Problema monitor Philips CM8833

Tutta l'informatica

Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda ArcadeHeart » gio gen 22, 2009 3:08 pm

Ciao ragazzi,
ho un problema con il monitor Philips Cm8833 che uso spesso sia con l'amiga che con altre console :sbam:
Praticamente l'altra sera ho acceso il monitor e dopo un paio d'ore si è spento da solo ed ha cominciato ad emanare un fischio continuo, ed il tasto di accensione è rimasto anche bloccato dopo che ho provato a spegnerlo :(, ho letto qua e la che potrebbe essere qualcosa correlato ad un condensatore dell'alimentazione, potreste aiutarmi a capire cosa è successo?
Sono riuscito a trovare anche il service manual con tutti gli schemi elettrici, ma ahimè sono una pippa in queste cose....conoscete qualcuno che mi potrebbe aiutare a roma, pagando in birra? :ride:
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda MacGyverPPC » gio gen 22, 2009 3:53 pm

Stessa marca che avevo io e stessa fine direi!
Oltre al monitor avevo anche una TV piccola che usavo con il C64,sempre Philips con lo stesso difetto... in pratica nei miei era partita quella scatoletta nera che alimentava il Monitor(per dirla in parole povere) quella da cui parte il filo che va alla ventosa sul tubo catodico,ed in effetti anche a me Fischiavano i monitor senza mostrare nulla,e il fischio usciva proprio da quella scatoletta,(Condensatore?).
L'unica cosa che ho fatto è sbatterli nell'immondizia,all'epoca ripararli mi costavano già troppo.
Per fortuna ne ho ancora uno della Philips,nel caso volessi riaccendere il 1200 alla vecchia maniera! :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda ArcadeHeart » gio gen 22, 2009 4:19 pm

Secondo me è recuperabile, è un peccato buttarlo :triste:
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda MacGyverPPC » gio gen 22, 2009 4:46 pm

ArcadeHeart ha scritto:Secondo me è recuperabile, è un peccato buttarlo :triste:

Se lo schermo è ancora buono,ti conviene si ripararlo,a patto che non ti facciano rapine sui pezzi o le riparazioni!
:ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda cpiace64 » gio gen 22, 2009 5:59 pm

scatola nera = bobina

se non manda i 15mila volt non si accende, se e' quella ci vuole UGUALE altrimenti ci sono un gruppo di diodi prima, ma un riparatore tv ne sa' piu' di me.

linka il manuale che piu' siamo a leggere lo schema e meglio ti possiamo aiutare.
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda ArcadeHeart » gio gen 22, 2009 6:30 pm

Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda Amiga Supremo » gio gen 22, 2009 10:34 pm

Come ha gia scritto cpiace64, si e' guastato il trasformatore di riga (EAT = Extra Alta Tensione).
Se porti il monitor da qualsiasi riparatore TV/MONITOR te lo sistemano, pero` la cosa e' abbastanza anti economica.
Qui da me, li ripara tranquillamente anche la ex Vobis ora Wellcome.
Vista la pericolosita' delle tensioni in gioco, consiglio la riparazione HOME MADE soltanto a persone abbastanza esperte in elettronica e soprattutto in questo campo ben specifico.
http://www.snipurl.com/ajvvj
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda cpiace64 » ven gen 23, 2009 1:05 am

24€ piu' sped da ebay.de cosi' cambi l'eat (AT 2079) e sei a posto.
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda Amiga Supremo » ven gen 23, 2009 1:11 am

Se non è molto pratico dell'argomento, glielo sconsiglio.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda MacGyverPPC » ven gen 23, 2009 1:36 am

Amiga Supremo ha scritto:Se non è molto pratico dell'argomento, glielo sconsiglio.

Già,io infatti ho sempre evitato di metterci le mani e gli attrezzi,vicino a quella trappola...
Non ci tengo a farmi una mega scarica effetto fulmine! :eheh2: :skull:
E pensare che avevo sempre le mani vicino alla corrente,tra lavatrici,condensatori ed altro! :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda ArcadeHeart » ven gen 23, 2009 12:51 pm

Si, per fortuna so i rischi che si incorrono a lavorare sui monitor, però non so dove mettere mani, dato che non sono elettrotecnico :triste:
Vi ringrazio tantissimo delle informazioni che mi avete fornito, vedrò di trovare un modo per sistemarlo senza spendere un cent :ride:
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda AmigaCori » ven gen 23, 2009 2:42 pm

ArcadeHeart ha scritto:Si, per fortuna so i rischi che si incorrono a lavorare sui monitor, però non so dove mettere mani, dato che non sono elettrotecnico :triste:
Vi ringrazio tantissimo delle informazioni che mi avete fornito, vedrò di trovare un modo per sistemarlo senza spendere un cent :ride:



Stai attento.

Io ho fatto l'ITIS, miom cugino faceva il rpiaratore TV e qualcosa l'ho vitsa...una volta dovevo autoripararmi ujnan cosa simile alla tua, per errore toccai l'alta tensione con un cacciavite che per fortuna era molto ben isolato...il cacciavite era spesso mezzo cm, di marca, e si squaglio' la punta..cioe', ora ci manca una mezza luna di acciaio, per non parlare dei componenti come i condensatori da qualche KV che anche a televisore spento.......beh, penso che ste cose le dovresti gia' sapere se hai intenzione di metterci mano :felice:

Spero che il valore che dai alla tua salute sia superiore a quello di una TV.....
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda ArcadeHeart » ven gen 23, 2009 5:40 pm

Tranquillo Amigacori, non ci metto mano io, questo è sicuro ;)
Vedrò di farmi aiutare da qualche amico mio tecnico riparatore :felice:
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda clros » lun mar 23, 2009 8:09 am

Amiga Supremo ha scritto:Come ha gia scritto cpiace64, si e' guastato il trasformatore di riga (EAT = Extra Alta Tensione).


OT

Ma vedi, 'sta cosa di adeguarci agli anglosassoni nn l'ho mai capita...
se è vero che sono solo 15KV, perchè lo chiamano "EAT"???
Qui in Italia 15KV sono solo a metà della MT...altro che EAT!!!

/OT
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Problema monitor Philips CM8833

Messaggioda Amiga Supremo » lun mar 23, 2009 11:05 pm

[OT]
Io l'ho sempre interpretato in ITALIANO.
D: A cosa serve il trasformatore di riga?
R: A generare l' Extra Alta Tensione (intesa come Alta Tensione aggiuntiva/supplementare a quelle gia presenti nei circuiti e sul telaio), necessaria per il funzionamento del tubo catodico.

In INGLESE, EXTRA ALTA TENSIONE (EAT), non si dovrebbe chiamare in un altro modo?
EXTRA HIGH VOLTAGE (EHT).
[/OT]
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti