Confronto tra KDevelop e Microsoft Visual Studio .Net

Tutta l'informatica

Confronto tra KDevelop e Microsoft Visual Studio .Net

Messaggioda Blackfede » sab apr 23, 2005 7:03 pm

Interessante articolo che si propone di fare un confronto tra i due ambienti di sviluppo. Chi sara il vincitore?

http://programming.newsforge.com/articl ... 12/1357202
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ikir » sab mag 07, 2005 12:01 pm

.Net mi sta antipatico a prescindere :ammicca: Chissà perchè :ahah:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda sHaDy » sab mag 07, 2005 2:41 pm

Mi appresto a leggere l'articolo ma premetto che Kdevelop mi sta proprio antipatico ma lo ritengo comunque migliore del prodotto Microsoft.
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda Comick » lun mag 09, 2005 10:59 pm

ma scusate, chi è il cretino che dice che sotto linux mancano i ambienti di sviluppo????

Io uso molto eclipse, conoscete?
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda Blackfede » mar mag 10, 2005 12:35 am

Conosco solo di fama, io preferisco il classico Vim + Make + bash! :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ikir » mar mag 10, 2005 11:10 am

Comick ha scritto:Io uso molto eclipse, conoscete?

Di fama :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » mar mag 10, 2005 10:04 pm

Blackfede ha scritto:Conosco solo di fama, io preferisco il classico Vim + Make + bash! :scherza:


Quoto.

Eclipse dicono tutti molto bello... ma tira ad essere un poco pesante.

Al momento mi sono reinvaghito di Emacs (ma mi sa che come al solito e` una cosa transitoria). Per lo meno sto svecchiando un po' il mio Lisp che erano anni che se ne stava in soffitta.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » mer mag 11, 2005 12:52 am

Io al momento sto avendo uno scontro forntale con Emacs, e mi sa che presto lo mandero` a marcire nella soffitta... :inca:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » gio mag 12, 2005 11:12 am

Blackfede ha scritto:Io al momento sto avendo uno scontro forntale con Emacs, e mi sa che presto lo mandero` a marcire nella soffitta... :inca:


Devi un po' capirlo... la cosa che mi piace di piu` e` quanto e` intelligente. Ovvero ha un livello di indentazione che purtroppo vim non fa.
Emacs *capisce* dove vanno messi i vari statement python, e sbrocca raramente (solo nei casi molto dubbi).

Poi a lavorarci con Latex tramita Auctex e` veramente fantastico. Auctex non e` il modo tex integrato, btw, e` tutta un altra roba. Come al solito ti devi un po` guardare i comandi, ma poi voli

Poi nelle ultime versioni si integra da dio con MacOS X pure lui.

Comunque probabile che torno a BBEdit che e` piu` maccoso...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Trix180 » gio mag 12, 2005 4:53 pm

Comick ha scritto:Io uso molto eclipse, conoscete?


no, mi hanno detto che è mooolto estensibile, ma toglimi una curiosità è (ancora ? ) solo un IDE Java ?
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda Comick » gio mag 12, 2005 5:24 pm

eclipse è un progetto mi pare ibm per un ide eclipse che fu rilasciato open tempo fa. Si sviluppò notevolmente e ora ha un sistama di plugin che rendono possibile adattare l'ambiente di lavoro a molteplici linguaggi.

De per se viene con java, ma plugin esagerate ci sono per qualsiasi linguaggio.

Un esempio di robe eclipsiane:
hai una classe chiamata Classe1
in un casino di files chiami quella classe, la istanzi, ne chiami i metodi statici e addirittura in sestessa la chiami.

C'è un opzione che cambiando il nome alla classe, cambia il nome anche a tutte le sue chiamate nel progetto :D
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda riko » gio mag 12, 2005 6:53 pm

Comick ha scritto:C'è un opzione che cambiando il nome alla classe, cambia il nome anche a tutte le sue chiamate nel progetto :D


Si chiama refactoring (o meglio... quello che dici tu e` l'esempio piu` basilare di tutti di "refactoring"... e comunque Eclipse fa anche cose piu` "complesse" nell'ambito del refactoring).

Oh... poi sono cose che si fanno anche con Emacs, ben inteso :)
Tipo con XRefactory (lavora anche con C).
Niente di cosi` sofisticato (ma d'altra parte fa parte della diversa struttura e filosofia) per vim. Qualche spunto qui:
http://www.vim.org/tips/tip.php?tip_id=589
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Trix180 » gio mag 12, 2005 8:40 pm

riko ha scritto:Oh... poi sono cose che si fanno anche con Emacs, ben inteso :)


effettivamente l' utile delle IDE, diciamo post emacs per capirci, è l' integrazione con altri componenti e.g. NetBeans ha già un Tomcat integrato o l' emulatore per java embedded.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda riko » gio mag 12, 2005 10:56 pm

Trix180 ha scritto:effettivamente l' utile delle IDE, diciamo post emacs per capirci, è l' integrazione con altri componenti e.g. NetBeans ha già un Tomcat integrato o l' emulatore per java embedded.


Vero. Spesso semplificano anche molto la faccenda, per esempio con kdevelop si riescono a fare alcune cose basandosi sugli autotools, quasi senza conoscerli.

IMHO dipende poi molto da cosa si deve fare (e da come si e` abituati a farlo). Ma dipende anche poi dall'ambiente...

Voglio dire... fare una GUI con QT in C++ diventa una discreta palla senza usare QDesigner o simili. In Python si fa prima a buttare giu` il codice, molto spesso, e dicono ancora di piu` con pygtk.
Java pure dicono essere molto noioso... l'ultima volta che io ho fatto una GUI con Java (direi 3 anni fa) mi sono notevolmente frantumare -- chiaramente io duro e puro l'ho fatta a colpi di vim :ride: --.
Con gli IDE pare che questo voli.

Idem fare applicazioni Cocoa in ObjC (anche perche` purtroppo e` parecchio verboso con i nomi dei metodi e l'autocompletamento e` parecchio comodo).

Lavorando invece a livello di libreria, non sempre un IDE e` sto gran vantaggio... spesso anche con i linguaggi di alto livello... dipende molto.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Comick » ven mag 13, 2005 1:04 pm

so bene che si chiama refactoring :riflette: volevo solo spiegra un esempio...

ide come eclipse, o netbeans hanno tutto ciò che serve.

Altre componentiinvece sono separate (editor, debugger, ...).

E in ogni caso alla fine è una questione di abitudine....
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti