Ps2 review Capcom classics collection vol 2

Tutta l'informatica

Ps2 review Capcom classics collection vol 2

Messaggioda darkmanor » mer apr 04, 2007 7:29 am

Capcom Classics collection vol 2

Introduzione

Oramai il mercato videoludico ha raggiunto una certa importanza nella società e le Software House che producono videogiochi sono davvero tantissime.
Astri nascenti portatori di inaspettati capolavori e le case più anziane che producono seguiti su seguiti delle loro saghe più celebri, ovviamente ci sono anche Software House che spesso tentano il colpaccio con qualche nuova ed originale idea...
Ma ovviamente tutto questo ha avuto un inizio che non possiamo permetterci di ignorare, alcune case di videogiochi tuttora esistenti hanno iniziato un percorso zeppo di ostacoli, creando svariati generi di giochi nel passato che si sono evoluti nei prodotti che giochiamo in questo momento.
La Capcom ovviamente è una di queste e anche se ha iniziato con prodotti del genere bidimensionale, un uso grafico che oramai è quasi sparito, quasi tutti i suoi titoli hanno influenzato pesantemente il mercato dei videogiochi.
Il titolo in questione di cui stiamo parlando, ovvero Capcom Classics collection vol 2 è una raccolta di vecchi titoli della stessa casa, ma a differenza di altre collane qui la qualità c'è e si vede.
Finalmente la Capcom si è decisa a mostrare i suoi titoli migliori del suo passato, in questa compilation infatti a farla da padrone sono i Beat'em up in due dimensioni, un genere che ai giorni nostri non esiste praticamente più e la cosa è alquanto strana dato che gli amanti di questo genere abbondano tutt'oggi e la loro unica risorsa è qualche emulatore illegale comprese le rom dei videogiochi stessi che a loro interessano.
Ovviamente anche gli altri titoli non scherzano, generalmente questi giochi non provengono proprio dagli albori della nascita del mercato dell'intrattenimento videoludico, ma più o meno sono situati attorno agli anni 90, cioè quando oramai i videogiochi si erano già evoluti abbastanza da dare una discreta soddisfazione a noi videogiocatori, certo, i titoli moderni fanno il botto, ma giocando a questa compilation potrete scoprire che anche nel nostro passato ci sono dei titoli davvero niente male.
Adesso vi ritroverete a leggere un articolo per ogni gioco, passeremo al setaccio questa compilation come si deve.

Immagine
ed ecco che Ken fa assaggiare un pestone al sapore di formaggio al povero Ryu...

Captain Commando

Siamo in un futuro grottesco distrutto dalla guerra e tramite un manipolo di eroi dovremo sconfiggere i cattivi che si approfittano della brava gente.
Il gioco è un Beat'em up in due dimensioni a scorrimento e potremo tenere ben quattro personaggi, una mummia munita di coltelli, un ninja munito di spada, un bambino che guida un fortissimo robot e lo stesso Captain Commando che è il capo di questa piccola squadra.
In questo genere di giochi bisogna avanzare negli schemi affrontando centinaia di nemici e dovremo più che altro pestarli che usare il cervello.
In multiplayer raggiunge la magnificenza.

Eco fighters

Sparatutto vecchio stile, comanderemo una navicella che potremo vedere sul nostro monitor da un lato e dovremo sparare a tutto ciò che si muove senza ovviamente farci colpire.
Da notare che la nostra arma può rotare in tutte le direzioni tramite l'apposito tasto, quindi non ci sarà zona su cui i nostri proiettili non potranno giungere.

Immagine
il monaco del gioco Tiger Road può impugnare molte armi, queste generalmente saranno tutte a punta

King of Dragons

Ennesimo storico Picchiaduro a scorrimento di mamma Capcom, in questo caso ci troveremo in un'ambientazione fantasy stile il signore degli anelli e quindi generalmente i mostri che dovremo sconfiggere saranno orchi, goblin e draghi.
Potremo controllare ben cinque personaggi, ovviamente uno alla volta.
I personaggi sono: Guerriero, Chierico e Nano; questi tre personaggi sono molto potenti corpo a corpo, l'elfo se la cava bene a distanza tramite arco e frecce, il mago invece può formulare dei potentissimi incantesimi.
Da notare che alla fine di ogni livello il gioco ci ricompenserà con delle armi e delle protezioni più potenti delle precedenti, ovviamente anche i nemici si faranno più forti.
Anche questo gioco da il suo meglio in multiplayer.

Knights of the round

La bellissima ambientazione dei tempi di re Artù condisce alla grande questo bellissimo picchiaduro a scorrimento e potremo controllare Artù stesso ed i suoi due cavalieri più fidati, ovvero Perceval e Lancillotto.
Dovremo vedercela contro gli invasori del regno, a facilitarci le cose ci sarà uno schema di gioco da perfetto Rpg, accumulando punti di gioco i nostri eroi saliranno di livello diventando più tosti e coriacei, inoltre cambierà anche il loro aspetto fisico, i loro muscoli cresceranno e le armi e le armature aumenteranno nelle dimensioni
Come al solito questo gioco da il suo meglio in multiplayer

Last duel

Sparatutto con astronavicelle di ottima fattura grafica, a bordo del nostro veicolo dovremo fronteggiare dei tremendi mostri che vogliono distruggere il nostro pianeta.

Magic sword

Platform rpg di stupenda fattura che ai suoi tempi riscosse un enorme successo.
Comandando un giovane guerriero dovremo salire in cima ad un'immensa torre piena di terribili mostri che si daranno un gran da fare per metterci al tappeto.
Anche qui avremo la possibilità di salire di livello diventando così più forti, ma potremo anche equipaggiarci con armi e armature più potenti.
Da notare che sul nostro cammino troveremo delle celle con all'interno dei prigionieri, se li liberemo per ringraziarci ci aiuteranno nel combattimento, purtroppo potremo portarcene solo uno per volta...

Mega Twins

Platform Rpg che ricorda moltissimo la serie di wonder Boy della Sega.
Controllando un baldo giovane con uno stile grafico deformed dovremo affrontare migliaia di pericoli.
Lo stile grafico contribuisce a non far prendere questo gioco troppo seriamente.

Quiz e Dragons

Uno strano gioco dell'oca trattasi questo videogame, una volta scelto il personaggio che vorremo tenere ci troveremo nello schema di gioco composto da caselle, il computer tirerà un dado per noi decidendo così su quale casella finiremo.
Se incontreremo dei mostri questi ci porranno un quesito in pieno stile quiz e dovremo rispondere correttamente.
Arrivando alla fine delle caselle il computer ci farà affrontare lo schema successivo.

Side arms

Ennesimo sparatutto con navicelle, anche se a dire il vero la qualità globale è un po' scarsina.
Al comando di un combattente munito di suite spaziale e armi da fuoco dovremo distruggere tutto ciò che ci si parerà d'innanzi.

Street fighter

Signori e signori abbiamo qui niente poco di meno che il padre della serie di Street Fighter, ma quando lo selezionerete non aspettatevi un grande capolavoro, in fondo è uscito nel 1987 ed ha ben venti anni sulle sue spalle.
Il resto lo sapete sicuramente già, all'inizio del gioco potremo scegliere solo tra Ken e Ryu, le mosse speciali le hanno tutte, ma per riuscire a farle dovrete spaccare il joypad data la difficoltà con cui si eseguono.
Ovviamente fu il secondo episodio a segnare il mercato dato che era infinitamente più tecnico del prequel.

Strider

Ed ecco un altro gioco storico della Capcom, ambientato in un futuro cibernetico controlleremo Strider, un ninja dotato di una spada che definire tagliente è poco.
Il gioco è un classico platform bidimensionale dotato di un enorme fascino ed un protagonista senza precedenti, ma anche le musiche sono notevoli.

Immagine
L'elfo di King of Dragons è in serio pericolo, ha poca resistenza e piovono ragni affamati da tutte le parti...

Super Street Fighter 2 turbo

Oramai ci abbiamo fatto il callo, in ogni collection della Capcom spunta sempre fuori uno degli episodi di Street Fighter 2, è chiaro che la Software House ha ancora un grande amore verso uno dei prodotti più giocati della storia dei Videogames.
Il prodotto in questione trattasi dell'ultimo episodio di questa serie dove è stata inserita una difficoltà di gioco che solo i più temerari possono pensare di affrontare, inoltre anche la velocità di gioco è stata molto velocizzata, al punto tale da essere difficile costruirsi una tecnica di gioco.
Per chi non lo sapesse il gioco è del genere picchiaduro in due dimensioni ad incontri ed in questo episodio ha esordito il personaggio Gouky, da noi chiamato Akuma.

The speed rumbler

Un gioco che ai suoi tempi risultò molto originale, in cui dovevamo comandare un'automobile all'interno di delle arene dove avremmo dovuto affrontare molti pericoli.
Il gioco ha la visuale dall'alto come succedeva spesso a quei tempi nei giochi di questo tipo, ovviamente la macchina è armata con delle armi da fuoco, da notare che all'occorrenza potevamo scendere dall'auto e affrontare i nemici a suon di pistola.

Three wonders

Un gioco che all'interno contiene ben tre giochi di altissimo livello.
Comandando dei piccoli umanoidi dotati di orecchie a punta potevamo scegliere di affrontare un platform in pieno stile Ghosts'n goblins, oppure scgliere uno sparatutto con navicelle o infine affrontare un gioco in stile Bomberman a schemi.

Tiger road

Trattasi di un bellissimo platform picchiaduro, comandando un monaco dovevamo affrontare tonnellate di livelli infarciti di nemici.
La difficoltà è davvero altissima e potremo impugnare un enorme numero di armi, rimarrete stupiti della grande qualità di questo gioco.

Varth

Ennesimo sparatutto ambientato però nei giorni nostri, al contrario del classico genere spaziale.
Infatti dovremo affrontare carri armati, jeep e vari aerei che ci contrattaccheranno.

1941

Ed ecco un altro gioco storico di questa casa, ambientato nella seconda guerra mondiale dovremo vedercela con le truppe tedesche intenzionate a distruggere il mondo.
Anche in questo caso il gioco trattasi di uno sparatutto a navicelle di splendida fattura.

Avengers

Titolo assolutamente sotto gli standard qualitativi della capcom, con una visuale dall'alto dovremo comandare il nostro eroe che dovrà vedersela contro una marea di nemici a suon di pugni e calci.
Come ho già detto, questa Software House ha prodotto dei giochi di ben altro livello.

Black tiger

Ennesimo gioco storico della capcom, ai suoi tempi anche questo cabinato riscosse un'enorme successo, questo grazie alla grafica e alla giocabilità ai suoi tempi davvero strepitosi.
Trattasi di un platform con elementi da Rpg, dai negozianti potremo acquistare armi e armature più potenti grazie ai soldi che troveremo sul nostro cammino.
Anche qui l'ambientazione è in pieno stile fantasy, dato che dovremo vedercela con mostri vari e draghi che sembrano essere usciti dal gioco di ruolo da tavolo Dungeons & Dragons.

Block block

In questo gioco tramite una racchetta metallica dovremo respingere una pallina, se per errore la faremo passare perderemo una vita.
Da notare che il gioco è situato in degli schemi su cui ci saranno nella parte superiore delle mattonelle, se le colpiremo con la pallina faremo molti punti.
Non so voi ma a me mi ricorda il Caro Arkanoid...

Scheda tecnica

C'è poco da fare, certo non sono giochi dei nostri tempi, ma la maggior parte di questi titoli sono nel loro genere tra i migliori sul mercato dal punto di vista grafico, tranne poche eccezioni.
Anche il sonoro è di alto livello, questi giochi possiedono delle musiche molto particolari create con le tastierine presenti sulle piattaforme su cui sono nate ed ovviamente qualitativamente non arrivano ai livelli delle produzioni attuali.
Comunque la Capcom ha sempre dimostrato di voler bene a noi utenti creando sempre delle musiche e degli effetti sonori all'altezza della situazione.
La cosa che proprio non manca è l'alta giocabilità, giocando a questi titoli scoprirete con sorpresa che questi giochi hanno una manualità davvero semplicissima, ci vorrà poco a padroneggiarli e il divertimento sarà garantito!
La longevità è assicurata da un numero di venti giochi quasi tutti di alto livello e per scoprirli tutti dovrete spendere molto tempo ripagato da una grande soddisfazione.

Concludendo

Se siete dei nostalgici ecco il titolo che fa per voi, mai una collection aveva contenuto un così nutrito numero di bei giochi, tutti dalla facile comprensione e giocabilità.
Consiglio il gioco anche ad appassionato di videogiochi moderno, qui dentro troverete molti titoli che hanno contribuito a creare il mercato odierno.
Da avere!!!

TECNICA 8
SONORO 8,5
GIOCABILITA' 9,5
LONGEVITA' 9
GLOBALE 9

Potendo scegliere:
Al momento l'unica collection a questo livello è Taito memories 2 vol 2, se vi interessa il gioco recensito non posso che consigliarvi anche questo senza riserve.
Avatar utente
darkmanor

Veterano
 
Messaggi: 327
Iscritto il: gio ott 28, 2004 12:08 pm

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron