amig4be ha scritto:12 volt era un esempio... in un contesto in cui ad esempio un generatore ha una differenza di potenziale di 12 volt la sua potenza diventa proporzionale agli ampere (fermo restando che la corrente elettrica si genera una volta che il generatore è collegato a dei circuiti ovviamenti), e non si commette un vero e proprio errore a indicare la potenza con l'amperaggio.
In base al contesto ho scritto, non sempre...
Ok, era chiaro che i 12V fossero un esempio.
Però nell'esempio manca anche il dato AC o DC (ma visto che non si parla di cosfi, ai più dovrebbe sovvenire che DC sia sottointeso; AC = CORRENTE ALTERNATA / DC = CORRENTE CONTINUA).
Inoltre visto che si parla di un esempio teorico, perchè DDP (differenza di potenziale) e non FEM (forza elettromotrice; a vuoto e senza perdite ci dovremmo stare

NO


Comunque io i compitini di elettrotecnica è da un bel pezzo che non li svolgo più; magari mi sbaglio.
