- Codice: Seleziona tutto
...
cout<<"inserisci lunghezza vettote";
cin>>lunghezza;
int vettore[lunghezza];
...
...
cout<<"inserisci lunghezza vettote";
cin>>lunghezza;
int vettore[lunghezza];
...
clros ha scritto:I miei studenti oggi mi hanno beffato:credevo che cose di questo genere non si potessero fare:
- Codice: Seleziona tutto
...
cout<<"inserisci lunghezza vettote";
cin>>lunghezza;
int vettore[lunghezza];
...
#include <iostream>
#include <istream>
#include <ostream>
int main(){
int length = 0;
std::cout << "Inserisci la dimensione del vettore: " << std::endl;
std::cin >> length;
int vla[length];
return 0;
}
#include <stdio.h>
int main(){
int length = 0;
puts("Inserisci la dimensione del vettore: ");
scanf("%d", &length);
int vla[length];
}
Blackfede ha scritto:Non sapevo questa cosa dell'include per il cin e il cout...
Dovresti sitemare il link, segnala broken!
Blackfede ha scritto:Oddio, sul senso che iostream non contenga necessariamente le DEFINIZIONI, sono d'accordo...ma che non sia SUFFICIENTE quello per far funzionare cin e compagnia bella non ha molto senso. È logico invece pensare che iostream contenga gli include per istream e ostream. Ora, io sono molto arrugginito su ste cose, ma...cosa te ne fai di un'header che ti dichiara le cose senza avere un riferimento all'implementazione?
#include <iosfwd>
namespace std{
extern istream cin;
extern ostream cout;
extern ostream cerr;
extern ostream clog;
}
#include "myiostream.h"
int main(){
std::cout << "Hello";
return 0;
}
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti