Volevo chiedere se conoscete gli abandonware??? e se sono legali???
EDIT by ikir: modificato il titolo per renderlo più informativo
ikir ha scritto:Non sono legali ovviamente.
Non sono brevettabili (R.D. 29.6.39 n. 1127): le scoperte o le teorie
scientifiche in quanto consistono nel rivelare cio' che era ignoto come un
fenomeno, una legge o una sostanza naturale, ma senza modificare lo stato
delle cose; i piani e i metodi per attivita' industriali, di giochi, di
contabilita', di organizzazione del lavoro, di trattamento chirurgico e
terapeutico in quanto non hanno il requisito dell'industrialita'; i
programmi di elaboratori. In molti Paesi una speciale Legge tutela le
topografie dei prodotti a semiconduttori.
La durata del brevetto e' variabile da Paese a Paese. Nei paesi Europei ed
altri e' di 20 anni dalla data di deposito; in USA e Canada e' di 17 anni
dalla data di concessione; in Giappone e' di 15 anni dalla data di
pubblicazione. Il brevetto non e' rinnovabile.
Non e' comunque il brevetto che ci interessa maggiormente considerare
in questa trattazione ma il diritto d'autore.
Qui spiega qualcosina:
http://www.linux.it/GNU/nemici/brevetti.shtml
ZeuS ha scritto:Qui spiega qualcosina:
http://www.linux.it/GNU/nemici/brevetti.shtml
Interessante vedere che brevetti sta dentro la directory "nemici"![]()
![]()
![]()
AMIGATV ha scritto:ikir ha scritto:Non sono legali ovviamente.
Be infatti:
Un abandonware è un programma non più in vendita e con almeno 5 anni di età e dal quale le aziende che lo hanno prodotto non traggono più profitto.
Se voi scaricate un abandonware e non ne possedete la copia originale infrangete la legge, pur sapendo di non arrecare danno a nessuno.
.
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti