Il prezzo per i processori da 1 GHZ sarà di 100$ USA per quantità di 10.000 pezzi.
Le capacità di passive cooling (solo con dissipatore) sono aumentate grazie alla tecnologia a 90 nanometri "silicon-on-insulator" (SOI) CMOS process.
Il consumo sarà molto ridotto: max 10, 12 watt solamente per processori con frequenze da 1 GHZ a 1,3 GHZ.


Il PPC MPC 7448 avrà un power management features che includerà modalità rallentate e dormienti e introdurrà uno switching di frequenze dinamico che permetterà al software (penso se sarà ben ingegnerizzato da sfruttare queste caratteristiche) di ridurre i consumi al volo (?on the fly.?).
Il nuovo processore Avrà ALTIVEC rinnovato con capacità single instruction multiple data SIMD, e la cache di secondo livello portata ad 1 MB (ci potrebbe girare dentro comodamente AmigaOS Classic).

E' stato annunciato il supporto per CODEC fatti apposta per questo processore dalla cinese Hopen Software Limited.
Ma soprattutto è pronta l'integrazione (e ne saranno contenti gli utenti Pegasos) col Chipset di Tundra TSI108, e soprattutto pare sia prevista una nuova motherboard (piattaforma di concetto) che presenta MPC7448 col Chipset Tundra e che viene chiamata High Performance Computing (HPC) II platform...
Chissà... Pegasos III? AMIGAONE II?????

Vi immaginate modificare la Motherboard e farla diventare un nuovo AmigaONE? Vi immaginate la faccia di Eyetech che riguardo gli AmigaONE sta facendo marcia indietro???

Comunque una bella bestia veramente...

La notizia viene da morphos-news.