RadomE ha scritto:http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp
Che ne dite?
Che il tipo non sa nemmeno di cosa parla. Mi pare davvero ignorante.
Già si vede da "Machintosh" . Poi continua a parlare di Palladium e di TCPA confondendo l'uno con l'altro. Palladium è il vecchio nome di una tecnologia MS. Ergo MacOS non avrà *mai* Palladium. E nemmeno Vista, se è per questo, ci sarà, semmai, il sostituto.
Inoltre fa FUD. Presenta solo il caso estremo, quello che probabilmente non sarà implementato (ad esempio senza speciali legislazioni un OS non può cancellare degli mp3, non avendo modo di verificare se l'utente per caso non se li sia legalissimamente rippati sul suo computer dai suoi CD).
Non solo... da per certe cose sul MacOS che *nessuno* sa. Quello che si sa è che MacOS potrebbe implementare un check sulla liceità dell'hardware basata su tecnologia di quello che fu TCPA. Ma da qui a implementarlo sui files, ce ne passa.
Altrimenti non si spiega perchè fairplay, il sistema di DRM dell'attuale MacOS sia così leggero. Se avessero voluto farlo pesante, lo avrebbero già fatto.
Poi non viene menzionato il fatto che perfino Linus aveva parlato di abilitare TCPA su Linux (all'epoca si chiamava ancora così)...
Giuro... non so se fanno più danno le multinazionali e i loro fantocci o i paranoici che fuddano allo stesso modo, in senso inverso.