FLTK: come si usa il plastic theme?

Tutta l'informatica

Messaggioda samo79 » dom mag 29, 2005 3:10 pm

Riko ha scritto:E uno dei piu` comodi formati XML e` proprio XHTML, che permette alla svelta di buttare giu` il documento, senza sbattersi a farsi il DTD e senza passare per un XSLT per farlo visualizzare).


Quoto :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda MazinKaesar » dom mag 29, 2005 6:40 pm

riko ha scritto:Il fatto e` che al momento sto lavorando molto sulla generazione automatica di documenti XML a partire dalle piu` svariate fonti.


Io ho adattato il nostro programma di stampe parametriche per
esportare i documenti in XML. Da poco ho riadattato anche
l'esportazione dei nuovi canvass (costi fornitore) parametrici,
uno dei nostri nuovi pacchetti.

PS: perchè un costo fornitore si chiama canvass? Nessuno me
l'ha i saputo dire :sperduto:

EDIT by ikir: fixato il quote
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda zakplus » gio giu 16, 2005 5:19 pm

[semi OT]
A me fa molto piacere sapere che FLTK c'è anche per OS4.
Le sto studiando proprio ora e sto cercando di organizzarmi per scrivere codice che sia possibile portare su più OS possibili senza cambiare una riga. :felice:

( SDL (e derivati) - OPENGL - FLTK ... sono quasi a posto! )
[/semi OT]

PS: se trovo dei tutorial scritti bene ti passo il link.
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » gio giu 16, 2005 6:02 pm

Pensate che io al momento sono in rotta con le librerie multipiattaforma. Su MacOS non ce ne e` una che sia una che non si veda che il programma e` effettivamente portato dall'esterno e non pensato per il MacOS.

Da tante piccole cose. Oh... poi alle volte salvano le chiappe.. pero` diciamo che sto cominciando a sentire il fascino delle cose "native" (anche perche` mi rendo conto che quando ho un programma Mac nativo e` piu` veloce -- meno librerie da caricare, perche` le trova gia` in memoria -- ) e si integra meglio con il sistema.

E` per questo che mi sono speso 129 eurozzi per BBEdit... sigh.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda zakplus » gio giu 16, 2005 6:15 pm

Certo, la compatibilità ha il prezzo di fare a pugni con l'ottimizzazione, uno deve scegliere in base alle sue esigenze.
Se si vuole un programma estremamente veloce bisogna farlo ad-hoc ma nella maggior parte dei casì penso che ci si possa accontentare.

Come appaiono i widget FLTK in MacOS? Usano lo stile Aqua o hanno un aspetto classico?
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » ven giu 17, 2005 11:12 am

zakplus ha scritto:Certo, la compatibilità ha il prezzo di fare a pugni con l'ottimizzazione, uno deve scegliere in base alle sue esigenze.
Se si vuole un programma estremamente veloce bisogna farlo ad-hoc ma nella maggior parte dei casì penso che ci si possa accontentare.

Io penso di no. Ho comprato un Mac perche` volevo usare il MacOS (oltre che per avere un computer di qualita`).
Usare il MacOS vuole dire usare applicazioni che si comportano secondo certe linee guida. Applicazioni con alla base una certa filosofia di utilizzo 'Mac'.
Ecco... tutto questo nelle applicazioni multipiattaforma non c'e`. Ormai le prendo in considerazione solo se l'alternativa MacOS 100% costa piu` di 40 dollari. Se no pago e uso quella, al limite (se c'e` libera o comunque gratuita o a basso prezzo preferisco, chiaro).

E non e` solo un problema di performance. Anzi... questo e` piu` che altro un valore aggiunto.

Fatico a spiegare cosa voglio dire a chi non abbia usato un po' il MacOS.
Questo dal punto di vista del feel. A livello basico (e insisto c'e` molto di piu`) si ha che le apps CP spesso non usano nemmeno i dialoghi di apri-file, salva del MacOS. Che sono i piu` belli e comodi che ho visto in tutta la mia carriera informatica (una cosa in cui il nuovo MacOS batte perfino il vecchio).

Per il look... beh, le icone sono spesso diverse. Il modo in cui vengono messe giu` (e usate) le toolbar e` radicalmente differente. Diciamo che e` una delle cose che si nota in assoluto di piu`. E tante cosette del genere.

Poi per carita`, meglio cross-platform che nulla... ma al momento preferisco architettare diversamente le apps con una netta separazione fra cuore e GUI (separazione che potrebbe al limite anche essere a livello di *processo*, non necessariamente di codice).

Come appaiono i widget FLTK in MacOS? Usano lo stile Aqua o hanno un aspetto classico?


I widget sono simili a quelli di aqua. Il problema e` il resto...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda MazinKaesar » ven giu 17, 2005 2:17 pm

riko ha scritto:Usare il MacOS vuole dire usare applicazioni che si comportano secondo certe linee guida.



Lo stesso se usi Windowze: la linea guida è "c***o si blocca
sempre 'sto coso!" :ahah:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda zakplus » lun giu 20, 2005 5:00 pm

:ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :annu:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Precedente

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron