Introduzione
La creativa Konami ci delizia con i suoi prodotti nei più svariati generi
Tutte le sue serie godono di un enorme successo, basta pensare alla saga di Silent Hill, un Survival Horror molto psicologico che terrorizza i videogiocatori sempre di più all'uscita di ogni episodio successivo, un'altra bellissima serie è quella di Pro-Evolution Soccer, un gioco di calcio dal grandissimo e meritato successo.
E come non citare la serie di Metal Gear Solid anch'essa tra le prime file di preferenza da parte di noi fanatici di videogiochi?
Tra queste c'è anche la saga dell'Rpg Suikoden, un videogioco di ruolo nato inizialmente per Psx ed in seguito i vari capitoli si sono trasferiti su Ps2 dal momento che questa console ha preso il posto della piattaforma Sony precedente.
E' proprio questo il titolo che andiamo ad analizzare in questa recensione, ovvero il quinto episodio.
La struttura è tra le più classiche, al comando di valorosi eroi dovremo difendere i deboli combattendo i cattivi, ovviamente potremo godere di un arsenale di tutto rispetto, cioè: armi, armature, oggetti e incantesimi d'attacco e curativi.
Come al solito il piatto forte di un Rpg sono i dialoghi e qui abbondano, a tal punto di mettere in secondo piano l'azione.
Comandando un principe molto giovane in un universo matriarcale, dovremo seguire le varie diatribe di corte, inoltre fiancheggiato da un gruppo di valorosi guerrieri e grandi amici dovremo compiere delle piccole missioni per conto del re e la regina.

ed ecco il nostro bel gruppetto di inseparabili al completo...
Storia
Il giovane principe ed il suo gruppetto di compagni sono appena tornati dopo un estenuante viaggio, ma appena ritornano vengono di nuovo messi in azione dato che per la giovane principessa Lym, la sorellina del protagonista è arrivato il momento di maritarsi.
Per decidere chi sarà il suo sposo c'è una precisa tradizione reale, i contendenti a cui interessa sposare la principessa dovranno sfidarsi in un feroce torneo di lotta.
Ovviamente la nobiltà non dedita al combattimento fa scendere in campo dei gladiatori che combattono in loro nome, ma ciò non significa che un guerriero sconosciuto non possa presentarsi da solo per poter vincere lo scontro e maritarsi con la giovane principessa.
I favoriti nello scontro sono i rappresentanti della fazione Godwin e Balrow entrambe casate molto potenti.
Lo sposo che vincerebbe erediterebbe il posto del vecchio re diventando capitano dell'esercito e capo della guardia reale composta da dei combattenti di primo livello, quindi la mano della principessa Lym è davvero molto ambita.
Purtroppo i Godwin giocano sporco ed in modo subdolo riescono a vincere il torneo dopodiché assaltano il palazzo di Falena che è la residenza del principe ed i suoi genitori appropriandosi con la forza del loro regno.
Lym purtroppo viene fatta prigioniera e usata da Gizel, il principe Godwin, come più gli fa comodo, ma il principe riesce a scappare e tramite l'aiuto dei Balrow dichiara guerra ai Godwin.

qui il principino si allena con la sua fedelissima guardia del corpo Lyon...
L'esplorazione delle città
Come nel più classico dei videogiochi di ruolo l'esplorazione dei vari ambienti in cui ci troveremo la farà da padrone.
Le città saranno in assoluto i luoghi in cui cammineremo di più e potremo optare per varie azioni: parlare con tutte le persone li presenti, questo può essere utile per apprendere informazioni utili, o semplicemente per pura curiosità su cosa hanno da dire.
Non mancano gli svariati negozi, ci sono i negozianti di svariati oggetti, ad esempio da alcuni di loro potremo acquistare gli oggetti da usare in battaglia, come pozioni, nettari cura status o oggetti da usare in battaglia per attaccare.
Da altri potremo comperare oggetti senza apparentemente valore, come il sale o lo zucchero, questi oggetti avremo la possibilità di rivenderli ad un costo maggiore in un'altra città dove procurarseli è più problematico.
Ci sono gli addestratori, qui tramite i punti PA che avremo acquisito in battaglia potremo migliorare le prestazioni dei nostri combattenti, ad esempio potremmo migliorare l'attacco o la difesa, oppure la magia e la difesa magica.
Ogni miglioramento ci farà salire di un livello in quella caratteristica e per migliorarla di nuovo dovremo ovviamente spendere un punteggio maggiore di PA.
Non mancano i fabbri, questi sono davvero utilissimi dato che non potremo cambiare le armi ai nostri personaggi durante il gioco, potremo però potenziarle spendendo un adeguato numero di denaro e anche in questo caso porteremo l'arma avanti di un livello ed è chiaro che ogni livello consecutivo richiede maggior denaro.
Per le armature dovremo andare dagli appositi negozianti, qui sempre tramite il denaro guadagnato negli scontri avremo la possibilità di acquistare ed equipaggiare oggetti difensivi, maggiore sarà il loro potenziale migliore sarà la nostra prestazione in combattimento, dato che avendo una difesa maggiore donata da questi oggetti i nostri combattenti per essere abbattuti dovranno subire più colpi.
Come oramai avrete capito, migliore è un oggetto di questo genere e maggiore è il suo costo.
In ultimo c'è da evidenziare la possibilità di acquistare le utilissime rune magiche, tramite le quali semplicemente equipaggiandole potremo formulare incantesimi in battaglia.
Prima di tutto dovremo acquistare la runa che ci interessa, dopodiché sempre dallo stesso negoziante dovremo fare in modo che un personaggio tramite un modico costo possa inserirla nel suo equipaggiamento, purtroppo il gioco non ci permette di equipaggiarci le rune come più ci pare.
Da notare che ogni personaggio può equipaggiarsi con un numero di massimo tre rune per volta, ma avremo la possibilità di cambiarle in qualsiasi momento, basterà che le avremo precedentemente caricate nel nostro arsenale dal negoziante.
Ogni runa permette di eseguire un tot numero di incantesimi che varia a seconda della potenza della runa stessa, anche qui troviamo la possibilità di equipaggiarci con rune più potenti spendendo un maggior quantitativo di denaro.
L'esplorazione dei dungeon e la schermata di lotta
Nel gioco ogni tanto avremo la possibilità di esplorare luoghi tetri e non civilizzati, come foreste o monti, in questo caso a volte dovremo effettuare dei combattimenti.
Questi livelli generalmente andando controtendenza al genere Rpg si finiscono nel giro di pochi minuti, di conseguenza anche i combattimenti che effettueremo saranno davvero pochini, infatti il piatto forte di questo gioco sono i lunghi ed interminabili dialoghi che effettueremo molto spesso.
Quando in questi luoghi effettueremo un incontro errante la schermata di esplorazione sparirà e comparirà al suo posto la schermata di lotta.
In questo luogo dove la telecamera inquadrerà principalmente noi ed i nostri avversari tramite il classico sistema a turni dovremo lottare e vincere.
Prima di ogni turno dovremo scegliere cosa fare con ogni personaggio e potremo optare per una grande quantità di azioni: attaccare, difenderci, lanciare un incantesimo, usare un oggetto etc etc...
Per ogni personaggio potremo scegliere un'azione diversa e una volta effettuate tutte le scelte inizierà lo scontro che avverrà automaticamente senza il nostro supporto.
I personaggi ed i mostri si muoveranno in una sequenza decisa dalla loro velocità, in pratica il più veloce si muoverà per primo arrivando al più lento che si muoverà per ultimo.
Una volta che tutte le azioni saranno state effettuate dovremo decidere ancora una volta come giostrare il secondo turno, poi il terzo e così via fino a quando uno dei gruppi non sarà stato totalmente debellato.
Se uno scontro si farà per noi particolarmente duro potremo cercare di corrompere gli avversari tramite degli oggetti o dei soldi, oppure avremo la possibilità di fuggire da uno scontro.

ed ecco la fin troppo classica schermata di lotta
Salire di livello
Come nel più classico degli Rpg anche qui avremo la possibilità di potenziarci effettuando i combattimenti.
Alla fine di ogni scontro che avremo vinto la Ps2 ci ricompenserà con un adeguato punteggio di esperienza che andrà ad aggiungersi a quella che avevamo già.
Ogni tot numero di punti esperienza che acquisiremo ci farà guadagnare un livello aggiuntivo e guadagnando un livello i nostri personaggi diverranno più forti dato che nel momento stesso in cui saliremo di livello il potenziale di lotta del personaggio in questione aumenterà.
Ciò sta a significare che la nostra forza fisica aumenterà ed in questo caso i nostri colpi saranno più letali per i nemici, la nostra difesa salendo di numero ci renderà più resistenti ai colpi e così via...
Guadagnare molti livelli porterà i nostri personaggi ad avere una potenza nettamente superiore rispetto a quella che avremo all'inizio del gioco.
Scheda tecnica
La grafica generalmente è di ottima fattura, nei dialoghi parlati tradotti tutti con dei sottotitoli italiani a dire il vero non perfetti tocca il suo apice, mostrando degli ottimi modelli poligonali dalle movenze abbastanza realistiche.
Tutt'altro che perfetta l'inquadratura di gioco, situata dall'alto in prospettiva isometrica e non rende minimamente giustizia alle capacità della Ps2, inoltre questa visuale si è talmente vista in altri giochi da dare quasi la nausea.
Tramite R1 potremo Zoomare leggermente la prospettiva per gratificare un po' i nostri occhi, peccato che in questo caso non capiremo un piffero del luogo che stiamo esplorando.
Le musiche sono di discreto livello, molto armoniose e melodiche, ma non lasceranno il segno come avrebbero dovuto.
Discreti i dialoghi e gli effetti sonori.
Per quanto riguarda la giocabilità c'è proprio da lamentarsi, nel gioco vivremo maree di dialoghi e di azione purtroppo ce n'è davvero poca accidenti!
Si può basare un gioco esclusivamente sui discorsi dei protagonisti? Così facendo hanno reso Suikoden V una sorta di telenovela, anche se ha una bella storia nel globale non regge.
La longevità dipenderà esclusivamente dal fatto che vi piaccia o meno la storia ed i personaggi, quindi anche qui il gioco non regge.
I combattimenti non hanno proprio niente di innovativo, le meccaniche sono viste e riviste e la noia arriverà presto.
Concludendo
Ma che si è messa in testa la Konami? Di reggere un gioco solo con la storia ed i dialoghi?
Mi dispiace, ma per intrattenere un videogiocatore ci vuole ben altro!
Un gioco dal discreto potenziale che fa acqua da tutte le parti, a mio avviso la programmazione da parte della konami è stata presa tutt'altro che seriamente, quindi anche se qualcosa di buono c'è vi consiglio caldamente di lasciare questo prodotto sugli scaffali dei vostri fornitori.
A quando Vandal Hearts 3?
TECNICA 7
SONORO 7
GIOCABILITA' 4,5
LONGEVITA' 5
GLOBALE 5,5
Potendo scegliere:
Al momento c'è un titolo di ben altro livello in giro che da tranquillamente la biada a Suikoden V, trattasi bel bellissimo e vastissimo FFXXII.
Se vi piacciono le atmosfere gotiche non posso che consigliarvi caldamente anche Shadow Hearts 3, che oramai dovrebbe essere uscito in formato Pal, ma purtroppo non tradotto in Italiano.
darkmanor