Io purtroppo non posso essere cosi` tenero.
Per prima cosa il sito non si vede correttamente con uno schermo piccolo e certi browser (ma la colpa potrebbe essere di tali browser), e come ti hanno gia` fatto notare i colori non sono azzeccati. Ma fin qui poco male.
Tanto per provare lo provato a passare al validatore del w3c.
Per qualche ragione a loro arriva una sequenza incomprensibile di bytes (esattamente come la vedo io se provo a "salvare" la pagina dal browser).
E gia` qui dovresti indagare, mi sa che e` il Javascript che sbarella tutto (perche` salvando da IE invece funge).
Allora l'ho presa con wget e ho cominciato a vedere il sorgente.
Nel frattempo ho tentato di navigare il sito. Cosa risultata impossibile sia con Firefox Mac che Firefox Linux, e pure con i browser basati su KHTML (leggi Safari e Omniweb). In pratica funge solo con Internet Explorer. La cosa per come la vedo io e` un gravissimo difetto.
L'errore che la console Javascript mi da e` che "whichContainer.insertAdjacentHTML" non e` una funzione.
In pratica tutte le tendine non vanno, e un po' tutto l'aggeggio sulla sinistra funziona male.
Ora... non dico di usare i CSS2 (con i quali faresti agevolmente la stessa faccenda senza una riga di Javascript, ma perderesti la compatibilita` con l'obsoleto Internet Explorer)... pero` almeno controllare che il codice sia corretto :))
In generale il fatto che una data cosa funzioni con IE non e` garanzia di correttezza (sarei quasi tentato di dire un polemico "anzi")
IMHO usando piu` a fondo i CSS (basta 1, mica 2) e Javascript potresti scrivere codice piu` pulito meno error-prone.
Analizzando il Javascript il problema e` qui:
- Codice: Seleziona tutto
function makeElement(whichEl,whichContainer) {
if (arguments.length==1)
whichContainer = (NS) ? window : document.body;
if (NS) {
eval(whichEl + "= new Layer(menuWidth,whichContainer)");
}
else {
elStr = "<DIV ID=" + whichEl + " STYLE='position:absolute'></DIV>";
whichContainer.insertAdjacentHTML("BeforeEnd",elStr);
}
return eval(whichEl);
}
In particolare il metodo insertAdjacentHTML e` un'estensione proprietaria di IE, e come tale non andrebbe usata.
Il codice lo hai scritto a mano o lo hai fatto generare automagicamente a qualche tool? Nel secondo caso, prova cambiare tool

.
Mi spiace di aver dovuto fare "il cattivo", ma il parere lo hai chiesto tu
