Yacc - Bison

Tutta l'informatica

Yacc - Bison

Messaggioda clros » mar gen 02, 2007 8:36 pm

Un parser generato da Yacc/Javacc (o meglio, da Bison) si può includere liberamente nei propri programmi?

E se si tratta di programmi commerciali?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Blackfede » mer gen 17, 2007 12:01 am

La risposta credo sia SI. In generale tutto il software Open permette di godere liberamente di ciò` che e` ottenuto come prodotto del suo utilizzo. Non vedo motivi per cui Yacc dovrebbe fare eccezioni...Ma un giro sul sito Yacc ed una letta veloce alla licenza chiarisce tutti i dubbi! :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » sab mar 31, 2007 1:05 am

Si: puoi farci quello che vuoi.
Ma è molto più divertente farlo con happy, alex ed haskell :)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda clros » sab apr 07, 2007 9:52 am

riko ha scritto:Si: puoi farci quello che vuoi.
Ma è molto più divertente farlo con happy, alex ed haskell :)


Cosa sono?
(fammi indovinare... magari sono dei software per Mac...)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda riko » sab apr 07, 2007 10:06 am

clros ha scritto:Cosa sono?
(fammi indovinare... magari sono dei software per Mac...)


No. E'tutta roba crossplatform. Haskell é un bellissimo linguaggio di programmazione lazy dichiarativo funzionale. Happy é uno dei vari parser generators scritti per generare un parser in Haskell e Alex é un tokenizer enerator sempre per Haskell.

Complessivamente per tutti questi compiti trovo che un linguaggio dichiarativo funzionale (ma anche logico) sia una manna. rende le cose molto piu' chiare ed efficienti.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » mar apr 10, 2007 9:45 am

Err, riko, credo che la programmazione dichiarativa sia ancora una sconosciuta da queste parti... :scherza:
cavolo dovremmo organizzare dei seminari sulla programmazione dichiarativa per diffondere il Verbo nel mondo! :ahah: :ahah: :ahah:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » mer apr 11, 2007 1:15 am

Blackfede ha scritto:Err, riko, credo che la programmazione dichiarativa sia ancora una sconosciuta da queste parti... :scherza:
cavolo dovremmo organizzare dei seminari sulla programmazione dichiarativa per diffondere il Verbo nel mondo! :ahah: :ahah: :ahah:


Lo so. Anche se è un peccato: nota bene che in realtà in Italia la situazione è peggio che altrove, ma a livello universitario è cosa abbastanza nota.

Ma attenzione: Haskell è dichiarativo *funzionale*, non *logico*. Questo è un vantaggio (o uno svantaggio) a seconda dei punti di vista.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron