09 pm

amig4be ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Quoto!
Generazione Wikipedia. :ahah: :scherza:


generazione wikipedia un paio di balle :ride:

le tue formulette di elettrotecnica da ignegnerozzo te le tiravo fuori partendo dalle equazioni di Schrödinger e dalle hamiltoniane :-)


Un ingegnere neanche avrebbe perso tempo a correggerti, IMHO. :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: il disastro

Messaggioda Amiga Supremo » lun mag 30, 2011 9:10 pm

Ingegni è palindromo. :ahah: :ammicca: :scherza:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: il disastro

Messaggioda AmigaCori » lun mag 30, 2011 9:14 pm

Amiga Supremo ha scritto:Quoto. :annu:

Non è che ad ogni intervento necessariamente si debba mettere giù un trattato.


No infatti :felice: anche perche' non si tratta di opinioni: e' cosi' punto e basta. :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: il disastro

Messaggioda Amiga Supremo » lun mag 30, 2011 9:28 pm

@ AmigaCori
Vale anche per la fede :ahah: ; hai in mente il significato del termine DOGMA? :scherza:
Comunque, a parte gli scherzi, è giusto essere il più precisi possibile però è anche vero che vuoi per distrazione, vuoi perchè non di propria estrazione culturale o scolastica, qualche imprecisione ci possa scappare.
D'altronde i tuttologi non esistono.
La cosa importante è trarre insegnamento dagli errori, in modo da non ricaderci.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: il disastro

Messaggioda amig4be » lun mag 30, 2011 9:47 pm

TheKaneB ha scritto:perchè fare per forza il bastian contrario? parliamo di politica? no, parliamo di fisica.
La potenza si misura in Watt, usiamo il Watt. Tutte le altre unità di misura che non siano equivalenti al Watt sono errate, e basta!

Altrimenti inizio a pesare la farina in secondi (considerando costante la sezione dell'imbuto e il campo gravitazionale) oppure il tempo in euro (secondo la nota equazione tempo = denaro) :ahah:


c'erano sempre i voltampere :ride:

ah beh se vuoi parlare di fisica dato che il 1 watt = 1 Kg * m^2 * sec^-3

ti lascio il piacere di spiegare cosa c'entra con l'elettronica; e li mi devi iniziare con il campo elettrico e la carica elettrica :tie:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: il disastro

Messaggioda AmigaCori » lun mag 30, 2011 10:11 pm

amig4be ha scritto:c'erano sempre i voltampere :ride:

ah beh se vuoi parlare di fisica dato che il 1 watt = 1 Kg * m^2 * sec^-3

ti lascio il piacere di spiegare cosa c'entra con l'elettronica; e li mi devi iniziare con il campo elettrico e la carica elettrica :tie:


Energia utilizzata nell'unita' di tempo...e vedi che ti ricolleghi sia all'elettromagnetismo che ai Kg :felice:
L'elettronica sta un po' in mezzo tra fisica&matematica ed ecco perche' risulta cosi' complessa: i modelli matematici che si usano valgono a seconda del modello fisico utilizzato ed il modello fisico utilizzato vale solo nel contesto che mi serve...da qui' la difficolta' di essere un "bravo" ingegnere...i calcoli li fa il computer, ma il modello appropriato lo deve saper scegliere l'uomo. :annu:

...ed ecco perche' IMHO furono "bestie" coloro che fecero quel "coso" con l'antenna cortocircuitata se tenuto in mano: va bene che i calcoli li faceva il computer...ma un minimo di partecipazione mentale ci va messa :ride:

@AmigaSupremo
Ed ecco che scienza e religione si incrociano. :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: il disastro

Messaggioda amig4be » lun mag 30, 2011 10:43 pm

beh se non mi sono arrugginito e non ricordo male, per le leggi dell'elettronica base dovrebbe bastare partire da una particella carica (appunto l'elettrone) che si muove in campo elettrico (differenza di potenziale) trascurando gli effetti sul campo dovuto al campo magnetico stesso del moto della particella, moto che non avviene nel vuoto ma in un mezzo fisico conduttore (lasciamo da parte i semiconduttori che non ci interessano), con dissipazione di energia per urti (effetto joule?).... e così saltano fuori resistività, corrente e le varie leggi dell'elettronica che ne conseguono, anche potenza.

in realtà il moto di un sistema del genere (particelle e campi) si studia con un hamiltoniana che dimensionalmente è un energia, composta dalla parte cinetica (tramite impulso) e una potenziale del campo; integrando queste equazioni (dette di maxwell) si ottiene l'evoluzione sia del campo che della particella...
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: il disastro

Messaggioda TheKaneB » lun mag 30, 2011 10:59 pm

cioè... tuttu stu burdell solo perchè non ti cala il Watt? non è una gara a chi lo sa più lungo :ahah: James si sta trottolando nella tomba :ahah:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: il disastro

Messaggioda Allanon » lun mag 30, 2011 11:29 pm

Ma un'apposito thread intitolato "cambiamo le unità di misura utilizzate nell'elettronica" no?
:skull:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti